Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 2022 di Signorvino oltre le aspettative, con un fatturato in crescita del +57% e boom per l'eCommerce
Il 2022 di Signorvino oltre le aspettative, con un fatturato in crescita del +57% e boom per l'eCommerce
Information
News

Signorvino, 55 milioni di fatturato nel 2022 e Parigi nel mirino

Information
- Signorvino enoteca con cucina - Signorvino etichette - Signorvino eCommerce

Bilancio oltre le aspettative per Signorvino che chiude l'anno a 55 milioni di euro di fatturato: +5 milioni rispetto a quanto pronosticato e +57% rispetto al 2021. A rivelarlo sono stati Luca Pizzighella e Federico Veronesi, i due general manager dietro al successo della catena di enoteche con cucina che fa parte del Gruppo Calzedonia. Dati estremamente positivi che arrivano nel decennale di attività del brand che conta 28 punti vendita in Italia con un piano di sviluppo che ne prevede altre 10 nel 2023 e punta, a tendere, alle 50 complessive. Compresa la prima all'estero a Parigi. 

Le performance di Signorvino: 1,8 milioni di bottiglie vendute e boom per l'eCommerce.

In totale, sono state 1,8 milioni le bottiglie vendute da Signorvino nel 2022 (considerando tutti i canali) con l'eCommerce che si è messo in luce con una crescita di circa il +50% rispetto allo scorso anno (per uno scontrino medio pari a 97 euro). Bene anche la ristorazione (con una spesa pro-capite di circa 57 euro e un peso del 65% sul totale del giro d'affari) e il tradizionale servizio enoteca (dove gli acquisti salgono ai 59 euro di media ma la quota di fatturato si abbassa al 35%). Dati di performance che spingono verso l'espansione del network. Prima tappa, il Mezzogiorno seguito da un potenziamento su Roma (dopo la recente apertura in piazza Barberini) e lo sbarco all'estero. A settembre 2023, infatti, aprirà i battenti il locale di Parigi a Place Saint Michel. Poi Praga e forse Varsavia (destinazioni che confermano l'interesse per le piazze dell'Est Europa).

signorvino 2

Il cliente tipo? 40enne esperto di vino, ma crescono donne e under 30.

Ai dati sulle performance si aggiungono a quelli dell'Osservatorio annuale relativo ai trend di consumo. L'indagine condotta nei 28 punti vendita del network veronese, rivela l'identikit del cliente tipo: uomo (per il 58%), sui 40 anni, esperto di vino e con una propensione all'acquisto online. Da non sottovalutare il crescente interesse della clientela femminile per il buon vino e, soprattutto, il food pairing (45% del campione) e quello degli under 30, che oggi rappresentano circa un terzo del bacino di utenza di Signorvino. "Questi dati sono una ricchezza inestimabile per l’azienda - ha spiegato Pizzighella -e li raccogliamo grazie al programma loyalty, un programma fedeltà che quest’anno ha raddoppiato le sottoscrizioni. La mole di informazioni che ci fornisce consente di applicare strategie di marketing e comunicazione dedicate. Ad esempio, abbiamo scoperto che negli ultimi dodici mesi l’età media dei nostri clienti è passata dai 44 ai 40 anni e che l’avventore fidelizzato torna una media di sei volte l’anno, che diventano 7,5 se parliamo di wine expert”.

I vini più gettonati dai clienti di Signorvino.

Ma quali sono i vini di pregio più acquistati nei punti vendita Signorvino? Per quanto riguarda il servizio enoteca sono:

  • Toscana Tignanello Marchesi Antinori
  • Amarone della Valpolicella Classico Bertani
  • Bolgheri Rosso Guardo al Tasso
  • Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Ferrari
  • Bolgheri Sassicaia Tenuta San Guido

Passando alle etichette più richieste ai tavoli qualche nome cambia:

  • Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Ferrari
  • Valpolicella Classico Superiore Quintarelli Giuseppe
  • Bolgheri Rosso Le Serre Nuove dell’ Ornellaia Tenuta dell’ Ornellaia
  • Toscana Tignanello Marchesi Antinori
  • Franciacorta Brut Cabochon Monte Rossa

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei locali a marchio Vesta di Triple Sea Food

Triple Sea Food, cinquina di aperture per avviare la stagione 2025

Il percorso di espansione di Triple Sea Food prosegue con l'apertura di cinque nuovi locali per i suoi due brand di punta, Vesta e Casa Fiori Chiari. Dopo il debutto monegasco con l'opening di Vesta Monte Carlo avvenuta il 10 aprile all'interno del Twiga, infatti, il gruppo ha proseguito con il taglio nastro dei punti vendita in Versilia e a…
Amaretti Decaffeinato fa parte della linea Creations di Nespresso Professional

Nespresso Professional, arriva il gusto Amaretti Decaffeinato

Sostenuto da un mercato in crescita, trainato dalla domanda di alternative prive di caffeina, Nespresso Professional lancia la miscela Amaretti Decaffeinato. La referenza aggiorna la gamma Creations omaggiando il celebre biscotto italiano a base di mandorle. Ideale da assaporare in purezza oppure da utilizzare come ingrediente per ricette golose,…
Il punto vendita Cafezal all'interno di BiM Bicocca a Milano

Cafezal, la torrefazione milanese apre il 5° locale in Bicocca

All'interno degli spazi di BiM Bicocca, la torrefazione milanese Cafezal raggiunge il traguardo dei 5 locali con la sua offerta di specialty e food pairing. L'opening, che arriva a meno di cinque mesi dal taglio nastro di Porta Venezia, conferma il percorso di espansione dell'insegna nata nel 2017 dall'idea di Carlos Bitencourt, ingegnere di…
Entro il 2050, il mercato plant based globale dovrebbe toccare i 900 miliardi di euro

Plant based, le alternative passano dalla ristorazione

Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire dalle catene food retail, si adeguano rivolgendosi a startup e aziende innovatiche che stanno guidando la rivoluzione alimentare a base di…
Alcune delle referenze della capsule collection per l'hotellerie creata da Rinaldini Pastry e Gruppo AFR

Rinaldini Pastry, capsule collection per l'hotellerie con Gruppo AFR

Dalla colazione alla merenda, dal croissant cubo alla pastiera, Rinaldini Pastry e Gruppo AFR uniscono le forze per una capsule collection dedicata all'Horeca. Le referenze, pensate in particolare per il consumo nel settore alberghiero 4 e 5 stelle, rappresentano l'avvio di una partnership strategica con un focus sull'hotellerie di alto livello;…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna