Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 18 giugno si celebra il Sushi Day
Il 18 giugno si celebra il Sushi Day
Information
News

Sushi Day, su Just Eat e Deliveroo si celebra la ricetta giapponese

Information
- Sushi Deliveroo - Sushi Just Eat - Sushi food delivery

La voglia di sushi esplode il 18 giugno, giornata mondiale dedicata a questa ricetta nipponica, anche sulle piattaforme food delivery Just Eat e Deliveroo. D'altronde, insieme a pizza e hamburger, proprio il sushi è uno dei prodotti più diffusi nella consegna a domicilio grazie alla sua adattabilità al canale (visto che, di base, non prevede cotture o conservazioni particolari). 

Su Just Eat già ordinati 500mila kg di sushi nel 2024.

Basti pensare che su Just Eat, nel 2023, ne sono stati ordinati più di un milione di chili (che diventano 500mila kg nei primi mesi del 2024) arrivando a collocarsi al terzo posto delle preferenze degli italiani preferenze degli italiani (con Roma, 282mila kg, Milano, 102mila kg, e Genova, 85mila kg, le piazze più attive). Una crescita ben nota ai consumatori: secondo una ricerca sviluppata con BVA Doxa, il 56% degli italiani è consapevole di come il consumo di sushi sia aumentato rispetto al passato, diventando un compagno fedele di pranzi e cene (1 italiano su 5, soprattutto della fascia d’età 25-24 anni, dichiara infatti di consumarlo abitualmente, ogni giorno o più volte alla settimana). Ma qual è il segreto della sua popolarità? La ricerca ha svelato che per gli italiani il concetto di sushi evoca principalmente l’idea di fantasia (87%) e convivialità (85%). Tuttavia, è anche associato a un senso di praticità (77%) e alla ricchezza di nutrienti (74%). Il sushi rappresenta quindi, da un lato, un momento di condivisione e di esplosione di colori, mentre dall’altro è un piatto pratico e veloce, ricco di nutrienti essenziali per un pasto equilibrato.

Le ricette preferite dagli italiani su Just Eat. 

Ma quando si parla di sushi, quali sono i piatti più richiesti? Su Just Eat nigiri e sashimi sono in testa alla classifica. Queste prelibatezze sono seguite da altre creazioni iconiche, come gli uramaki, rinomati per la loro vivacità e raffinatezza culinaria. L’ingrediente più apprezzato è il salmone crudo, cuore del nigiri e del sashimi ma trova spazio anche negli uramaki, dove viene spesso sostituito con il gambero fritto. Quest’ultimo aggiunge un tocco extra di gusto e croccantezza al sushi, arricchendo l’esperienza culinaria con una nota saporita e appagante. Ma la cucina sushi si amplia, aggiungendo ulteriore diversità per accogliere un pubblico più ampio e diversificato con le varianti veggie, consumate in misura minore ma comunque molto apprezzate. Utilizzando con creatività frutta e verdura, questi piatti offrono un’interpretazione innovativa e colorata, che celebra il sapore distintivo degli ingredienti vegetali. Magari con un tocco di soia, la salsa più consumata, teriyaki o variazioni agrodolci. 

Deliveroo lancia la "torta" di sushi con Waby. 

Su Deliveroo, invece, il primo trimestre 2024 ha visto un aumento del 9% rispetto allo stesso periodo del 2023 del numero di ristoranti partner che offrono sushi. Fra i piatti più ordinati c’è il nigiri sake (un piccolo bocconcino di riso e filetto di salmone), seguono i gyoza (fagottini ripieni di carne o verdure), gli uramaki ebiten (involtini di riso e gambero fritto) e gli uramaki philadelphia (una speciale versione di uramaki con l’aggiunta di formaggio fresco). Nella speciale Top 10 geografica, invece, le città con più ordini sushi, sono: Merano al primo posto, seguita sul podio da Alghero e Montecatini Terme. Poi, seguono Thiene, Matera, Sassuolo, Bolzano, Savona, Biella e Modena. E per il 18 giugno, in collaborazione con Waby, la piattaforma mette a disposizione dei clienti milanesi una deliziosa "torta" a base di sushi con nigiri, uramaki e sashimi. 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna