Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Rosati a bassa gradazione e rossi freschi (da frigo) i vini più venduti nelle enoteche Vinarius
Rosati a bassa gradazione e rossi freschi (da frigo) i vini più venduti nelle enoteche Vinarius
Information
News

Vinarius traccia le tendenze dell'estate 2024 nel calice e in enoteca

Information
- Vinarius enoteche - Vinarius trend estate 2024 - Vinarius vino

Nelle enoteche italiane dell'associazione Vinarius tengono gli spimanti e i vini bianchi e, rispetto al passato, si segnala una leggera ripresa dei rosati. I trend dell'estate 2024 sono chiari, con la propensione dei clienti verso vini con gradi alcolici meno elevati ormai conclamata. 

Per Vinarius vincono i rosati estivi: freschi e low alcol. 

Secondo quanto emerso dalle 120 enoteche dell'associazione nazionale, "sono maggiormente richiesti i Rosati classici quindi vini Rosati del Salento e vini Rosati Chiaretto oltre qualche referenza dall'estero, in particolar modo dalla Francia. Ma soprattutto, si confermano i più ricercati i rosati estivi, cioè quelli da bere un pochino più freschi, più leggeri, con una gradazione bassa o più bassa del solito", ha affermato Andrea Terraneo, presidente Vinarius. Insomma, si fa largo il fenomeno del low alcol, "come se si ricercasse in un certo senso della sostenibilità anche nel vino", ha aggiunto Terraneo. Meno interesse, per il momento (il caldo estivo porta naturalmente a privilegiare vini freschi e leggeri), verso i prodotti dealcolati. 

Vino rosso fresco: si può fare.

Da segnalare una tendenza interessante che coinvolge i rossi, che possono sopportare il raffreddamento senza snaturarsi: "Molto richiesti vini più delicati come vini Rossi Schiave o Lago di Caldaro altoatesini o ancora l'Ottavianello brindisino - ha raccontato Terraneo - In questo senso è fondamentale l’ausilio dell’enotecario, che consiglia il cliente sulle temperature di servizio: mentre i classici vini rossi sono consigliati sempre a 18-20 gradi, i vini rossi estivi possono essere serviti anche leggermente sotto i 18 gradi. Grazie all'ausilio del frigorifero possiamo evitare di bere vini rossi a temperatura ambiente, che in questo momento coinciderebbe con i 30 gradi e oltre. Naturalmente in questo caso, la glacette per mantenere la temperatura una volta fuori frigo è d’obbligo".

L'attività di Vinarius.

Alla ricerca hanno partecipato tutte le enoteche dell'associazione, nata nel 1981, il cui fatturato aggregato sfiora i 50 milioni di euro. Vinarius si occupa della formazione dell’enotecario, dei suoi collaboratori e dipendenti, degli aggiornamenti professionali, individuando e attuando tutta una serie di attività che vanno dall’organizzazione di viaggi studio a stage di approfondimento nei vari luoghi di produzione, partecipando attivamente a convegni, mostre, fiere, manifestazioni di vario genere. Ogni due anni Vinarius organizza e promuove il Premio Vinarius al Territorio. Inoltre, intrattiene importanti relazioni con le due maggiori omologhe associazioni francesi. Periodicamente effettua sondaggi presso i propri associati per monitorare le tendenze, le richieste dei consumatori, gli andamenti di mercato.

ALTRI ARTICOLI

Con la Bevanda di Eurovo per la linea Naturelle si esalta anche la latte art in caffetteria

Eurovo presidia la colazione fuoricasa con pancake e bevanda proteica

I nuovi confini di un ingrediente base come l'uovo trovano espressione nei prodotti per la prima colazione nel foodservice targati le Naturelle di Eurovo. Durante un evento ad hoc, l'azienda romagnola specializzata nella produzione di uova e ovoprodotti ha presentato le novità di prodotto pensate per rispondere alle esigenze dei professionisti. A…
Il bancone del nuovo Doppio Malto all'interno dell'Aeroporto di Venezia

Doppio Malto dalla Laguna accelera lo sviluppo food retail

Dall'Aeroporto di Venezia, parte lo sviluppo di Doppio Malto che per il 2025 ha un programma di 25 aperture, dopo aver chiuso il 2024 a 80 milioni di fatturato. Un +15% sull'anno precedente che spinge il network a crescere anche attraverso il franchising, con l'obiettivo di arrivare a quota 100 locali nell’arco dei prossimi tre anni. Bene anche la…
Dojo e Pasticceria Clivati hanno siglato una partnership per migliorare l'esperienza cliente

L'innovazione di Dojo conquista la tradizione di Pasticceria Clivati

La tradizione pasticcera milanese di Clivati si affida alle soluzioni di pagamento innovative di Dojo per elevare l'esperienza del cliente in store. La collaborazione rappresenta un passo importante sul percorso di digitalizzazione per lo storico locale meneghino, fondato del 1969 dal noto pasticcere Angelo Clivati.
Il nuovo locale Five Guys alla Stazione di Torino Porta Nuova

A Torino Porta Nuova apre il fast food premium Five Guys

Il carico di gusto e sapore targato Five Guys fa tappa alla Stazione di Torino Porta Nuova dove l'insegn Made in Usa apre il 9° locale della rete in Italia. Si tratta del primo punto vendita in Piemonte che arriva grazie all'accordo con Grandi Stazioni Retail, società che gestisce lo sfruttamento commerciali di alcuni dei maggiori scali ferroviari…
Mater Blend uno dei rum sviluppati in Sicilia da Distilleria Alma e distribuiti da Rinaldi 1957

Distilleria Alma, dalla canna da zucchero siciliana nasce il rum Mater

Dalla prima distilleria di rum italiana nasce Mater, frutto di un progetto coraggioso avviato nel 2021 da tre imprenditori e ora distribuito da Rinaldi 1957. Epicentro di questa novità è Modica, città patrimonio Unesco della Sicilia, famosa per il suo cioccolato e, grazie ad Annalisa Spadaro, Hugo Gallardo e Alejandro Lopez - fondatodi di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna