Dai padiglioni di Tuttofood (5-8 maggio), Fipe e Coldiretti presentano la campagna "Keep calm and bevi vino italiano" per un consumo moderato e consapevole. Lanciata a Vinitaly, l'iniziativa è stata presentata durante la giornata inaugurale della manifestazione milanese dedicata all'agroalimentare italiano durante un evento a cui ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Matteo Salvini (estensore dell'ultimo "ritocco" al codice della strada).
Il progetto mira a tutelare e promuovere una filiera da oltre 14 miliardi di euro, simbolo della tradizione italiana e componente essenziale della Dieta Mediterranea. Cuore del progetto è l’utilizzo dell’etilometro digitale integrato nell’app Fipe, uno strumento semplice e immediato per aiutare i cittadini a valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida. L’etilometro sarà disponibile nei ristoranti Fipe tramite QR Code inseriti nei menu, scaricabile con un semplice clic. Nel corso dell'evento di presentazione tenutosi a Tuttofood, Coldiretti ha proposto al ministro delle Infrastrutture Salvini di promuovere la campagna anche attraverso la rete autostradale e ferroviaria nazionale, per amplificarne la diffusione e raggiungere un numero ancora maggiore di cittadini, specie in prossimità dei punti di ristorazione e delle aree di sosta. Una proposta a cui il ministro ha rilanciato proponendo di estenderla anche alle scuole per sensibilizzare i più giovani.
Il messaggio condiviso è chiaro: bere con consapevolezza sì, guidare in sicurezza sempre. E per questo Coldiretti, Filiera Italia e Fipe sottolineano l’importanza di iniziative concrete che sappiano sensibilizzare senza generare allarmismi ingiustificati, difendendo un prodotto riconosciuto da numerosi studi per i suoi effetti benefici se assunto con moderazione. "Questa campagna rappresenta un esempio concreto di come il mondo della ristorazione possa fare sistema con le altre componenti della filiera agroalimentare per promuovere un consumo del vino consapevole, informato e sicuro. Come Fipe crediamo che il vino non sia solo una bevanda, ma un patrimonio culturale che racconta la storia e l’identità dei nostri territori. Con l’introduzione dell’etilometro digitale integrato nella nostra app, vogliamo offrire ai cittadini uno strumento semplice e immediato per assumere decisioni responsabili, senza rinunciare al piacere della convivialità. È un segnale chiaro: si può bere bene e con moderazione, meglio se italiano, ma sempre con attenzione e rispetto delle regole", ha dichiarato Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio.
La data ufficiale di apertura è fissata per settembre 2025, ma Pollicino si porta avanti e svela il progetto del nuovo locale di Novara; il primo in Piemonte. L'annuncio dell'opening apre anche alla selezione del personale con la ricerca di 40 nuove risorse da inserire nel suo team. Tra le posizioni disponibili ci sono ruoli in cucina e sala,…
Aperto da poco più di due mesi, sviluppato a partire dal punto vendita originario di Sorrento, That's Panaro porta il Cilento nel food retail a Milano. L'idea è di Martina Di Bartolomeo, 34 anni, imprenditrice, neo-mamma e una passione per il food che affonda le radici nel suo territorio di origine ma guarda già a uno sviluppo replicabile del…
La collaborazione fra il Consorzio Grana Padano Dop e McDonald's si rinnova: da aprile 2025, per 5 mesi, le scaglie di formaggio arricchiscono nuove ricette. Si tratta delle insalate e dei wrap con petto di pollo croccante in vendita negli oltre 760 ristoranti della catena fast food presenti in Italia.
Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…