Dai padiglioni di Tuttofood (5-8 maggio), Fipe e Coldiretti presentano la campagna "Keep calm and bevi vino italiano" per un consumo moderato e consapevole. Lanciata a Vinitaly, l'iniziativa è stata presentata durante la giornata inaugurale della manifestazione milanese dedicata all'agroalimentare italiano durante un evento a cui ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Matteo Salvini (estensore dell'ultimo "ritocco" al codice della strada).
Il progetto mira a tutelare e promuovere una filiera da oltre 14 miliardi di euro, simbolo della tradizione italiana e componente essenziale della Dieta Mediterranea. Cuore del progetto è l’utilizzo dell’etilometro digitale integrato nell’app Fipe, uno strumento semplice e immediato per aiutare i cittadini a valutare la propria condizione prima di mettersi alla guida. L’etilometro sarà disponibile nei ristoranti Fipe tramite QR Code inseriti nei menu, scaricabile con un semplice clic. Nel corso dell'evento di presentazione tenutosi a Tuttofood, Coldiretti ha proposto al ministro delle Infrastrutture Salvini di promuovere la campagna anche attraverso la rete autostradale e ferroviaria nazionale, per amplificarne la diffusione e raggiungere un numero ancora maggiore di cittadini, specie in prossimità dei punti di ristorazione e delle aree di sosta. Una proposta a cui il ministro ha rilanciato proponendo di estenderla anche alle scuole per sensibilizzare i più giovani.
Il messaggio condiviso è chiaro: bere con consapevolezza sì, guidare in sicurezza sempre. E per questo Coldiretti, Filiera Italia e Fipe sottolineano l’importanza di iniziative concrete che sappiano sensibilizzare senza generare allarmismi ingiustificati, difendendo un prodotto riconosciuto da numerosi studi per i suoi effetti benefici se assunto con moderazione. "Questa campagna rappresenta un esempio concreto di come il mondo della ristorazione possa fare sistema con le altre componenti della filiera agroalimentare per promuovere un consumo del vino consapevole, informato e sicuro. Come Fipe crediamo che il vino non sia solo una bevanda, ma un patrimonio culturale che racconta la storia e l’identità dei nostri territori. Con l’introduzione dell’etilometro digitale integrato nella nostra app, vogliamo offrire ai cittadini uno strumento semplice e immediato per assumere decisioni responsabili, senza rinunciare al piacere della convivialità. È un segnale chiaro: si può bere bene e con moderazione, meglio se italiano, ma sempre con attenzione e rispetto delle regole", ha dichiarato Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio.
La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…