Visite: 173
Visite: 173

- Information
- Prodotti
Orogel, 5 novità per il fuoricasa: focus su gluten free e plant based
- Information
- - Orogel foodservice - Orogel ristoranti - Orogel verdure
Versatili, inclusive, comode, le cinque nuove referenze per il canale foodservice di Orogel portano in tavola trend gastronomici ad alto contenuto di servizio. L'obiettivo è quello di garantire preparazioni veloci e antispreco per i professionisti del fuoricasa. Focus sulle varianti vegetali e gluten free. Ottimi da personalizzare.
Le novità di Orogel per il fuoricasa professionale.
Le novità di primavera dell'azienda specializzata in soluzioni foodservice sono:
- Burger Proteico Melanzane e Menta,
- Polpettine Proteiche al Pomodoro (Nuova Ricetta),
- Patate Pastellate al Rosmarino,
- Tris di Verdure in Tempura,
- Melanzane a Fette Prefritte.
Burger e polpettine per consumi plant based e gluten free.
In particolare, il Burger Proteico Melanzane e Menta e le Polpettine Proteiche al Pomodoro sono appositamente pensati per un mercato gluten free e veg. Contengono rispettivamente 13 e 14 grammi su 100 di proteine derivate dai piselli. Soluzioni ideali per coprire il momento snack e aperitivo e rispondere alle esigenze del food retail, con un tempo di cottura di 8 minuti in un forno ventilato. Entrambe le referenze, inoltre, possono contare su una shelf life di lungo periodo grazie allo stoccaggio e conservazione a -18° C.
Orogel reiventa i fritti della tradizione.
Per evitare i problemi della frittura espressa le Patate Pastellate al Rosmarino e il Tris di Verdure in Tempura possono essere cotti in precedenza in forno e poi scaldati al momento del servizio, mantenendo la croccantezza. Le prime sono bastoncini di patate avvolti da una pastella senza uovo, con il rosmarino tritato, che conferisce un sapore aromatico e un po’ diverso dal solito. Il secondo articolo, è composto da patate, carote e zucchine: tre ortaggi che piacciono a tutti e che formano un croccante tricolore vegetale. Caratterizzato da una pastella a base di farina di riso, il tris in tempura è una referenza ideale da proporre come contorno goloso, magari abbinato a secondi piatti di carne bianca o pesce. Perfetto anche per l’ora dell’aperitivo, come appetizer, in accompagnamento con salse d’ispirazione orientale, agrodolci e piccantine. Infine, le nuove Melanzane prefritte, infine, riducono in modo sensibile i tempi di preparazione di piatti della tradizione come la Parmigiana, ma anche di ricette creative in cui le melanzane siano protagoniste. Coltivate in zone vocate del Sud Italia, sono raccolte in stagione, tra giugno e agosto, tagliate, fritte e surgelate in Iqf (Individually quick frozen) per garantire un prodotto di stagione tutto l’anno.
I numeri di Orogel: nel 2024, 155.500 tonnellate di prodotto.
A garantire qualità e funzionalità c'è il marchio di Orogel: da oltre 50 anni specializzato in produzione e commercializzazione di vegetali surgelati (Orogel Surgelati), frutta fresca (Orogel Fresco) e confetture (Orogel Confetture), con una presenza capillare su tutto il territorio italiano. Nato nel 1967 a Cesena, su iniziativa di un primo nucleo di 11 agricoltori, nel tempo è diventato il primo produttore in Italia di vegetali freschi surgelati e tra i leader del mercato retail e del settore food service. Oggi la cooperativa romagnola conta circa 1.575 soci produttori, che coltivano in Italia oltre 9mila ettari di superficie con sistemi di agricoltura sostenibile, arrivando a commercializzare, nel 2024, 155.500 tonnellate di prodotto per un fatturato consolidato di 383 milioni di euro.