Da un lato, la storia della produzione di tè e caffè; dall'altro, l'innovazione food retail. JDE - Jacobs Douwe Egberts ha scelto 12oz per testare in anteprima mondiale una nuova tecnologia: Cafitesse Excellence Touch Hot&Cold. Si tratta di un sistema in grado di erogare in tempi ancora più rapidi le bevande a base di caffè e latte, sia calde che fredde. Bastano 20 secondi e un solo tocco per servire un caffè americano o un cappuccino freddo, a circa il doppio della velocità rispetto alla precedente procedura utilizzata in store.
La riscossa del fuoricasa passa anche dalle performance di Unox, azienda leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione. Nel primo semestre del 2002, l'azienda fondata nella provincia di Padova nel 1990 ha registrato un fatturato di 125 milioni di euro, +55% rispetto allo stesso periodo del 2021 (esercizio alla fine chiuso con un fatturato consolidato di 182 milioni di euro).
Migliore gestione degli ordini e tempi di attesa dei consumatori ridotti sono gli obiettivi che si pone Onyon (On your own), il nuovo software di self ordering dedicato a pub, ristoranti e caffetterie lanciato sul mercato dalla coppia di imprenditori Marco Actis e Paola Lombardi. Obiettivo: agevolare il lavoro di camerieri e store manager permettendo ai clienti di ordinare e pagare direttamente al tavolo in completa autonomia tramite il proprio smartphone.
Consumatori e centri commerciali non sono mai stati così vicini da quando Cbre ha lanciato Shop&Chat. Su tratta di una piattaforma di comunicazione integrata, altamente innovativa e di facile utilizzo, totalmente dedicata ai clienti degli shopping centre. Attiva da dicembre 2021, permette agli utenti di parlare direttamente con i punti vendita e fare acquisti comodamente da casa, via click&collect.
Tradizione e innovazione legano Ponti Spa e Genuine Way, scelta per tracciare, tramite blockchain, la filiera sostenibile dell'aceto di mele. Poi disponibile a portata di dispositivo mobile grazie a un QR Code in etichetta che permette ai consumatori di conoscere in tempo reale varietà, data e Comune di raccolta delle mele. Attraverso uno storytelling semplice, efficace e trasparente il cliente potrà monitorare il percorso delle mele fresche e intere, 100% italiane e lavorate entro 24 ore dall’arrivo nello stabilimento.
Vino, digitale ed esperienza hanno fatto incontrare Tilby e Frescobaldi. La storica azienda toscana, attiva nella produzione e nel commercio di vino, ha adottato nei propri ristoranti e punti vendita gli strumenti innovativi e il punto cassa cloud di Tilby. Risultato? Operazione automatizzate, processi ottimizzati e una migliore customer experience.
- Metro Italia lancia Mercato Online, il marketplace non-food per i clienti Horeca
- Il forno per pizza diventa "agile" grazie alla nuova linea ibrida di Alfa Forni
- Pulizia eco-sostenibile grazie al detergente Active Green di Rational Italia
- L'abito Giblor's fa il professionista dell'Horeca: tre linee per gli addetti della ristorazione
- Carenza di personale in cucina? Un aiuto arriva dalla tecnologia di Rational
- Cattel Spa lancia l'app Eshop, un eCommerce evoluto per i clienti Horeca