“I bar sono in fondo alla classifica italiana per digitalizzazione dell’attività”. Parte da questo assunto l'attività di Chiara Valenti e Francesco Boccardo, fondatori di Obiettivo Bar, che in occasione di BarNext (evento fieristico tenutosi a Padova il 26 e 27 settembre) ha presentato Clienti per sempre, la nuova piattaforma digitale per la gestione delle attività di marketing del punto vendita.
Per affrontare le sfide del mercato globale, nasce un nuovo polo del vino italiano: Argea. Pensato dal Fondo Clessidra e condiviso da due grandi, storici marchi del vino italiano quali Botter e Gruppo Mondodelvino, Argea affronta la sfida dimensionale per competere sui mercati internazionali e per portare la qualità del vino italiano nel mondo. L’assetto azionario del gruppo vede una holding, partecipata in maggioranza dal fondo Clessidra, con un importante quota della Famiglia Botter ed una presenza della Famiglia Martini e del management.
L'abbigliamento professionale firmato Giblor's si arricchisce della nuova capsule collection Unique. Nati dall'ispirazione e dal genio dello chef pluristellato Massimo Bottura, ambassador delle Nazioni Unite per l’ambiente, i capi dedicati agli addetti dell'Horeca garantiscono comodità e stile grazie al ricorso a materiali tecnici di origine sostenibile.
Acquisizione strategica nel settore IT da parte di Zucchetti che si assicura l'expertise di Italretail e delle aziende a marchio Sid. Il network che opera da oltre trent'anni nel mercato dei registratori di cassa e delle applicazioni hardware e software per il settore retail e per la ristorazione vanta un giro d'affari di oltre 25 milioni di euro (nel 2021), 30mila clienti attivi con oltre 130mila soluzioni per il punto cassa utilizzate ogni giorno da negozi e locali su tutto il territorio nazionale.
Investimenti per la sostenibilità in casa Cattel Spa, azienda leader nel settore della distribuzione di prodotti food e no-food nel canale Horeca, che si è aggiudicata un finanziamento da 6,5 milioni di euro, in parte garantiti da Sace, da parte di UniCredit. Somma che sarà investita nel miglioramento dell tecnologie di automazione del magazzino per ridurre i consumi, ottimizzare i tempi di carico e stoccaggio ed rendere più efficiente l'intera supply chain.
Parole chiave: resistenza, qualità, eleganza e contemporaneità. Sono questi i tratti salienti delle nuove collezioni di Tognana Professional, la linea espressamente dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza di Tognana che unisce l’estetica alla funzionalità, fondamentale per il settore Horeca.
- Panasonic lancia Air-E: la soluzione per un'aria pulita e a prova di Covid
- Adyen cresce nel secondo semestre e rilancia con una nuova gamma di Pos
- Metro Italia, l'espansione del business multicanale passa dalla formazione
- Chef Express sceglie Life per lo sviluppo della digitalizzazione delle aree di sosta
- Shelf life più lunga e minor tempo perso nelle preparazioni grazie al sottovuoto Orved
- Augusto Contract cavalca la ripresa del food retail: "Settore resiliente e in crescita"