- 1. Beer&Food Attraction 2025: birra, bevande e foodservice in vetrina
- (Fornitori & Servizi)
- Il 16 febbraio, a Riminifiera, prende il via ufficilamente l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction, il salone dedicato al mercato della birra e del fuoricasa. L'evento B2B (fino al 18 febbraio) si apre con ...
- 2. Birra, i produttori rilanciano: dall’analcolico alle birre premium
- (Fornitori & Servizi)
- Nel 2024, la spesa al consumo di birra ha raggiunto i 101 miliardi di euro in Italia e una produzione a oltre 2,5 miliardi di euro: la crisi è solo un fantasma? Le preoccupazioni sicuramente non mancano, ...
- 3. Hospitality 2025, a Riva del Garda vetrina per oltre 750 espositori
- (Eventi)
- ... tutti, il percorso espositivo si divide in quattro aree tematiche: Contract & Wellness, Beverage, Food & Equipment, Renovation & Tech. E tre aree speciali: Solobirra (birra artigianale) ...
- 4. Beer&Food Attraction 2025, focus sulla bar industry
- (Eventi)
- ... a partire dalla birra. I dati Circana confermano la crescita di spirits e soft drinks miscelati. A confermare il focus della fiera sono i dati Circana sulla mixology. Nel 2024, infatti, per ...
- 5. Beer&Food Attraction 2025, più spazio a mixology e sparkling wine
- (Eventi)
- Oltre la birra, la prossima edizione di Beer&Food Attraction (Rimini, 16-18 febbraio) vuole diventare anche il punto di riferimento di mixology e bollicine. Per questo, l'organizzazione di IEG Group ha ...
- 6. Samuele Ambrosi: “Mixology, i trend per salvare il dopocena”
- (Protagonisti)
- Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 ...
- 7. Pane&Trita festeggia i 10 anni con restyling e nuove partnership
- (News)
- ... e il suo intramontabile Galletto saranno presenti all’interno di Pane&Trita con uno speciale corner dedicato all’inedita Galletteria Italiana. Confermata, infine, la partnership con la Birra del Baffo, ...
- 8. CGA by NIQ, Codice della Strada: 44% dei consumatori modera le uscite
- (News)
- ... punti percentuali), un’ulteriore dinamica: la propensione verso alternative no-low alcol, cioè quelle bibite dealcolate, come la birra 0% alcol e i mocktails (ovvero bevande che imitano i cocktail classici ...
- 9. Horeca Expoforum entra nel vivo: il foodservice si incontra a Torino
- (Eventi)
- ... le nuove frontiere del settore. Il percorso espositivo toccherà il mondo della pasticceria, della torrefazione, del vino, della birra artigianale, della mixology, dei servizi e molto altro. Focus sulla ...
- 10. Maximall Pompeii, food retail protagonista: ecco tutti i ristoranti
- (Sviluppo rete)
- ... Malto - Un nuovo "posto felice" apre a Maximall Pompeii con il suo classico format caratterizzato da una proposta food&beverage la cui protagonista principale è la birra artigianale prodotta dall'insegn ...
- 11. Stati Generali del F&B, Italgrob: tenuta critica dei volumi nel 2024
- (News)
- ... food e beverage che alla qualità e all’innovazione del servizio. Nel serale la frequentazione tiene, ma lo stile e la spesa si rimodulano, ad esempio, per la birra alla spina crescono le bevute nei bicchieri ...
- 12. Doppio Malto, 12 nuovi locali in apertura in Italia nel 2024-25
- (Sviluppo rete)
- ... canale high street e centri commerciali, sia per il segmento travel retail. Il tutto abbinato a una proposta gastronomica che mette al centro la birra. Italia (e Francia): ecco dove apre Doppio Malto. ...
- 13. Beer&Food Attraction 2024, occhi puntati sul quick service restaurant
- (Eventi)
- ... pizza classica su forno elettrico e a legna, pizza napoletana contemporanea, pizza napoletana tradizionale, pizza fatta in casa, pizza in teglia, pizza senza glutine, pizza a 4 mani, pizza e birra, pizza ...
- 14. Drinkme rivoluzione la distribuzione wine&spirits per l'Horec
- (Fornitori & Servizi)
- ... oggi si attestano a 7,8 litri pro capite (circa 1,6 bottiglie di vino o 3 litri di birra a settimana) ma la previsione è quella di una crescita del settore entro il 2025 a quota 1,97 miliardi di euro. ...