Birra, vino e spirits rimangono l'abbinamento dell'estate italiana, ma come dimostra l'analisi Partesa sui trend di consumo, nell'Horeca qualcosa è cambiato. A partire dalle richieste sul proprio portfolio ...
Il 16 febbraio, a Riminifiera, prende il via ufficilamente l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction, il salone dedicato al mercato della birra e del fuoricasa. L'evento B2B (fino al 18 febbraio) si apre con ...
... di lunga vita e le specialità di Macino Fine Food, ottenute dagli scarti agricoli come vinacce, trebbie di birra e mele friulane. Durante la kermesse potrete trovare anche il carciofino “grosso come una ...
Birra e street food è, da sempre, un binomio vincente e un business ad alto potenziale che si sta facendo largo anche nel food retail. A dimostrarlo è il percorso di avvicinamento al prossimo Beer&Food ...
... operativi in pieno Covid - racconta l’imprenditore - Nel frattempo, tramite un finanziamento, abbiamo avviato l’attività di microbirrificio. Il risultato è la King: una birra non filtrata, 5.500 fusti ...
... Sul palco si alterneranno nomi di altissimo profilo del panorama mondiale della mixology con la partnership delle più importanti riviste di settore nazionale:
Andrea Bagnolini, direttore generale Assobirra. ...
Nel 2024, la spesa al consumo di birra ha raggiunto i 101 miliardi di euro in Italia e una produzione a oltre 2,5 miliardi di euro: la crisi è solo un fantasma? Le preoccupazioni sicuramente non mancano, ...
... tutti, il percorso espositivo si divide in quattro aree tematiche:
Contract & Wellness,
Beverage,
Food & Equipment,
Renovation & Tech.
E tre aree speciali:
Solobirra (birra artigianale) ...
... a partire dalla birra.
I dati Circana confermano la crescita di spirits e soft drinks miscelati.
A confermare il focus della fiera sono i dati Circana sulla mixology. Nel 2024, infatti, per ...
Oltre la birra, la prossima edizione di Beer&Food Attraction (Rimini, 16-18 febbraio) vuole diventare anche il punto di riferimento di mixology e bollicine. Per questo, l'organizzazione di IEG Group ha ...
... processo già radicato nella cultura alimentare italiana e non solo (pane, birra, formaggi) che oggi diventa strumento fondamentale per migliorare le alternative proteiche. Una frontiera promettente è la ...
Un algoritmo e un processo brevettato rendono unica l'etichetta Irripetibile! American, l'aperitivo ideato dalla vicentina Hungrycircle Srl. Frutto dell'idea dell'imprenditore Gianni Tagliapietra, questa ...
Due visioni, un solo spirito: in casa Ginarte nascono Artebianco e Arterosso, i nuovi vermouth d'autore che celebrano l'incontro fra arte e gusto. Concepiti per rappresentare due visioni complementari, ...
... un aumento di interesse per il vino grazie a quasi 1 milione di presenze negli agriturismi a cui si uniscono sagre a tema, degustazioni ed eventi tipici.
La birra artigianale regina dell'estate.
Una ...
... quindi che il 55% degli europei si aspetti che nei bar servano anche la birra analcolica mentre, parallelamente, ci sia una forte domanda per i ready-to-drink a bassa gradazione (+6,5% di vendite dei superlacolici ...
... europeo per il commercio (di cui avevamo già parlato nella CASE HISTORY di RMM 2/2025), ha affermato: "Le tariffe su vino, alcolici e birra erano uno degli interessi più importanti dell'Unione Europea. Purtroppo, ...
Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, emissioni di Co2 più basse sono alcuni dei vantaggi di Fico Essere Buoni: spirits bag-in-box. Nato nel cuore della Sicilia, questo progetto ...
... di carote, di avocado), salsa tzatziki, tapenade (salsa provenzale a base di olive) sono perfetti per chi ama i sapori esotici.
Pinsa, birra e cocktail protagoniste del food pairing.
Ricette da abbinare ...
L'autentica esperienza delle bierstube bavaresi di Löwengrube si arricchisce di una nuova nota di gusto grazie all'alleanza con la birra tedesca Paulaner. L'iconica etichetta brassicola nata a Monaco di ...
... riguardo guida e consumo di alcol. Le vendite di bevande all'ingrosso registrano un trend negativo in volume per la categoria totale del -4% nei 12 mesi da febbraio 2024 a febbraio 2025, trainato da birra ...