- 1. CBRE: 2022 ritorno ai livelli pre-Covid, negozi a +1,5% di fatturato
- (News)
- ... a +17,7% rispetto al 2021. Numeri positivi anche rispetto al 2019, con un +1,5% del turnover totale che segna l'effettiva conclusione dello stato emergenziale causato dal Covid. CBRE, nel 2022 cresce ...
- 2. Panasonic lancia Air-E: la soluzione per un'aria pulita e a prova di Covi
- (Fornitori & Servizi)
- Aria pulita in un ambiente interno è fondamentale per il benessere psico-fisico degli occupanti. Lo sa bene Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning che presenta Air-E: il primo generatore indipendente ...
- 3. Deloitte, i format agili trainano il recupero della ristorazione ai livelli pre-Covid
- (News)
- Certo, l'impatto è stato più duro che altrove, ma in Europa la ristorazione è pronta a risollevarsi completamente dalle secche del Covid a partire dal 2023. A dirlo è l'ultimo Foodservice Market Monitor ...
- 4. Confimprese-EY, la ristorazione recupera i livelli pre-Covid: +0,9% ad aprile
- (News)
- ... Occupazione, risparmi e fine delle restrizioni Covid i driver della ripresa Tre i fattori che hanno determinato, secondo l'Osservatorio Confimprese-EY, il recupero dei consumi rispetto ai livelli ...
- 5. Soft Sushi-BizzBull, partnership digitale per conquistare il post-Covid
- (Fornitori & Servizi)
- ... dato i suoi frutti. Sushi Soft-BizzBull una partnership digitale nata in piena pandemia "La nostra collaborazione con BizBull è iniziata nel pieno della crisi pandemica da Covid-19. In quel particolare ...
- 6. Crisi Horeca: quasi 7mila bar chiusi causa Covid in Italia
- (News)
- Quanto ha inciso il Covid sull'Horeca? Una domanda che finalmente trova risposta: secondo i dati Unioncamere e Infocamere sono 6.875 esercizi chiusi nel biennio 2019-21. La cifra è il risultato del saldo ...
- 7. Pulizia, ambienti green e aria pulita: ecco cosa cercano i clienti post-Covid
- (News)
- Dopo il Covid, niente è più lo stesso. A cominciare dall'attenzione per l'igiene, la pulizia, la disinfezione e la sanificazione dei pubblici esercizi come bar, ristoranti e punti vendita delle catene di ...
- 8. Birra, i produttori rilanciano: dall’analcolico alle birre premium
- (Fornitori & Servizi)
- ... venuta meno ma c’è un gap generazionale da recuperare: "I giovani di oggi sono difficili da leggere, la loro convivialità è diversa da chi li ha preceduti e di sicuro gli effetti del Covid hanno inciso ...
- 9. La Piadineria, nuovo impasto multicereale e focus sullo sviluppo
- (Prodotti)
- ... extra menu. Un’innovazione incessante, per rispondere alla richiesta di novità dei nostri clienti più fedeli, che neanche il Covid ha frenato: La Solare, limited edition lanciata proprio nel 2020, è diventata ...
- 10. CGA by NielsenIQ: ecco il futuro del bar fra dieci anni
- (News)
- ... recessioni, Covid, conflitti e inflazione elevata e persistente. “Il settore dei bar è uno dei più dinamici e vivaci nel panorama dell'ospitalità mondiale e questa ricerca chiarisce che i gestori dei ...
- 11. Prosus mette sul piatto 4,1 miliardi di euro per Just Eat
- (News)
- ... durante la pandemia Covid). I termini dell'offerta e le prospettive per Just Eat. L'offerta da parte di Prosus - sostenuta interamente con capitale proprio - valuta le azioni della piattaforma ...
- 12. Sal Costa Pasqualino: "In provincia nascono i format da esportazione
- (Protagonisti)
- ... Al di là del famoso mantra “location, location, location”, sempre determinante, il Covid ha cambiato i parametri che lo sorreggono. Prima la logica che stava dietro alla scelta di uno spazio era legata ...
- 13. Fratelli Coppola, la mini-catena di famiglia che ha conquistato Como
- (Scouting)
- ... in digitale per avere un maggiore controllo degli ordini fra sala e cucina. Avevamo provato a introdurre il menu tramite QR Code post-Covid ma siamo tornati sui nostri passi. Oggi il cliente, sotto certi ...
- 14. Farinella, cucina mediterranea pronta per il franchising
- (News)
- ... 2025 parte la revisione del layout: cucine più piccole e sale più grandi. L’approccio ha dato i suoi frutti anche nel 2023, un anno di forte crescita e vera ripresa post-Covid chiuso a 30 milioni di ...
- 15. Obicà rilancia: nel 2025 apertura in Francia e focus sulla formazione
- (News)
- ... "Questo rimane un lavoro dove è richiesto un po’ di sacrificio. Post-Covid, le persone hanno scelto un diverso equilibrio vita-lavoro e si sono allontanati dal settore. Per questo abbiamo deciso di affrontare ...
- 16. TheFoodCons, il food retail rallenta: 9,8 milioni di euro raccolti
- (News)
- ... +26%). Crescita record per il digital food con 11,29 milioni (+155%), anche se siamo lontani anni luce dai fasti pre e post-Covid. Crolla uno dei comparti principe degli anni scorsi, il restaurant-tech: ...
- 17. Le strategie foodservice di Cattel Spa: digitale, servizio, qualità
- (Fornitori & Servizi)
- ... esplosione del fenomeno food delivery, ormai assestatosi come abitudine anche nel post-Covid, all'elevata qualità di servizio dei prodotti a catalogo. Innovazioni che hanno permesso al distributore food ...
- 18. Food retail e finanza, priorità alle Pmi strutturate
- (News)
- ... ma i fondamentali per crescere ci sono. Lo spartiacque è stato il Covid che ha generato una inevitabile selezione", aggiunge il manager. Ad oggi, sono state circa 35 le strutture organizzate valutate da ...
- 19. TheFork, crescono le cene di gruppo sotto le feste: +20% nel 2024
- (News)
- ... dal 2021 (con il picco del +48% nel 2022, anche in conseguenza della ritrovata libertà post-Covid) che si riferisce alle cene che coinvolgono 6 o più persone. Le tavolate più numerose su TheFork? ...
- 20. Il ruolo della digitalizzazione dei processi nella ristorazione
- (ADV News)
- ... all’amministrazione, fino alla vendita. Nella ristorazione, specie dopo la pandemia da Covid-19, la digitalizzazione ha preso piede velocemente, con un aumento, per esempio, dei servizi delivery: in Europa ...