Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021
Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021
Information
News

CBRE: 2022 ritorno ai livelli pre-Covid, negozi a +1,5% di fatturato

Information
- CBRE immobiliare - CBRE retail - CBRE property management

Il 2022 è stato l'anno del ritorno ai livelli pre-pandemia per CBRE che monitora un network di 60 strutture retail e 1,14 milioni di mq di Gla in Italia. A migliorare sono innanzitutto i negozi con fatturati a +17,7% rispetto al 2021. Numeri positivi anche rispetto al 2019, con un +1,5% del turnover totale che segna l'effettiva conclusione dello stato emergenziale causato dal Covid. 

CBRE, nel 2022 cresce lo scontrino medio: +16,4%.

L'azienda specializzata nella consulenza immobiliare, ha aggregato i dati delle strutture della propria rete in cui sono tornati anche i visitatori: +17% rispetto al 2021. Questo trend in aumento non permette ancora di raggiungere i livelli di affluenza pre-Covid (-10,9% rispetto al 2019), ma evidenzia in tutti i casi un andamento positivo. E testimonia ancora una volta l'evoluzione del profilo del consumatore: meno visite, ma spese più alte. "Questi dati confermano un cambiamento delle abitudini di consumo e di frequentazione dei centri, come si evince da un aumento importante dello scontrino medio, +16,4% rispetto al 2019” dichiara Pier Luigi Paolettoni, head of retail out of town “I nostri clienti hanno modificato l’approccio allo shopping: visite meno numerose, ma shopper con acquisti più consistenti. La ripresa degli eventi marketing all’interno dei mall contribuirà, inoltre, a riattivare il ruolo delle nostre gallerie come luogo di incontro per la socialità", ha aggiunto. 

La ristorazione rimbalza insieme a sportswear e attrezzature.

Secondo i dati CBRE, i settori del Fashion, F&B e servizi, dopo aver subito il maggiore impatto durante la pandemia, hanno ora registrato una forte crescita. Continuano a consolidarsi anche quei settori risultati più resilienti durante il lockdown (beni per la persona, beni casa, pet, ecc.). Nel settore Fashion, sportswear&equipment confermano anche nel 2022 l’incremento registrato durante il lockdown, ma una forte ripresa è stata notata anche nelle altre categorie.

ALTRI ARTICOLI

Doppio Malto conta oltre 50 locali fra Italia e Francia

Doppio Malto a Pavia: 19° "posto felice" in Lombardia

Passa dalla città di Pavia la nuova tappa dell'espansione di Doppio Malto, che così raggiunge i 19 locali attivi in Lombardia (oltre 50 a livello globale). L'opening è stata anche l'occasione per presentare il nuovo menu estivo dell'insegna, ricco di proposte leggere, vegetariane e piatti da condividere. Non solo: con il nuovo Doppio Malto…
Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna