Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021
Secondo CBRE, nel 2022 le vendite sono cresciute del +17,7% sul 2021
Information
News

CBRE: 2022 ritorno ai livelli pre-Covid, negozi a +1,5% di fatturato

Information
- CBRE immobiliare - CBRE retail - CBRE property management

Il 2022 è stato l'anno del ritorno ai livelli pre-pandemia per CBRE che monitora un network di 60 strutture retail e 1,14 milioni di mq di Gla in Italia. A migliorare sono innanzitutto i negozi con fatturati a +17,7% rispetto al 2021. Numeri positivi anche rispetto al 2019, con un +1,5% del turnover totale che segna l'effettiva conclusione dello stato emergenziale causato dal Covid. 

CBRE, nel 2022 cresce lo scontrino medio: +16,4%.

L'azienda specializzata nella consulenza immobiliare, ha aggregato i dati delle strutture della propria rete in cui sono tornati anche i visitatori: +17% rispetto al 2021. Questo trend in aumento non permette ancora di raggiungere i livelli di affluenza pre-Covid (-10,9% rispetto al 2019), ma evidenzia in tutti i casi un andamento positivo. E testimonia ancora una volta l'evoluzione del profilo del consumatore: meno visite, ma spese più alte. "Questi dati confermano un cambiamento delle abitudini di consumo e di frequentazione dei centri, come si evince da un aumento importante dello scontrino medio, +16,4% rispetto al 2019” dichiara Pier Luigi Paolettoni, head of retail out of town “I nostri clienti hanno modificato l’approccio allo shopping: visite meno numerose, ma shopper con acquisti più consistenti. La ripresa degli eventi marketing all’interno dei mall contribuirà, inoltre, a riattivare il ruolo delle nostre gallerie come luogo di incontro per la socialità", ha aggiunto. 

La ristorazione rimbalza insieme a sportswear e attrezzature.

Secondo i dati CBRE, i settori del Fashion, F&B e servizi, dopo aver subito il maggiore impatto durante la pandemia, hanno ora registrato una forte crescita. Continuano a consolidarsi anche quei settori risultati più resilienti durante il lockdown (beni per la persona, beni casa, pet, ecc.). Nel settore Fashion, sportswear&equipment confermano anche nel 2022 l’incremento registrato durante il lockdown, ma una forte ripresa è stata notata anche nelle altre categorie.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna