Il format bar è in difficoltà. Lo testimoniano i numeri. Per Fipe, negli ultimi 10 anni, sono oltre 21mila i locali di questo tipo che hanno cessato l'attività. Una crisi sottolineata dalla federazione ...
Quanto ha inciso il Covid sull'Horeca? Una domanda che finalmente trova risposta: secondo i dati Unioncamere e Infocamere sono 6.875 esercizi chiusi nel biennio 2019-21. La cifra è il risultato del saldo ...
... che vogliono bene alla Terra; delle politiche del cibo, la necessità di riavvicinare città e campagna, la crisi climatica, il futuro del Mediterraneo e delle Terre Alte, la difesa del latte crudo, dell’artigianalità, ...
...
Cause sottolineate anche dalla federazione dei pubblici esercizi: "La crisi climatica che ha devastato i raccolti nei Paesi produttori, Vietnam in particolare, le tensioni geopolitiche che stanno cambiando ...
... consumatori, quali l’aumento del lavoro da casa e la continua crisi causata dal costo della vita, il numero di visite dei consumatori rimane ancora ben al di sotto dei livelli precedenti alla pandemia: ...
... effetti dell'inflazione sul paniere di prodotti di riferimento, ma l'effetto è deleterio per un settore "che già oggi vive un momento di profonda crisi", ha affermato Cristian Biasoni, presidente dell'Associazione ...
... non conosce crisi.
Gelato artigianale, gusto intramontabile in Europa.
La crescita a livello europeo del gelato artigianale nel 2022 è stata del +13% rispetto all'anno precedente per un totale di ...
... i 20 anni di attività (con tanto di restyling del logo), Lollo Caffè rilancia a Host con la miscela Maravilia nata in concomitanza con la crisi delle materie prime che da qualche anno sta pesando sull ...
... posizione che conferma, quindi, la volonta da parte del fuoricasa - food retail in testa - di trovare il bandolo della matassa per far fronte all'attuale crisi dei consumi. A Host Milano, quindi, focus ...
... che ha solo alleviato il passivo di inizio anno e del primo semetre, fermo a -1,9%. La morsa della crisi, insomma, non allenta le maglie e, contrariamente a quanto si possa pensare sul mese vacanziero ...
... competenze ed esperienze su un settore in piena forma. In un momento di crisi dei consumi generalizzata e di sfiducia nell’economia, il settore del franchising italiano infatti si dimostra in controtendenza. ...
... guerra in Ucraina, l'andamento dei listini dei gelati si è stabilizzato, ma pesa ancora la crisi di alcune materie prime, a partire dal cacao - ha spiegato il presidente del comitato scientifico Crc, Furio ...
... di persone, tra residenti e turisti. Un numero che concorre a fare della ristorazione uno dei settori più dinamici dell'ospitalità italiana alle prese, nell'estate 2025, con la crisi dei consumi (soprattutto ...
...
Convivialità e sperimentazione, i trend che spingono le birre premium e no-alcol.
Anche nel 2024/25 si confermando i trend delineati lo scorso anno: in periodi di crisi e incertezza, le famiglie spendono ...
... "Dopo la forte escalation dei prezzi registrata negli ultimi anni a seguito del caro-energia e della guerra in Ucraina, l'andamento dei listini dei gelati si è stabilizzato, ma pesa ancora la crisi di alcune ...
... del potere d’acquisto fanno il paio con possibilità di spesa basse: "Rispetto alla crisi economica del 2008, poi, gli stipendi in Italia sono oggi persino più bassi dell’8,7% in termini reali, cioè al netto ...
... 1957.
A fronte di queste testimonianze e spiegazioni, prende corpo anche la filosofia "Well Spirit" sposata dal distributore Rinaldi 1957: "Non vediamo questo periodo come una crisi per il mondo degli ...
Torna a soffrire la distribuzione automatica che chiude il 2024 con un calo di fatturato e di consumazioni, come testimoniato dai dati dell'associazione Confida. Dalla crisi del settore manifatturiero, ...
Nel 2024, la spesa al consumo di birra ha raggiunto i 101 miliardi di euro in Italia e una produzione a oltre 2,5 miliardi di euro: la crisi è solo un fantasma? Le preoccupazioni sicuramente non mancano, ...
... risultato, quello della ristorazione - sottolinea la Fipe nel suo comunicato - che va interpretato alla luce della perdurante crisi della manifattura, delle criticità nelle costruzioni e della modest ...