...
Il turismo esperenziale
Con l’espressione “turismo esperienziale” si indica la tendenza, da parte dei turisti, a concentrare le proprie ricerche non solo su possibili mete da visitare ma anche su esperienze ...
Dall'Osservarorio Telepass arrivano buone notizie per il turismo enogastronomico e la ristorazione: 6,5 milioni di ricerche digitali su trattorie, sagre, ecc. Una crescita del +10% negli ultimi 12 mesi. ...
... che prevede anche la presenza di un portale dedicato alla prenotazione di esperienze di viaggio in Italia, in collaborazione con i principali tour operator. Integrando la gastronomia con il turismo, l'insegna ...
A cinque mesi dal taglio nastro, HostMilano ha svelato i focus dell'edizione 2025 in programma dal 17 al 21 ottobre a Rho FieraMilano. Dall'IA all'arte bianca, dal turismo internazionale alle eccellenze Made ...
... infine, la correlazione tra TheFork e il turismo. Soprattutto quello domestico: il 17% delle prenotazioni sono state effettuate da viaggiatori italiani, segnale che l'utilizzo della piattaforma è ormai ...
... Gàbor Ganczer, amministratore delegato di GL events Italia - Attraverso gli espositori e i tanti professionisti presenti, racconteremo una filiera fondamentale per l’economia, essenziale per il turismo, ...
... artist). Nel pomeriggio, grande focus sull’universo del vino un omaggio a Bruno Ceretto (co-fondatore Ceretto Winery), la presentazione di "Bollicine del mondo 2025" e un talk su enoturismo, comunicazione ...
... Una nuova occasione per promuovere i valori della manifestazione (persone, accessibilità e innovazione) e creare nuove connessioni con il mondo della musica, del cinema e del turismo. "La presenza a Casa ...
... in una regione che vanta eccellenze enogastronomiche apprezzate nel mondo e dove il turismo è in continua crescita.
I numeri di Horeca Expoforum.
Come detto, questa è la seconda edizione di Horeca ...
... di circa 260 miliardi, dei quali 82 miliardi fuoricasa e uno dei più significativi fenomeni che ha inciso sui consumi fuori casa è il turismo. "A dispetto di questi dati incoraggianti, l’Horeca resta un ...
... esercizi e genera valore per un indotto che, compreso anche il turismo, vale il 13% del Pil nazionale. Questo il perimetro in cui nascono le nuove tendenze. A partire dall'alcol-free previsto in crescita ...
... di quelle locande di una volta, il nostro agriturismo davanti a un piatto da condividere. Si tratta di una vera e propria ode alla cucina, che mette in evidenza le persone che la promuovono, le tecniche ...
... soluzioni del beverage Horeca e incontrare le diverse esigenze ed i gusti di tutti gli ospiti. E per una panoramica completa e approfondita sull’arte della miscelazione, sulla birra artigianale e sull’enoturismo, ...
... e Taormina. Più in generale, se si considera anche il turismo nazionale, i fenomeni più interessanti riguardano Napoli, che segna una crescita costante, Matera e Rimini nonostante le alluvioni di maggio. ...
... il conto. Assoturismo, infati, per il mese clou delle vacanze, stima di raggiungere le 82 milioni di presenze turistiche stagionali presso le strutture ricettive italiane: circa 7,6 milioni in più dello ...
... Italia il turismo accessibile rappresenta un mercato che coinvolge 127 milioni di persone con varie tipologie di bisogni, che la maggior parte delle volte non viaggiano da sole. Sono turisti che in media ...
... ha aiutato, così come il ritorno del turismo, sia italiano che estero. Di fatto, noi crsciamo del +53% rispetto al 2021 e del +22% rispetto al 2019.
Il grossista beverage è un profilo in trasformazione, ...