Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill e Camst Group, alleanza per la continuità occupazionale
Autogrill e Camst Group, alleanza per la continuità occupazionale
Information
News

Autogrill dà il benvenuto nelle aree di sosta ai lavoratori Camst per l'estate

Information
- Autogrill - Camst

Una nuova alleanza all'insegna della professionalità nella ristorazione è stata sottoscritta fra Autogrill e Camst Group. L'obiettivo è quello di sostenere la continuità occupazionale nel settore della ristorazione, attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e professionalità. Grazie all'accordo, infatti, i dipendenti di Camst in servizio nelle mense scolastiche avranno la possibilità di rimanere attivi durante la pausa estiva prestando servizio nei punti vendita Autogrill. 

Dalle mense alle aree di sosta, Autogrill contro la penuria di addetti nell'Horeca

Il progetto di collabrazione parte da Bologna e coinvolgerà i punti vendita Autogrill di Cantagallo e Sillaro con la prospettiva di estendersi anche ad altre regioni. In questo modo, Camst e Autogrill danno risposta a uno dei problemi che attanaglia l'Horeca post-pandemia: la mancanza cronica di personale.  "Nel complesso scenario delle attività di recruiting, è importante sviluppare e adottare soluzioni in grado di favorire i processi di ricerca e selezione del personale. La collaborazione con Camst Group si inserisce in questo ambito, con l’obiettivo di generare continuità occupazionale e opportunità di accrescere le competenze attraverso lo scambio e la condivisione di esperienza e professionalità: doti che accomunano le persone di entrambe le nostre realtà", ha dichiarato Gabriele Belsito, hr director Europe-Italy di Autogrill. 

Contratto stagionale e interscambio di competenze

I lavoratori Camst Group saranno assunti con contratto stagionale da giugno/luglio a fine agosto, così da coprire il periodo di chiusura della refezione scolastica (viste le vacanze estive degli studenti). Oltre a garantire la continuità occupazionale, per i dipendenti Camst e Autogrill questa iniziativa rappresenta anche un modello di interscambio di competenze e crescita professionale, non solo nell'ambito della preparazione di piatti gourmet ma anche nel servizio ai clienti dei punti vendita.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna