Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Autogrill e Camst Group, alleanza per la continuità occupazionale
Autogrill e Camst Group, alleanza per la continuità occupazionale
Information
News

Autogrill dà il benvenuto nelle aree di sosta ai lavoratori Camst per l'estate

Information
- Autogrill - Camst

Una nuova alleanza all'insegna della professionalità nella ristorazione è stata sottoscritta fra Autogrill e Camst Group. L'obiettivo è quello di sostenere la continuità occupazionale nel settore della ristorazione, attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e professionalità. Grazie all'accordo, infatti, i dipendenti di Camst in servizio nelle mense scolastiche avranno la possibilità di rimanere attivi durante la pausa estiva prestando servizio nei punti vendita Autogrill. 

Dalle mense alle aree di sosta, Autogrill contro la penuria di addetti nell'Horeca

Il progetto di collabrazione parte da Bologna e coinvolgerà i punti vendita Autogrill di Cantagallo e Sillaro con la prospettiva di estendersi anche ad altre regioni. In questo modo, Camst e Autogrill danno risposta a uno dei problemi che attanaglia l'Horeca post-pandemia: la mancanza cronica di personale.  "Nel complesso scenario delle attività di recruiting, è importante sviluppare e adottare soluzioni in grado di favorire i processi di ricerca e selezione del personale. La collaborazione con Camst Group si inserisce in questo ambito, con l’obiettivo di generare continuità occupazionale e opportunità di accrescere le competenze attraverso lo scambio e la condivisione di esperienza e professionalità: doti che accomunano le persone di entrambe le nostre realtà", ha dichiarato Gabriele Belsito, hr director Europe-Italy di Autogrill. 

Contratto stagionale e interscambio di competenze

I lavoratori Camst Group saranno assunti con contratto stagionale da giugno/luglio a fine agosto, così da coprire il periodo di chiusura della refezione scolastica (viste le vacanze estive degli studenti). Oltre a garantire la continuità occupazionale, per i dipendenti Camst e Autogrill questa iniziativa rappresenta anche un modello di interscambio di competenze e crescita professionale, non solo nell'ambito della preparazione di piatti gourmet ma anche nel servizio ai clienti dei punti vendita.

ALTRI ARTICOLI

La nuova etichetta analcolica di Biova Project: Ri-Drink

Ri-Drink, dall'albedo di limone arriva l'analcolica di Biova Project

Un nuovo capitolo nella lotta allo spreco alimentare si apre con Ri-Drink, la prima bevanda analcolica firmata Biova Project, realizzata con l’albedo di limone. Frutto della collaborazione con il Consorzio di tutela del Limone di Sorrento Igp, questa referenza unisce eccellenza agroalimentare italiana e innovazione circolare per un'etichetta…
Doppio Malto conta oltre 50 locali fra Italia e Francia

Doppio Malto a Pavia: 19° "posto felice" in Lombardia

Passa dalla città di Pavia la nuova tappa dell'espansione di Doppio Malto, che così raggiunge i 19 locali attivi in Lombardia (oltre 50 a livello globale). L'opening è stata anche l'occasione per presentare il nuovo menu estivo dell'insegna, ricco di proposte leggere, vegetariane e piatti da condividere. Non solo: con il nuovo Doppio Malto…
Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna