Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i numeri di Anbc, associazione del banqueting & catering nazionale, sono oltre 100mila gli addetti impiegati nel settore
Secondo i numeri di Anbc, associazione del banqueting & catering nazionale, sono oltre 100mila gli addetti impiegati nel settore
Information
News

Banqueting & catering, un settore da 2,2 miliardi di fatturato

Information
- Banqueting & catering fatturato - Anbc associazione

Con una crescita di oltre il 10% rispetto al 2022, il settore banqueting & catering ha raggiunto nel 2023 un fatturato generale di oltre 2,2 miliardi di euro. Numeri che certificano la voglia di grandi eventi e cerimonie che trainano il comparto fuori dalle secche del Covid. Un vero e proprio boom per un comparto che coinvolge più di 14.000 persone a tempo indeterminato e un numero maggiore di 100.000 addetti durante i periodi di maggiore attività.

Legalità e contratto di lavoro, le sfide per banqueting & catering.

Sono queste le principali evidenze emerse in occasione dell’assemblea annuale dell’Associazione nazionale banqueting & catering (Anbc) dal titolo R-Evolution: Aree di intervento e nuove prospettive per il settore banqueting e catering, che si è svolta il 19 marzo presso di Fipe-Confcommercio a Roma. Tra le principali sfide evidenziate durante l'evento, quella dell'importanza delle modifiche al contratto collettivo nazionale di lavoro (Anbc sta lavorando per integrare una maggiore regolamentazione e riconoscimento delle professioni e competenze specifiche del settore) e la necessità di contrastare qualsiasi forma di dumping contrattuale. Su questo tema, inoltre, si è ribadita l'importanza del manifesto La responsabilità delle scelte, condiviso con Fipe, Federcongressi e Adsi, con il quale Anbc ribadisce il valore imprescindibile della legalità e la lotta alla concorrenza sleale.

Paolo Capurro (Anbc): "Per il 2024 si conferma un trend positivo".

Altro aspetto importante evidenziato è stato quello della sostenibilità, tema che vede l’associazione impegnata attivamente nella sensibilizzazione di tutti gli associati verso l’adozione di pratiche più consapevoli e virtuose a favore del pianeta e dei suoi abitanti. "Lavoro, sostenibilità, formazione e legalità sono le principali direttrici su cui concentrare il nostro impegno per continuare a evolvere e crescere. Attraversiamo un momento cruciale per la legittimazione del nostro settore - ha affermato Paolo Capurro, presidente di Anbc - Guardando al 2024, prevediamo una conferma del trend positivo, sostenuta dalla riduzione dell'inflazione e dalla stabilizzazione dei costi energetici. Il coinvolgimento nel processo del rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro segna un momento significativo per noi: da essere invisibili, adesso siamo seduti al tavolo delle trattative. Auspichiamo ora un maggiore riconoscimento dell’identità della nostra categoria rispetto agli altri segmenti della ristorazione, ma anche dell’associazione, al fine di rappresentare legittimamente le esigenze e aspirazioni dei nostri associati".

ALTRI ARTICOLI

Protagonista a bordo dei treni e nelle lounge Italo sono le etichette Grande Alberone di Italian Wine Brands

I vini di Italian Wine Brands salgono a bordo dei treni Italo

Il viaggio sui treni Italo unisce mobilità e gusto grazie alla partnership con Italian Wine Brands, il più grande gruppo vinicolo privato italiano. Fino al 31 dicembre, infatti, i vini Grande Alberone saranno serviti a bordo dei convogli del player ferroviario ad alta velocità e nelle lounge delle stazioni di Milano, Firenze, Roma e Bologna.
L'interno di Assassina Corner, il nuovo format fast food dedicato alla pasta all'assassina

Assassina Corner, fast food all'italiana tra pasta e cucina pugliese

Aperto in occasione dell'ultimo World Pasta Day, Milano accoglie Assassina Corner: fast food dedicato alla pasta all'assassina della tradizione barese. Un piatto reso noto da diverse apparizioni tv e caratterizzato dalla sua particolare cottura "bruciacchiata" in padella a fuoco vivo che costruisce il suo sapore deciso.
La referenza specialty coffee El Ronero di 1895 Coffee Designers by Lavazza

El Ronero, lo specialty coffee Lavazza omaggia la distilleria cubana

La crescita dello specialty coffee continua spedita in casa 1895 Coffee Designers by Lavazza che ha presentato la nuova special edition El Ronero. Capace di interecettare l'interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione, questa referenza non solo interpreta le tendenze del mercato ma offre al mondo…
Il nuovo negozio Lindt & Sprüngli a Milano, il 38° in Italia

Lindt & Sprüngli, nuova cioccolateria in centro a Milano

Il cioccolato premium di Lindt & Sprüngli Italia diventa protagonista della scena food retail meneghina con un nuovo shop in via Dante, a pochi passi dal Duomo. Un'operazione che porta a 38 il numero di negozi monomarca presenti sulla Penisola, punti di incontro per i chocolate lover fra tradizione, qualità e innovazione (anche della customer…
I consumi vending sono in calo del -4,6% da gennaio a luglio secondo Confida

Vending, back to work amaro per la distribuzione automatica

Con la fine dell'estate il vending affronta un ritorno al lavoro e sui banchi puntando su efficienza e varietà per invertire un calo dei consumi del -4,6%. Un dato che riflette le difficoltà del settore e, tuttavia, in cui non mancano le soluzioni, grazie a una filiera agroalimentare che mette sempre di più al centro il tema della pausa…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna