Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat nel 2023 sono stati 21mila i kg di tiramisù ordinati
Su Just Eat nel 2023 sono stati 21mila i kg di tiramisù ordinati
Information
News

Tiramisù Day, già 4mila kg ordinati su Just Eat nel 2024

Information
- Tiramisù ricetta - Tiramisù Just Eat - Just Eat dolci

Da consumare in compagnia, a fine pasto o come piacere personale, il tiramisù è un must della pasticceria che si ordina anche a domicilio come conferma Just Eat. In occasione del prossimo Tiramisù Day (che si celebra il 21 marzo), la piattaforma food delivery ha svelato che nei soli primi tre mesi del 2024 sono già stati ordinati più di 4.000 kg di questo dolce (21mila kg in totale l'anno scorso). Dati che avvalorano la bontà e la volontà di gustare questo dolce al cucchiaio da parte dei consumatori, ma anche la sua adattabilità alla consegna espressa. 

Ricetta tradizionale o innovativa? Su Just Eat si fanno largo le varianti alla frutta. 

Crema al mascarpone, savoiardi inzuppati nel caffè e cacao amaro in polvere sono gli ingredienti perfetti che rendono il tiramisù tradizionale il dolce in testa alla classifica. Una ricetta semplice e intramontabile, dal carattere appetibile e sfizioso, capace di addolcire ogni momento della giornata, conquistando chi ama il gusto di una volta e chi è legato al ricordo di un sapore casalingo. Analizzando i dati della piattaforma emerge uno scenario molto interessante: in crescita le ricette artigianali, la variante al pistacchio e alla crema spalmabile alla nocciola, alternative golose scelte da coloro che desiderano sperimentare e che preferiscono deliziare il palato con sapori ricercati e differenti. Tra queste alternative si fanno sempre più stradata le varianti del tiramisù alla frutta, come il tiramisù alla fragola e al pistacchio soprattutto tra i più giovani. A prescindere dalla propria versione preferita, il suo gusto dolce e sfizioso è quello che serve dopo un buon pasto, sia per godersi un momento di relax che per recuperare le energie.

Dove e quando il tiramisù è più richiesto.

Nonostante la sua origine veneta, il tiramisù ha lasciato negli anni un’impronta indelebile sul territorio (sono 6.300 i ristoranti partner di Just Eat che lo propongono nel menu), tanto da essere un dolce ordinato e consumato in tutta la penisola, con picchi di richieste nella Capitale e in alcune città del Nord, tra cui Genova, Milano e Torino. Proseguendo nella classifica si trova Trieste, Bologna e Padova. La bontà del tiramisù non conosce confine, tanto che chiude la classifica la città di Napoli e Pisa. Ma qual è il momento preferito per gustarlo? I consumatori Just Eat preferiscono assaporare il tiramisù il sabato e la domenica, proprio quando si ha più tempo per apprezzare il suo gusto senza tempo. Per quanto riguarda invece i periodi dell’anno, emerge che il suo apprezzamento sia costante, anche se la maggiore domanda si registra nei mesi più freddi, con un picco di ordini a gennaio e febbraio, ma anche nei primi periodi autunnali, con ordini più frequenti ad ottobre e novembre.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna