Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Just Eat nel 2023 sono stati 21mila i kg di tiramisù ordinati
Su Just Eat nel 2023 sono stati 21mila i kg di tiramisù ordinati
Information
News

Tiramisù Day, già 4mila kg ordinati su Just Eat nel 2024

Information
- Tiramisù ricetta - Tiramisù Just Eat - Just Eat dolci

Da consumare in compagnia, a fine pasto o come piacere personale, il tiramisù è un must della pasticceria che si ordina anche a domicilio come conferma Just Eat. In occasione del prossimo Tiramisù Day (che si celebra il 21 marzo), la piattaforma food delivery ha svelato che nei soli primi tre mesi del 2024 sono già stati ordinati più di 4.000 kg di questo dolce (21mila kg in totale l'anno scorso). Dati che avvalorano la bontà e la volontà di gustare questo dolce al cucchiaio da parte dei consumatori, ma anche la sua adattabilità alla consegna espressa. 

Ricetta tradizionale o innovativa? Su Just Eat si fanno largo le varianti alla frutta. 

Crema al mascarpone, savoiardi inzuppati nel caffè e cacao amaro in polvere sono gli ingredienti perfetti che rendono il tiramisù tradizionale il dolce in testa alla classifica. Una ricetta semplice e intramontabile, dal carattere appetibile e sfizioso, capace di addolcire ogni momento della giornata, conquistando chi ama il gusto di una volta e chi è legato al ricordo di un sapore casalingo. Analizzando i dati della piattaforma emerge uno scenario molto interessante: in crescita le ricette artigianali, la variante al pistacchio e alla crema spalmabile alla nocciola, alternative golose scelte da coloro che desiderano sperimentare e che preferiscono deliziare il palato con sapori ricercati e differenti. Tra queste alternative si fanno sempre più stradata le varianti del tiramisù alla frutta, come il tiramisù alla fragola e al pistacchio soprattutto tra i più giovani. A prescindere dalla propria versione preferita, il suo gusto dolce e sfizioso è quello che serve dopo un buon pasto, sia per godersi un momento di relax che per recuperare le energie.

Dove e quando il tiramisù è più richiesto.

Nonostante la sua origine veneta, il tiramisù ha lasciato negli anni un’impronta indelebile sul territorio (sono 6.300 i ristoranti partner di Just Eat che lo propongono nel menu), tanto da essere un dolce ordinato e consumato in tutta la penisola, con picchi di richieste nella Capitale e in alcune città del Nord, tra cui Genova, Milano e Torino. Proseguendo nella classifica si trova Trieste, Bologna e Padova. La bontà del tiramisù non conosce confine, tanto che chiude la classifica la città di Napoli e Pisa. Ma qual è il momento preferito per gustarlo? I consumatori Just Eat preferiscono assaporare il tiramisù il sabato e la domenica, proprio quando si ha più tempo per apprezzare il suo gusto senza tempo. Per quanto riguarda invece i periodi dell’anno, emerge che il suo apprezzamento sia costante, anche se la maggiore domanda si registra nei mesi più freddi, con un picco di ordini a gennaio e febbraio, ma anche nei primi periodi autunnali, con ordini più frequenti ad ottobre e novembre.

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna