Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
Nuova immagine e nuovo nome per il Centro commerciale Leonardo di Roma che ora diventa The wow side
Information
News

A Roma, il Centro commerciale Leonardo diventa The wow side

Information
- Centro commerciale Leonardo Roma - Savills centri commerciali

Continua il rinnovamento, da parte di Generali real estate, tramite Urbe retail Re, del Centro commerciale Leonardo di Roma Fiumicino. Lo shopping center, aperto nel 2005 accanto all’aeroporto principale d’Italia, con i suoi 29,3 milioni di passeggeri nel 2022, conta una Gla di 63mila mq su due livelli, 183 attività e un parcheggio da 4.500 posti.

Centro commerciale Leonrado, un ampio restyling

Ora la shopping destination romana ha una nuova immagine e un nuovo nome: The wow side. Gestito e commercializzato da Savills, il centro ha vissuto, nell’ultimo triennio, un ampio restyling, con l’ammodernamento delle zone interne, una completa ridefinizione del concetto di shopping e la riqualificazione di varie strutture esterne (alcune adiacenti alla stazione ferroviaria dello scalo aereo), con murales, piste ciclabili, aree verdi e colonnine di ricarica EnelX. L’obiettivo di fondo è comune ad altri grandi progetti retail: dare al commercio significati più profondi, come occasione di socializzazione, di aggregazione urbana e di rivitalizzazione del territorio. Il Centro commerciale Leonardo, ora The wow side, inserito all’interno del quartiere Parco Leonardo, si accosta così ad altri centri prime di Generali Re (più di 39 miliardi di euro di asset), come City Life shopping district di Milano e Puerto Venecia di Saragozza, acquisito, a dicembre 2019, per 475 milioni di euro. A sostenere il rinnovamento hanno contributo 90 tenant, considerando i rinnovi contrattuali e gli opening. 

Nella ristorazione, spazio ai brand del food retail.

Per la parte architettonica la proprietà del Centro commerciale Leonardo si è rivolta a un partner di alto livello, lo studio internazionale, italo-londinese, Design international. In Italia la società di architettura ha lavorato, fra l’altro, a realizzazioni come Aura Valle Aurelia di Roma, Gran Reno di Bologna, Il Centro di Arese, Nave de Vero di Marghera, Mondojuve di Torino, centro Campania di Caserta, ecc. Fra gli ingressi imminenti a The wow side si segnala quello di Ikea (su 10 mila mq), mentre fra i già presenti citiamo un ipermercato Emisfero, Zara, Ovs, Upim, Bershka, Mondadori, Flying Tiger, Unieuro, Geox, JD Sports, Bata e, per la ristorazione, Burger King, Giovanni Rana, Alice Pizza, Caffè Pascucci, Poke House, Yoghobar Danone. L’intrattenimento comprende un multiplex Uci con 14 sale, una palestra, una sala bowling, un’area gioco e una zona eventi.

di Luca Salomone 

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna