Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 56% della GenZ è propensa a ridurre e moderare le uscite fuoricasa a fronte del nuovo Codice della Strada
Il 56% della GenZ è propensa a ridurre e moderare le uscite fuoricasa a fronte del nuovo Codice della Strada
Information
News

CGA by NIQ, Codice della Strada: 44% dei consumatori modera le uscite

Information
- CGA by NIQ Codice della Strada - Codice della Strada consumi - Codice della Strada Horeca

L'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada ha impattato sulle abitudini nel canale Horeca. In che modo? La risposta arriva da un'indagine CGA by NIQ. L'obiettivo è quello di individuare quali saranno le principali sfide e opportunità per il settore, identificando non solo i profili dei consumatori più inclini a modificare i propri consumi, ma anche le strategie da mettere in atto in risposta al nuovo quadro normativo.

 

Per CGA by NIQ, GenZ più propensa a ridurre le uscite. 

Dallo studio della società, innanzitutto, si evince come, nel Belpaese sia altamente diffusa la consapevolezza dell’entrata in vigore della norma stradale, e quasi la metà del campione raggiunto (46%) prevede di modificare le proprie abitudini di consumo e socializzazione. Dichiarazione particolarmente valida per i Millenials (49%) e i milanesi (55%). Inoltre, tra i maggiori effetti che ci si aspetta vi è sicuramente la riduzione di affluenza nei locali: il 44% degli italiani, infatti, è intenzionato a moderare la frequenza delle uscite in bar e ristoranti. Tale affermazione trova consenso soprattutto tra i giovani della Gen Z (+12 punti percentuali) e tra gli abitanti di Roma (+9 punti percentuali) e Milano (+3 punti percentuali) - note per la movida e la cultura del bere in compagnia.

cga niq codice strada 2

Verso un fuoricasa no-low alcol?

Tra coloro che dichiarano di voler cambiare le proprie abitudini, il 37% dei consumatori è più propenso a optare per le alternative analcoliche, come ad esempio le bibite, trend trainato ancora una volta dalla Gen Z (+7 punti percentual) e meno diffuso, invece, tra i Millenials (-6 punti percentuali) che tendono a preferire una riduzione del consumo di alcol, ma senza sostituirlo con categorie analcoliche. In questo contesto emerge, in particolare tra la Gen Z (+6 punti percentuali) e i Millenials (+5 punti percentuali), un’ulteriore dinamica: la propensione verso alternative no-low alcol, cioè quelle bibite dealcolate, come la birra 0% alcol e i mocktails (ovvero bevande che imitano i cocktail classici ma senza l'uso di alcol). Prendendo in esame i dati, la Gen Z sembra quindi distinguersi per un atteggiamento più cauto e consapevole nei confronti dei consumi fuoricasa. Un grande cambiamento per il settore Horeca, chiamato a intercettare nuove esigenze e ad adattare la propria offerta a un pubblico sempre più consapevole e selettivo.

Beatrice Francoli (CGA by NIQ): "Con il Codice della Strada si aprono nuove opportunità per l'Horeca".

"L’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada potrebbe rappresentare un momento di cambiamento per il settore Horeca, con sfide da affrontare ma anche nuove opportunità da cogliere - ha dichiarato Beatrice Francoli, sales account development di CGA by NIQ - In momenti come questi, è fondamentale comprendere a fondo le dinamiche di mercato e le trasformazioni in atto, affinché i player possano adattarsi in modo efficace, rivedendo le proprie strategie di approccio ai consumatori. Premiumizzazione, marketing mirato, posizionamento strategico dei prodotti e piani promozionali innovativi sono solo alcune delle leve che i brand potrebbero adottare nel prossimo futuro".

ALTRI ARTICOLI

Il bar-caffetteria Italico popola la nuova Padua Food Hall con McDonald's e Alice Pizza

Chef Express, tre brand per la nuova food hall ferroviaria di Padova

Italico, McDonald's e Alice Pizza sono le tre insegne ristorative che caratterizzano la nuova food hall targata Chef Express nella stazione di Padova. Inaugurati il 20 marzo, i nuovi locali all'interno dello scalo ferroviario del Nord-Est, gestito a livello commerciale da Altarea Italia, hanno previsto un investimento di circa 2 milioni di euro da…
La referenza Avena Barista di The Bridge nel pratico formato da 500 ml salva spreco

The Bridge Bio amplia la linea foodservice con Avena Barista

Una nuova bevanda biologica e naturalmente priva di lattosio dedicata anche al canale professionale entra nel catalogo di The Bridge Bio: Avena Barista 500 ml. Ideale per ottenere una cremosità perfetta e creare un cappuccino soffice e vellutato dalla schiuma densa e persistente, questa referenza si propone in un piccolo formato così da evitare…
Crazy Pizza è un brand specializzato nel luxury dining del Gruppo Majestas

Crazy Pizza raggiunge le 20 location con l'apertura di Ibiza

E sono 20 per Crazy Pizza, il brand di pizzerie del Gruppo Majestas fondato da Flavio Briatore e Francesco Costa che ha aperto l'ultimo punto vendita a Ibiza. Più nel dettaglio, il punto vendita si trova a Puerto Deportivo Marina e rappresenta un passaggio importante per l'insegna che così porta la sua esclusiva di luxury dining in una delle…
Il bancone di Pausa presso la cittadella dello sport di Tortona

Pausa porta il "break all'italiana" nei luoghi dello sport

Dopo il successo di Milano, nella centralissima via Cesare Correnti, il format Pausa raddoppia a Tortona, nei pressi della neonata cittadella dello sport. Caratterizzato da un servizio veloce, innovativo e accessibile, il concept fast casual e take away nato a Hong Kong nel 2013 e trasferitori nel capoluogo lombardo nel 2018, unisce qualità,…
Le 4 referenze di Lavazza Tales of Italy, la nuova linea dedicata ai professionisti del fuoricasa

Lavazza Tales of Italy, 4 "nuovi caffè di sempre" per il fuoricasa

Il rito del caffè al bar cambia, ma grazie a Lavazza non dimentica le sue origini e reinterpreta la tradizione con le 4 miscele della linea Tales of Italy. Pensate esclusivamente per i professionisti e la clientela del canale fuoricasa, queste referenze (che si richiamano a 4 capitali italiane del caffè come Venezia, Milano, Roma e Napoli)…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna