Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati Fipe, la Lombardia pesa il 17% del totale nazionale per i consumi nel fuoricasa
Secondo i dati Fipe, la Lombardia pesa il 17% del totale nazionale per i consumi nel fuoricasa
Information
News

La Lombardia festeggia la ristorazione, eccellenza da 14,7 miliardi

Information
- Confcommercio Lombardia - Confcommercio Fipe - Giornata della Ristorazione 28 aprile

Mancano poche ore alla prima Giornata della Ristorazione (28 aprile) che celebra il ruolo dei pubblici esercizi in Italia; Confcommercio Lombardia fa il punto. Nel 2022, i consumi fuoricasa hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro in regione, il 17% del totale nazionale. Questo grazie a un settore che ha saputo rilanciarsi post-Covid. Tanto che nel trimestre aprile-giugno 2023 sono previste 27mila assunzioni in 800 ristoranti che aderiscono all'associazione di categoria Fipe. 

Carlo Massoletti (Confcommercio): "Pubblici esercizi, ruolo sociale".

"I pubblici esercizi, in gran parte micro e piccole imprese, rappresentano non solo un’importante leva economica, professionale e lavorativa, ma anche il perno intorno al quale spesso si sviluppano le relazioni tra le persone - ha dichiarato il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti in vista della Giornata della Ristorazione - Attività fondamentali, sia nei grandi centri sia nelle aree più periferiche, grazie alla loro capacità di essere supporto agli altri comparti economici e di creare connessioni".

Le richieste del fuoricasa lombardo per la crescita.

E l’importanza dei pubblici esercizi in Lombardia è restituita da numeri: la ristorazione e i pubblici esercizi lombardi rappresentano il 14,7% delle imprese italiane il 19,5% di occupati su base nazionale. Un peso specifico evidente, nonostante nel 2022 si sia registrato un calo in tutte le province (elaborazione Centro Studi Fipe-Confcommercio su dati Infocamere). La prospettiva di nuove assunzioni, in questo senso, non basterà: "Nonostante le assunzioni previste, per gli operatori del settore continuano le difficoltà nel reperire personale - aggiunge Massoletti - Tendenza che può essere invertita grazie ad un robusto intervento di abbattimento del cuneo fiscale sul costo del lavoro. Importanti, inoltre, formazione professionale, determinante anche per offrire un servizio sempre più di qualità da parte di imprese oramai centrali nella filiera turistica, e politiche specifiche su innovazione e credito, che possono aiutarli a confermarsi come protagonisti economici e della rigenerazione urbana”.

Un convegno per affrontare il tema del personale. 

Il tema del personale è al centro del convegno Epam-Fipe Milano di venerdì 28 aprile. La tavola rotonda L’evoluzione della formazione e delle figure professionali nella ristorazione: da necessità a opportunità dedicata al tema della formazione nella ristorazione e alla delicata questione dell’educazione dei più giovani all’impegno consapevole dentro a uno dei settori più iconici, ma anche in grande cambiamento, della nostra economia.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna