Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati Fipe, la Lombardia pesa il 17% del totale nazionale per i consumi nel fuoricasa
Secondo i dati Fipe, la Lombardia pesa il 17% del totale nazionale per i consumi nel fuoricasa
Information
News

La Lombardia festeggia la ristorazione, eccellenza da 14,7 miliardi

Information
- Confcommercio Lombardia - Confcommercio Fipe - Giornata della Ristorazione 28 aprile

Mancano poche ore alla prima Giornata della Ristorazione (28 aprile) che celebra il ruolo dei pubblici esercizi in Italia; Confcommercio Lombardia fa il punto. Nel 2022, i consumi fuoricasa hanno toccato quota 14,7 miliardi di euro in regione, il 17% del totale nazionale. Questo grazie a un settore che ha saputo rilanciarsi post-Covid. Tanto che nel trimestre aprile-giugno 2023 sono previste 27mila assunzioni in 800 ristoranti che aderiscono all'associazione di categoria Fipe. 

Carlo Massoletti (Confcommercio): "Pubblici esercizi, ruolo sociale".

"I pubblici esercizi, in gran parte micro e piccole imprese, rappresentano non solo un’importante leva economica, professionale e lavorativa, ma anche il perno intorno al quale spesso si sviluppano le relazioni tra le persone - ha dichiarato il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti in vista della Giornata della Ristorazione - Attività fondamentali, sia nei grandi centri sia nelle aree più periferiche, grazie alla loro capacità di essere supporto agli altri comparti economici e di creare connessioni".

Le richieste del fuoricasa lombardo per la crescita.

E l’importanza dei pubblici esercizi in Lombardia è restituita da numeri: la ristorazione e i pubblici esercizi lombardi rappresentano il 14,7% delle imprese italiane il 19,5% di occupati su base nazionale. Un peso specifico evidente, nonostante nel 2022 si sia registrato un calo in tutte le province (elaborazione Centro Studi Fipe-Confcommercio su dati Infocamere). La prospettiva di nuove assunzioni, in questo senso, non basterà: "Nonostante le assunzioni previste, per gli operatori del settore continuano le difficoltà nel reperire personale - aggiunge Massoletti - Tendenza che può essere invertita grazie ad un robusto intervento di abbattimento del cuneo fiscale sul costo del lavoro. Importanti, inoltre, formazione professionale, determinante anche per offrire un servizio sempre più di qualità da parte di imprese oramai centrali nella filiera turistica, e politiche specifiche su innovazione e credito, che possono aiutarli a confermarsi come protagonisti economici e della rigenerazione urbana”.

Un convegno per affrontare il tema del personale. 

Il tema del personale è al centro del convegno Epam-Fipe Milano di venerdì 28 aprile. La tavola rotonda L’evoluzione della formazione e delle figure professionali nella ristorazione: da necessità a opportunità dedicata al tema della formazione nella ristorazione e alla delicata questione dell’educazione dei più giovani all’impegno consapevole dentro a uno dei settori più iconici, ma anche in grande cambiamento, della nostra economia.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna