Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A giugno, secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione segna un +3,9% (-0,3% nel semestre)
A giugno, secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione segna un +3,9% (-0,3% nel semestre)
Information
News

Confimprese-Jakala: i consumi languono, più dinamica la ristorazione

Information
- Confimprese-Jakala consumi - Confimprese Osservatorio consumi - Confimprese ristorazione

Il primo semestre 2024 dei consumi analizzato dall'Osservatorio Confimprese-Jakala si ferma al -0,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. A giugno, +0,3%. I consumi languono, insomma, ma sembra ancora plausibile il raggiungimento di una crescita di circa il +1% a fine anno, considerate le differenti dinamiche nei vari mesi del 2023 che, dopo una brillante partenza, si era poi indeboliti nel corso della seconda metà.

L'analisi del primo semestre 2024: -0,5% di consumi generali. 

Consideranto il semestre analizzato dall'associazione, emerge come i settori merceologici siano praticamente allineati intorno alla media: la ristorazione segna un -0,3% che, considerato l’andamento dei prezzi, implica la riduzione del numero degli scontrini; abbigliamento-accessori si ferma a -0,6%; altro retail a -0,7%, sempre caratterizzato da alta volatilità dei vari settori con maggiore dinamica nei servizi e debolezza nel comparto casa-arredo. Con riferimento ai canali di vendita, centri commerciali e high street fanno registrare entrambi un -0, 4%. In controtendenza il travel: +2,6%. A livello geografico, le migliori performance si registrano a Nord-Est e Nord-Ovest (-0,3%), più debole il Sud (-1,4%) e fanalino di coda il Centro che chiude a -2,2%.

Giugno dinamico per Confimprese-Jakala, soprattutto nella ristorazione (+3,9%). 

Numeri negativi? Non troppo. Se si prende a riferimento il solo mese di giugno 2024 in raffronto con quello del 2023, il totale mercato fa segnare un positivo +0,3%. Capofila della performance è la ristorazione che mette a referto un +3,9%, complice anche l'effetto inflattivo sui prezzi del settore. Segue altro retail con un -1,0% sempre caratterizzato dall’alta volatilità dei vari settori con maggior dinamica nei servizi e debolezza nei settori legati alla casa. Fanalino di coda abbigliamento-accessori a -1,8% il risultato peggiore da gennaio 2024, anche a causa della situazione metereologica sfavorevole in molte aree del Paese e l’attesa dell’inizio dei saldi (partiti il 6 luglio). Nei canali di vendita, si registrano ottime performance dei negozi di prossimità (zone periferiche delle metropoli e piccoli centri) che fanno segnare un incoraggiante +3,5%, seguito dai centri commerciali a +1,6%. Più deboli le high street: -1,6%. Quanto alle aree geografiche: Nord-Est a +1,1% e Nord-ovest a +0,3%, il Sud soffre a -4% mentre lievemente negativo risulta il Centro. 

Mario Maiocchi (Confimprese): "Prudenza e aumento prezzi spingono verso consumi economici".

"Il mese di giugno - avverte Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese - non porta particolari novità al quadro delineatosi nei primi mesi del 2024. Il primo semestre, infatti, chiude in leggero campo negativo a conferma di un atteggiamento prudente dei consumatori in relazione al ridotto potere di spesa e all’instabilità geopolitica. Da notare che, soprattutto per il settore ristorazione che ha visto un andamento più marcato dei prezzi, questi valori indicano una chiara tendenza alla riduzione degli atti di acquisto e/o in abbinata a uno slittamento verso fasce prezzo più economiche. Non paiono esserci particolari ragioni per cambiamenti significativi nei mesi a venire a esclusione del mero effetto numerico di paragone con il 2023 ove i mesi iniziali avevano dinamiche più favorevoli dei mesi finali e quindi il confronto tenderà a essere più favorevole nei prossimi mesi".

ALTRI ARTICOLI

 In totale, 4.392 vini hanno ottenuto l’ambito premio The WineHunter

The WineHunter Award, online la guida 2025 con 100 candidati

Online la guida The WineHunter Award 2025, punto di riferimento nel mondo del vino con referenze enogastronomiche selezionate da14 commissioni d’assaggio. Con il coordinamento di Helmuth Köcher, la lista dei 100 candidati al Platinum Award accoglie, per la prima volta, vini da tutte le regioni italiane. L’attesa cerimonia di premiazione si terrà…
Lo store La Romana al Promenada Mall di Bucarest (fonte: LinkedIn)

L'estate de La Romana, focus verso Est per la gelateria food retail

L'estate dolce del network di gelateria La Romana si è focalizzato sull'espansione verso Est: dalla Romania al Medio Oriente, nel segno del gusto italiano. Come comunicato dall'azienda su LinkedIn, da inizio giugno l'insegna ha messo a segno una serie di aperture internazionali e non solo che hanno portato il totale a 87 store fra diretti e…
Il bancone del nuovo KFC di Trapani

KFC vista mare a Trapani: salgono a 12 i locali in Sicilia

Apertura vista mare in piena estate per KFC che porta il pollo fritto del Colonnello Sanders nel porto di Trapani, a un passo dalle spiagge e dal centro città. Per l'insegna fast food si tratta del primo punto vendita in città (taglio nastro il 20 luglio) e del 12° ristorante in Sicilia (in totale sono 131 gli store del network tricolore). Con…
La bag-in-box di spritz siciliano ideata da Fico Essere Buoni

Fico Essere Buoni, progetto di spirits bag-in-box per l'Horeca

Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, emissioni di Co2 più basse sono alcuni dei vantaggi di Fico Essere Buoni: spirits bag-in-box. Nato nel cuore della Sicilia, questo progetto punta a garantire margini più alti e una maggiore libertà di pricing per i bartender professionisti. Ovviamente sfruttando il gusto a tutta…
Lo store La Yogurteria & Bubble Tea al Centro commerciale Campania

La Yogurteria, opening a misura di centro commerciale a Caserta e Roma

Prima della meritata pausa estiva, La Yogurteria è stata protagonista di una doppia apertura in franchising nel canale centri commerciali a Caserta e Roma. Con il suo format dedicato allo yogurt gelato e al bubble tea, l'insegna fondata da Alberto Langella prosegue l'espansione in affiliazione che l'ha portata a superare ormai i 90 punti vendita…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna