Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
A giugno, secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione segna un +3,9% (-0,3% nel semestre)
A giugno, secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione segna un +3,9% (-0,3% nel semestre)
Information
News

Confimprese-Jakala: i consumi languono, più dinamica la ristorazione

Information
- Confimprese-Jakala consumi - Confimprese Osservatorio consumi - Confimprese ristorazione

Il primo semestre 2024 dei consumi analizzato dall'Osservatorio Confimprese-Jakala si ferma al -0,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. A giugno, +0,3%. I consumi languono, insomma, ma sembra ancora plausibile il raggiungimento di una crescita di circa il +1% a fine anno, considerate le differenti dinamiche nei vari mesi del 2023 che, dopo una brillante partenza, si era poi indeboliti nel corso della seconda metà.

L'analisi del primo semestre 2024: -0,5% di consumi generali. 

Consideranto il semestre analizzato dall'associazione, emerge come i settori merceologici siano praticamente allineati intorno alla media: la ristorazione segna un -0,3% che, considerato l’andamento dei prezzi, implica la riduzione del numero degli scontrini; abbigliamento-accessori si ferma a -0,6%; altro retail a -0,7%, sempre caratterizzato da alta volatilità dei vari settori con maggiore dinamica nei servizi e debolezza nel comparto casa-arredo. Con riferimento ai canali di vendita, centri commerciali e high street fanno registrare entrambi un -0, 4%. In controtendenza il travel: +2,6%. A livello geografico, le migliori performance si registrano a Nord-Est e Nord-Ovest (-0,3%), più debole il Sud (-1,4%) e fanalino di coda il Centro che chiude a -2,2%.

Giugno dinamico per Confimprese-Jakala, soprattutto nella ristorazione (+3,9%). 

Numeri negativi? Non troppo. Se si prende a riferimento il solo mese di giugno 2024 in raffronto con quello del 2023, il totale mercato fa segnare un positivo +0,3%. Capofila della performance è la ristorazione che mette a referto un +3,9%, complice anche l'effetto inflattivo sui prezzi del settore. Segue altro retail con un -1,0% sempre caratterizzato dall’alta volatilità dei vari settori con maggior dinamica nei servizi e debolezza nei settori legati alla casa. Fanalino di coda abbigliamento-accessori a -1,8% il risultato peggiore da gennaio 2024, anche a causa della situazione metereologica sfavorevole in molte aree del Paese e l’attesa dell’inizio dei saldi (partiti il 6 luglio). Nei canali di vendita, si registrano ottime performance dei negozi di prossimità (zone periferiche delle metropoli e piccoli centri) che fanno segnare un incoraggiante +3,5%, seguito dai centri commerciali a +1,6%. Più deboli le high street: -1,6%. Quanto alle aree geografiche: Nord-Est a +1,1% e Nord-ovest a +0,3%, il Sud soffre a -4% mentre lievemente negativo risulta il Centro. 

Mario Maiocchi (Confimprese): "Prudenza e aumento prezzi spingono verso consumi economici".

"Il mese di giugno - avverte Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese - non porta particolari novità al quadro delineatosi nei primi mesi del 2024. Il primo semestre, infatti, chiude in leggero campo negativo a conferma di un atteggiamento prudente dei consumatori in relazione al ridotto potere di spesa e all’instabilità geopolitica. Da notare che, soprattutto per il settore ristorazione che ha visto un andamento più marcato dei prezzi, questi valori indicano una chiara tendenza alla riduzione degli atti di acquisto e/o in abbinata a uno slittamento verso fasce prezzo più economiche. Non paiono esserci particolari ragioni per cambiamenti significativi nei mesi a venire a esclusione del mero effetto numerico di paragone con il 2023 ove i mesi iniziali avevano dinamiche più favorevoli dei mesi finali e quindi il confronto tenderà a essere più favorevole nei prossimi mesi".

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna