Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La ristorazione è cresciuta, secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala, del +5,8% a marzo 2024
La ristorazione è cresciuta, secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala, del +5,8% a marzo 2024
Information
News

Confimprese-Jakala, Q1 positivo (+0,7%) grazie alla ristorazione

Information
- Confimprese-Jakala Osservatorio - Confimprese consumi - Confimprese ristorazione

Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, il mercato dei consumi 2024 chiude il primo trimestre con un +0,7% rispetto allo stesso periodo del 2023. Una crescita in linea con quanto fatto registrare a febbraio (sempre +0,7%) e in miglioramento rispetto al negativo -2,1% di gennaio. Dati che confermano le stime di crescita moderata dei consumi per l'intero anno in corso. 

Confimprese-Jakala, ristorazione: 5,8% di consumi a marzo. 

Per tirare le somme occorre, comunque, aspettare i dati del mese di aprile, quando, secondo l'associazione di categoria, un’inflazione in rallentamento al +1% su base annua e i numerosi ponti festivi dovrebbero portare a un aumento non solo degli arrivi del turismo straniero, ma anche di quello nostrano. Nei settori merceologici, solo abbigliamento-accessori rimane in campo negativo sia nel trimestre a -1% sia nel mese a -1,6%. Un andamento legato al meteo piuttosto volatile, che non ha permesso al comparto di risollevarsi e ha costretto i consumatori a rimandare gli acquisti della stagione primaverile. Gli altri due settori, invece, mostrano una parziale ripresa, con la ristorazione che guadagna nuovamente terreno nel mese di marzo a +5,8%, meno nel trimestre a +1,8%, influenzato dagli andamenti piatti di gennaio e febbraio. Bene anche altro retail, che riprende vitalità dopo un 2023 con crescite modeste, e fa segnare un +2% nel trimestre e un +12,6% nel mese. 

L'analisi per canali premia travel e high street. 

Nei canali di vendita a marzo le location di travel e le high street registrano le performance migliori, rispettivamente +7,5% e +5,1%, mentre nel confronto progressivo del I trimestre il buon dato del travel a +4,5%, seguito da quello dei centri commerciali +1,1%. Nelle regioni si segnala il campo positivo di tutte con particolare attenzione alla migliore l’Abruzzo a +8,6%. Lazio ultimo in classifica sopra lo 0 a +0,9%. Nelle città di provincia i risultati riflettono lo stesso andamento delle regioni con Chieti a +9,4% e Viterbo a -2%.

Il peso del calendario sull'analisi Confimprese. 

"Nel valutare i risultati numericamente positivi e in progressiva crescita - riflette Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese -, dobbiamo però ricordare che il mese di febbraio ha beneficiato di un giorno aggiuntivo rispetto al precedente anno e quest’anno la Pasqua a fine marzo, nel 2023 il 9 aprile, ha sicuramente influenzato i consumi. Il mese di aprile sarà un utile cartina di tornasole per verificare la solidità o meno di questi segnali, anche alla luce del permanente deterioramento della situazione geopolitica internazionale". Per il prossimo futuro occorre valutare con attenzione sia i fattori esogeni come l’arrivo delle temperature primaverili che possono incidere sulle abitudini di consumo degli italiani, soprattutto per abbigliamento-accessori e ristorazione. Potrebbe tornare la voglia del consumo fuoricasa e del cambio stagione nell’armadio, fattori positivi per l’andamento dei consumi.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna