Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ristorazione in costante aumento: +29,5% nel primo trimestre 2023 secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala
Ristorazione in costante aumento: +29,5% nel primo trimestre 2023 secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala
Information
News

Confimprese-Jakala: zampino dell'inflazione sui consumi in crescita

Il mercato dei consumi analizzato da Jakala per l'Osservatorio Confimprese si avvicina molto ai livelli pre-Covid, al netto del peso dell'inflazione. Secondo i numeri, infatti, il totale mercato (ristorazione, abbigliamento-accessori e non food) del primo trimestre 2023 ha registrato un +9% sullo stesso periodo del 2019 (+26,7% sul 2022, perlatro ancora segnato dalla variante Omicron) ma questo a fronte di un'inflazione cresciuta del 16% a quattro anni di distanza (altrimenti i consumi a volume sarebbero diminuiti di circa il 7%).

Al netto dell'inflazione, ristorazione e travel animano i consumi.

Il trimestre analizzato da Confimprese-Jakala è partito bene e registra una forte crescita verso il 2022. Questa tuttavia deve necessariamente tenere in conto due fattori: l’effetto inflattivo del +7,6% e l’impatto negativo di Omicron sui primi mesi del 2022. Oltre a ciò non va dimenticato che il mercato partiva da un -14,% nel primo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019. Nei settori merceologici, la ristorazione a +29,5% è il settore meglio performante, seguita a breve distanza da abbigliamento-accessori a +27,8%. Il non food è quello che meglio rappresenta l’andamento dei consumi registrando un +9,5% sul 2022 ma, ovviamente era il settore che aveva performato meglio in precedenza (2022 rispetto al 2019 +3,6%). In ripresa generale tutti i canali di vendita con crescite superiori al 20%. Il travel che fa segnare la performance migliore grazie alla ripresa degli incoming dei top spender, americani e giapponesi.

Online (+28,2%) e pronvince in crescita.

Nei canali di vendita analizzati dall'Osservatorio, rispetto al 2019 si è consolidato un forte rialzo del canale online pari a +28,2%, mentre i canali fisici registrano segni negativi al netto dell’inflazione. A livello geografico, la situazione economica impatta maggiormente il Centro +6,8% e il Sud +7,7%, mentre il Nord si attesta intorno al +11,5%. Nelle regioni la migliore è il Piemonte +30,07%, mentre la Basilicata è la meno performante a +22,98% sul 2022 Nelle città di provincia Vicenza a +31,52% mostra gli andamenti migliori. Chiude Sassari a +22,29%. Quanto al primo trimestre 2019, Veneto la migliore +17,4%, Basilicata la peggiore +22,9% sul 2019. 

Mario Maiocchi (Confimprese): "Senza inflazione, consumi a -7% sul 2019".

Il quadro generale fotografa, dunque, il mercato dei consumi in ripresa. Tuttavia, il carrello della spesa resta sempre a doppia cifra: "Per meglio comprendere le dinamiche dei consumi sul 2022 e sul periodo pre-pandemico 2019 - specifica Mario Maiocchi, direttore Centro studi Confimprese - occorre considerare gli effetti inflazionistici su entrambi i periodi e arrivare a un dato deflazionato. In tale ottica i consumi a valori costanti sono ancora inferiori del 7% rispetto al periodo pre-covid. Il percorso per il recupero sta quindi continuando positivamente ma il tragitto non è ancora completato". La propensione, comunque, è positiva: "C'è una forte spinta della ristorazione, che ha quasi recuperato il gap con la situazione pre-pandemica e traina anche la crescita dei prezzi con uno scontrino medio in crescita dell’1,2% nell’ultimo trimestre. Dal punto di vista del traffico in store, il settore dei centri commerciali sta registrando una parziale ripresa dell’affluenza: a fine 2022 i passaggi erano al di sotto del 15% rispetto al 2019 e nel primo trimestre 2023 siamo al -12%", ha sottolineato Alessandro Olivari, senior partner di Jakala. 

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna