Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ristorazione in costante aumento: +29,5% nel primo trimestre 2023 secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala
Ristorazione in costante aumento: +29,5% nel primo trimestre 2023 secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala
Information
News

Confimprese-Jakala: zampino dell'inflazione sui consumi in crescita

Il mercato dei consumi analizzato da Jakala per l'Osservatorio Confimprese si avvicina molto ai livelli pre-Covid, al netto del peso dell'inflazione. Secondo i numeri, infatti, il totale mercato (ristorazione, abbigliamento-accessori e non food) del primo trimestre 2023 ha registrato un +9% sullo stesso periodo del 2019 (+26,7% sul 2022, perlatro ancora segnato dalla variante Omicron) ma questo a fronte di un'inflazione cresciuta del 16% a quattro anni di distanza (altrimenti i consumi a volume sarebbero diminuiti di circa il 7%).

Al netto dell'inflazione, ristorazione e travel animano i consumi.

Il trimestre analizzato da Confimprese-Jakala è partito bene e registra una forte crescita verso il 2022. Questa tuttavia deve necessariamente tenere in conto due fattori: l’effetto inflattivo del +7,6% e l’impatto negativo di Omicron sui primi mesi del 2022. Oltre a ciò non va dimenticato che il mercato partiva da un -14,% nel primo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019. Nei settori merceologici, la ristorazione a +29,5% è il settore meglio performante, seguita a breve distanza da abbigliamento-accessori a +27,8%. Il non food è quello che meglio rappresenta l’andamento dei consumi registrando un +9,5% sul 2022 ma, ovviamente era il settore che aveva performato meglio in precedenza (2022 rispetto al 2019 +3,6%). In ripresa generale tutti i canali di vendita con crescite superiori al 20%. Il travel che fa segnare la performance migliore grazie alla ripresa degli incoming dei top spender, americani e giapponesi.

Online (+28,2%) e pronvince in crescita.

Nei canali di vendita analizzati dall'Osservatorio, rispetto al 2019 si è consolidato un forte rialzo del canale online pari a +28,2%, mentre i canali fisici registrano segni negativi al netto dell’inflazione. A livello geografico, la situazione economica impatta maggiormente il Centro +6,8% e il Sud +7,7%, mentre il Nord si attesta intorno al +11,5%. Nelle regioni la migliore è il Piemonte +30,07%, mentre la Basilicata è la meno performante a +22,98% sul 2022 Nelle città di provincia Vicenza a +31,52% mostra gli andamenti migliori. Chiude Sassari a +22,29%. Quanto al primo trimestre 2019, Veneto la migliore +17,4%, Basilicata la peggiore +22,9% sul 2019. 

Mario Maiocchi (Confimprese): "Senza inflazione, consumi a -7% sul 2019".

Il quadro generale fotografa, dunque, il mercato dei consumi in ripresa. Tuttavia, il carrello della spesa resta sempre a doppia cifra: "Per meglio comprendere le dinamiche dei consumi sul 2022 e sul periodo pre-pandemico 2019 - specifica Mario Maiocchi, direttore Centro studi Confimprese - occorre considerare gli effetti inflazionistici su entrambi i periodi e arrivare a un dato deflazionato. In tale ottica i consumi a valori costanti sono ancora inferiori del 7% rispetto al periodo pre-covid. Il percorso per il recupero sta quindi continuando positivamente ma il tragitto non è ancora completato". La propensione, comunque, è positiva: "C'è una forte spinta della ristorazione, che ha quasi recuperato il gap con la situazione pre-pandemica e traina anche la crescita dei prezzi con uno scontrino medio in crescita dell’1,2% nell’ultimo trimestre. Dal punto di vista del traffico in store, il settore dei centri commerciali sta registrando una parziale ripresa dell’affluenza: a fine 2022 i passaggi erano al di sotto del 15% rispetto al 2019 e nel primo trimestre 2023 siamo al -12%", ha sottolineato Alessandro Olivari, senior partner di Jakala. 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna