Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Al centro della foto, il ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo di Fipe
Al centro della foto, il ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo di Fipe
Information
News

Daniela Santanchè: "13 milioni per la formazione nella ristorazione"

Information
- Fipe ristorazione - Ristorazione formazione personale - Daniela Santanchè ministro Turismo

La ristorazione è essenziale per il turismo. A ribadire il concetto è stato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, intervenuta al Comitato direttivo Fipe. Un intervento che ha portato anche alla sottoscrizione da parte dell'esponente del Governo della Carta dei Valori della ristorazione italiana in cui ampio spazio è stato assegnato alla formazione del personale.

L'intervento del ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

“Il turismo, oggi, è sempre più competitivo e gli standard dei servizi fanno assolutamente la differenza. La prima cosa che come ministero ci stiamo impegnando a fare è capire chi sono le aziende del turismo, codificando le loro caratteristiche", ha affermato il ministro al Turismo, Daniela Santanchè. Altro tema fondamentale affrontato dalla parlamentare, che ha preso il posto di Massimo Garavaglia, è la formazione: "Per fare il cameriere, ad esempio, bisogna sapere le lingue, sapersi muovere ed essere aperti al mondo. Si tratta di un mestiere in grado di rispondere ai profondi problemi occupazionali del nostro Paese, ma è necessario capire cosa serve per riqualificarlo. Io sono ottimista, il ministero c’è: abbiamo già fatto mettere a disposizione 5 milioni di euro quest’anno e 8 il prossimo per realizzare una scuola di alta formazione in questo settore". Azioni che, si spera, permetteranno il recupero dell'emorraggia di personale riscontrata dal post-lockdown in poi. "La questione della mancanza di personale c’è - ha affermato Santanchè - ma la fine del reddito di cittadinanza è un elemento che influirà positivamente. Il tema vero, in questo caso, è dare stabilità a questi lavoratori. Come Destagionalizzandoli e costruendo un piano industriale per il turismo che ci dica dove vogliamo andare”. 

Lino Stoppani (Fipe): "Ristorazione servizio fondamentale per il turismo".

“La ristorazione rappresenta un pilastro di estrema rilevanza per il settore turistico”, ha dichiarato il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani. “Si tratta di un comparto al quale viene riconosciuta da sempre una forte funzione di attrazione, valorizzazione e promozione della componente identitaria e culturale italiana. Per questo motivo - ha proseguito Stoppani - da sempre ci battiamo affinché i mondi della ristorazione, dell’intrattenimento e dei servizi balneari vengano valorizzati come servizi fondamentali per migliorare la soddisfazione dei turisti e favorire occasioni di spesa, generando ricchezza e posti di lavoro in tutto il Paese”.

ALTRI ARTICOLI

Il gin Saigon Baigur distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi

Compagnia dei Caraibi celebra il Vietnam con il gin Saigon Baigur

Sguardo a Oriente per Compagnia dei Caraibi che decide di celebrare il Vietnam con uno dei distillati simbolo del Paese: il premium gin Saigon Baigur. In vista della festa nazionale del Paese asiatico (il 2 settemre), infatti, il distributore beverage mette in vetrina una referenza che è un tributo all'anima mistica e raffinata (come dimostra il…
Lo store parigino di Antica Pizzeria Da Michele

Antica Pizzeria Da Michele apre a Parigi e Cosenza

Sulla direttrice Italia-Francia prosegue lo sviluppo del network Antica Pizzeria Da Michele che si prepara ad aprire prima a Parigi e poi a Cosenza. Due operazioni che confermano la doppia matrice, nazionale e internazionale, della crescita dell'insegna nata a Napoli nel 1870 e ora a capo di una rete di oltre 70 locali.
Le 4 etichette tematiche di Forst Souvenir Box

Birra Forst celebra le 4 stagioni di Kronen con un box dedicato

Disponiile sui canali diretti di Forst o presso distributori selezionati, arriva la nuova Souvenir Box dell'etichetta altoatesina: 12 bottiglie per 4 stagioni. Una edizione limitata che rappresenta un piacevole viaggio al ritmo della natura, per gli occhi e per il palato. Oltre alle ricette originali, infatti, questa selezione si distingue per un…
Ad oggi sono 8 i locali a insegna Pasta Evangelist

Cucina italiana, verso 100 locali in 5 anni per Pasta Evangelist in Uk

Dal lancio a Londra nel 2016 al progetto di 100 ristoranti in cinque anni, tra diretti e in concessione, Pasta Evangelist investe oltre 30 milioni di sterline. L'insegna ideata dal genovese Alessandro Savelli, passata attraverso il mancato sostegno degli imprenditori protagonisti di Dragon's Den (programma televisivo sulla BBC), ha saputo…
Spacca conta 6 punti vendita attivi in Lombardia

Spacca, né pizza né focaccia: mini-catena dal cuore bergamasco

Né una pizza né una pinsa o una focaccia, a Bergamo è nata la Spacca: una ricetta che sta alla base dell'omonima mini-catena con 6 punti vendita all'attivo. L'ultima operazione è stata quella di Curno, nel Centro commerciale di Conad. "A un mese dall'apertura, siamo contenti dei risultati - ha affermato Alex Lucon, co-founder di Spacca - Siamo…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna