Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Al centro della foto, il ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo di Fipe
Al centro della foto, il ministro del Turismo Daniela Santanchè al Comitato direttivo di Fipe
Information
News

Daniela Santanchè: "13 milioni per la formazione nella ristorazione"

Information
- Fipe ristorazione - Ristorazione formazione personale - Daniela Santanchè ministro Turismo

La ristorazione è essenziale per il turismo. A ribadire il concetto è stato il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, intervenuta al Comitato direttivo Fipe. Un intervento che ha portato anche alla sottoscrizione da parte dell'esponente del Governo della Carta dei Valori della ristorazione italiana in cui ampio spazio è stato assegnato alla formazione del personale.

L'intervento del ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

“Il turismo, oggi, è sempre più competitivo e gli standard dei servizi fanno assolutamente la differenza. La prima cosa che come ministero ci stiamo impegnando a fare è capire chi sono le aziende del turismo, codificando le loro caratteristiche", ha affermato il ministro al Turismo, Daniela Santanchè. Altro tema fondamentale affrontato dalla parlamentare, che ha preso il posto di Massimo Garavaglia, è la formazione: "Per fare il cameriere, ad esempio, bisogna sapere le lingue, sapersi muovere ed essere aperti al mondo. Si tratta di un mestiere in grado di rispondere ai profondi problemi occupazionali del nostro Paese, ma è necessario capire cosa serve per riqualificarlo. Io sono ottimista, il ministero c’è: abbiamo già fatto mettere a disposizione 5 milioni di euro quest’anno e 8 il prossimo per realizzare una scuola di alta formazione in questo settore". Azioni che, si spera, permetteranno il recupero dell'emorraggia di personale riscontrata dal post-lockdown in poi. "La questione della mancanza di personale c’è - ha affermato Santanchè - ma la fine del reddito di cittadinanza è un elemento che influirà positivamente. Il tema vero, in questo caso, è dare stabilità a questi lavoratori. Come Destagionalizzandoli e costruendo un piano industriale per il turismo che ci dica dove vogliamo andare”. 

Lino Stoppani (Fipe): "Ristorazione servizio fondamentale per il turismo".

“La ristorazione rappresenta un pilastro di estrema rilevanza per il settore turistico”, ha dichiarato il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani. “Si tratta di un comparto al quale viene riconosciuta da sempre una forte funzione di attrazione, valorizzazione e promozione della componente identitaria e culturale italiana. Per questo motivo - ha proseguito Stoppani - da sempre ci battiamo affinché i mondi della ristorazione, dell’intrattenimento e dei servizi balneari vengano valorizzati come servizi fondamentali per migliorare la soddisfazione dei turisti e favorire occasioni di spesa, generando ricchezza e posti di lavoro in tutto il Paese”.

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna