Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In tre anni, Eat Happy punta ad aggiungere 100 nuovi corner in Gdo dedicati al sushi
In tre anni, Eat Happy punta ad aggiungere 100 nuovi corner in Gdo dedicati al sushi
Information
News

Eat Happy Group, nuovo polo produttivo per Wakame e 100 nuove aperture

Information
- Eat Happy Group sushi - Eat Happy Group Wakame

Un nuovo centro produttivo dedicato al marchio Wakame e un piano di aperture da 100 punti vendita all'interno dei supermercati nei prossimi tre anni sono le novità in casa Eat Happy Group. La multinazionale del settore food specializzata nella produzione di sushi ha inaugurato a Bentivoglio (BO) un nuovo polo industriale che sancisce l’ampliamento distributivo del brand del gruppo e costituisce il primo tassello di un solido progetto di espansione e sviluppo del business.

Eat Happy Group spinge la distribuzione del brand Wakame.

L'azienda, che conta già 320 vetrine dedicate al sushi con il brand Wakame, punta a rafforzare la propria presenza sul territorio italiano raddoppiando nel giro di tre anni le vetrine dedicate in Gdo. E per farlo ha deciso di dare nuovo impulso alla produzione con uno stabilimento che, a regime, occupa 150 persone. Il nuovo stabilimento vanta una linea produttiva avanzata sia per la lavorazione della materia prima sia per la finalizzazione dei prodotti e si estende su una superficie complessiva di 3.000 mq, con una capacità produttiva a regime di 35mila box al giorno che andranno a rifornire tutta la Penisola da Nord a Sud. Il tutto senza derogare all'artigianalità che ha reso famoso il brand. 

In tre anni 100 nuovi corner Eat Hapy in Gdo.

"L’apertura del nuovo sito produttivo di Bentivoglio offre un nuovo slancio sia in termini di volumi produttivi sia in termini di efficienza distributiva, configurandosi come un vero e proprio punto strategico per l’ampliamento del giro d’affari", ha commentato Andrea Calistri, ceo & managing director Italia, Francia e Olanda di Eat Happy Group. Approdata in Italia nel 2018, Eat Happy Group ha saputo cogliere le potenzialità di un mercato florido come quello del sushi e, in soli tre anni, "siamo cresciuti rapidamente, fino a raggiungere quota 50 punti vendita Eat Happy (a cui se ne aggiungeranno altri 100 nel giro di tre anni, ndr) e oltre 320 vetrine Wakame, fornendo occupazione a un totale di 350 dipendenti. In questo contesto, l’inaugurazione del nuovo polo industriale di Bologna rappresenta per noi il primo passo verso l’attuazione di un piano di sviluppo ambizioso, mirato ad espandere ulteriormente il business, rafforzando il rapporto con i nostri attuali clienti ed esplorando nuove aree di crescita", ha concluso Calistri.

ALTRI ARTICOLI

Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
Lanciato nel 2023, Amaro Liborio punta a cavalcare i nuovi trend di consumo analcolici

Amaro Liborio abbraccia il trend no alcol nel fuoricasa

Il consumo analcolico è in crescita nel fuoricasa e interseca anche la tradizione distillatoria italiana, come dimostra il caso del siciliano Amaro Liborio. Questo prodotto è il primo amaro siciliano zero alcol che unisce tradizione familiare e innovazione, ridefinendo così il concetto stesso di amaro. Una soluzione ideale per un fine pasto…
La fase finale dei TheFork Awards è fissata per il 28 ottobre a Milano

TheFork Awards: sono 56 i ristoranti nominati

In attesa delll'appuntamento clou del 28 ottobre a Milano, TheFork Awards ha annunciato la lista delle 56 migliori nuove aperture e gestioni dell'anno. L'iniziativa, progettata e organizzata dalla piattaforma di prenotazioni in collaborazione con Identità Golose, è arrivata alla sua settima edizione. La prima con Mastercard come title sponsor.…
 Smart Cara PCS-500D il cestino intelligente di Mares Group

Da Mares Group arriva il cestino intelligente per l'Horeca

Igiene, comfort, sostenibilità e semplicità sono le caratteristiche di Smart Cara PCS-500D: l'essiccatore intelligente per rifiuti organici di Mares Group. Pensato per diversi contesti Horeca, dal bar all'hotellerie, risolve le criticità della raccolta rifiuti eliminando odori sgradevoli, sacchetti che si rompono e bidoni esposti all'aperto. Il…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna