Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In tre anni, Eat Happy punta ad aggiungere 100 nuovi corner in Gdo dedicati al sushi
In tre anni, Eat Happy punta ad aggiungere 100 nuovi corner in Gdo dedicati al sushi
Information
News

Eat Happy Group, nuovo polo produttivo per Wakame e 100 nuove aperture

Information
- Eat Happy Group sushi - Eat Happy Group Wakame

Un nuovo centro produttivo dedicato al marchio Wakame e un piano di aperture da 100 punti vendita all'interno dei supermercati nei prossimi tre anni sono le novità in casa Eat Happy Group. La multinazionale del settore food specializzata nella produzione di sushi ha inaugurato a Bentivoglio (BO) un nuovo polo industriale che sancisce l’ampliamento distributivo del brand del gruppo e costituisce il primo tassello di un solido progetto di espansione e sviluppo del business.

Eat Happy Group spinge la distribuzione del brand Wakame.

L'azienda, che conta già 320 vetrine dedicate al sushi con il brand Wakame, punta a rafforzare la propria presenza sul territorio italiano raddoppiando nel giro di tre anni le vetrine dedicate in Gdo. E per farlo ha deciso di dare nuovo impulso alla produzione con uno stabilimento che, a regime, occupa 150 persone. Il nuovo stabilimento vanta una linea produttiva avanzata sia per la lavorazione della materia prima sia per la finalizzazione dei prodotti e si estende su una superficie complessiva di 3.000 mq, con una capacità produttiva a regime di 35mila box al giorno che andranno a rifornire tutta la Penisola da Nord a Sud. Il tutto senza derogare all'artigianalità che ha reso famoso il brand. 

In tre anni 100 nuovi corner Eat Hapy in Gdo.

"L’apertura del nuovo sito produttivo di Bentivoglio offre un nuovo slancio sia in termini di volumi produttivi sia in termini di efficienza distributiva, configurandosi come un vero e proprio punto strategico per l’ampliamento del giro d’affari", ha commentato Andrea Calistri, ceo & managing director Italia, Francia e Olanda di Eat Happy Group. Approdata in Italia nel 2018, Eat Happy Group ha saputo cogliere le potenzialità di un mercato florido come quello del sushi e, in soli tre anni, "siamo cresciuti rapidamente, fino a raggiungere quota 50 punti vendita Eat Happy (a cui se ne aggiungeranno altri 100 nel giro di tre anni, ndr) e oltre 320 vetrine Wakame, fornendo occupazione a un totale di 350 dipendenti. In questo contesto, l’inaugurazione del nuovo polo industriale di Bologna rappresenta per noi il primo passo verso l’attuazione di un piano di sviluppo ambizioso, mirato ad espandere ulteriormente il business, rafforzando il rapporto con i nostri attuali clienti ed esplorando nuove aree di crescita", ha concluso Calistri.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna