Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In Italia, sono 40 i corner a marchio Eat Happy Group
In Italia, sono 40 i corner a marchio Eat Happy Group
Information
News

Eat Happy Group: in un anno, 2 milioni di sushi box a Bentivoglio

Information
- Eat Happy Group Bentivoglio - Eat Happy Group sushi - Eat Happy Group supermercato

La multinazionale foodservice specializzata in sushi, Eat Happy Group festeggia un anno del suo polo logistico di Bentivoglio (BO), per l'espansione a Sud. Nel corso del primo anno di attività ha registrato ottimi risultati, con risvolti positivi sull’occupazione sul territorio, attraverso l’assunzione di 190 figure professionali in ambito produttivo e di magazzino.

Eat Happy Group: 3mila mq per 2 milioni di sushi box.

Il polo logistico dell'azienda, aperto nel 2022, si estende su una superficie complessiva di 3.000 mq, di cui 2.000 mq dedicati alla produzione. Il centro ha supportato le attività di Eat Happy Group che conta 30 clienti e oltre 650 punti vendita serviti in maniera diretta in 6 regioni in Italia: otre 2 milioni di sushi box, realizzate nel segno dell’artigianalità e nel rispetto di rigidi standard qualitativi e di sicurezza, grazie all’utilizzo di macchinari tecnologici all’avanguardia.

Andrea Calistri (Eat Happy Group): "Sito produttivo essenziale per il nostro sviluppo". 

“Siamo orgogliosi dei risultati che abbiamo ottenuto durante il nostro primo anno di attività presso lo stabilimento logistico di Bentivoglio. Il sito produttivo, che rappresenta un pilastro fondamentale per la nostra espansione e il nostro impegno nel settore del sushi di alta qualità, ci ha permesso di raggiungere importanti traguardi, tra cui la diffusione della nostra presenza sul territorio italiano e lo sviluppo di importanti relazioni con nuovi clienti, con un’importante crescita dei volumi produttivi", ha commentato Andrea Calistri, ceo & managing director Italia, Francia e Olanda di Eat Happy Group. Da quando il gruppo è arrivato in Italia nel 2018 ha collezionato 40 corner per il marchio Eat Happy e oltre 600 punti vendita a marchio Wakame "ponendoci al primo posto per valore apportato al mercato del sushi complessivo nel nostro Paese. In questo contesto, guardando avanti continueremo a puntare su un’offerta di eccellenza, atta a soddisfare le esigenze dei nostri clienti", ha aggiunto Calistri. 

Eat Happy Grooup, un network di 1.850 vetrine in Europa.

Alle spalle delle performance italiane, c'è un grupp che in Europa impiega oltre 4.000 dipendenti, con oltre 1.500 punti vendita e 1.850 vetrine. La holding gestisce i marchi Eat Happy e Wakame. Eat Happy rappresenta un nuovo concetto di shop-in-shop dedicato alla produzione di sushi fresco all'interno dell'area del fresco di ipermercati e stores della grande distribuzione, Wakame è invece un vero e proprio centro di produzione di sushi ready to eat preparato artigianalmente. L’idea alla base di Eat Happy è permettere ai clienti di scegliere il loro prodotto preferito direttamente all’interno del punto vendita dove fanno spesa, metterlo nel carrello e pagarlo presso la cassa del supermercato.

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
Samuele Ambrosi, bartender professionista, campione del Mondo e imprenditore (con Cloackroom e Boss Hogg)

Samuele Ambrosi: “Mixology, i trend per salvare il dopocena”

Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 a Treviso) e Boss Hogg (del 2023) traccia così la direzione del cocktail bar: "Trasformarlo in catena? Si può fare se il brand è forte e l'offerta…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna