Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fedegroup conta un totale di 1.100 dipendenti
Fedegroup conta un totale di 1.100 dipendenti
Information
News

Fedegroup investe sul personale: per il 2024, 800mila euro di welfare

Information
- Fedegroup ristorazione - Fedegroup lavoro - Fedegroup food retail

Investimento sul capitale umano per Fedegroup che, anche per il 2024, conferma il piano welfare da oltre 800mila euro con attenzione al tema della formazione. Si tratta di un progetto articolato composto da benefit e bonus personalizzati in base alle esigenze specifiche delle lavoratrici e dei lavoratori che mette al centro la crescita personale e professionale di ogni singolo dipendente. 

Ogni 4 mesi, bonus e benefit per 1.100 dipendenti. 

La società leader nel settore dei servizi di ristorazione in outsourcing prevede quindi un piano che comprende, fra le altre cose, i contribuiti per affrontare il caro bollette o il rimborso delle spese per l’iscrizione e la frequenza scolastica, i voucher per i servizi sanitari o i rimborsi di interessi di prestiti e mutui, o ancora i versamenti integrativi al fondo pensione fino ai buoni per attività ricreative e culturali. Erogato con cadenza quadrimestrale, tramite la piattaforma DoubleYou, il piano welfare di Fedegroup mira ad alimentare quel processo virtuoso di responsabilizzazione e gratificazione per gli oltre 1.100 dipendenti degli headquarters e delle oltre 40 strutture gestite. 

Nicola Pezone (Fedegroup): "Capitale umano leva strategica per il successo".

"Mettere al centro delle politiche aziendali il benessere e la crescita professionale del proprio capitale umano oggi non è più un’opzione, bensì una fondamentale leva strategica per il successo di un’azienda - ha dichiarato Nicola Pezone, direttore HR di Fedegroup - Dopo l’evento pandemico il settore della ristorazione in generale e quella in outsorcing in particolare ha registrato una forte emorragia di personale in tutti i comparti, da quelli manageriali a quelli a diretto contatto con il pubblico. Un fenomeno che noi di Fedegroup abbiamo affrontato con lungimirante anticipo investendo importanti capitali per supportare e motivare il personale interno e ampliare la forza lavoro promuovendo assunzioni a tempo indeterminato e percorsi di stabilità. Anche noi come altre realtà abbiamo riscontrato difficoltà nella ricerca del personale, per questo il nostro obiettivo è quello di cambiare la percezione dell’impiego nelle strutture della ristorazione superando la dinamica dei contratti a chiamata o delle occupazioni occasionali e stagionali. Quando avviamo una campagna di recruitment, insomma, l’obiettivo è di far crescere in modo stabile il nostro organico, perché crediamo che le human resource siano l’investimento più importante in ottica di crescita di business".

Formazione al centro con il progetto "Ho.Re.CaMp"

L’investimento dell’azienda in termini di formazione si conferma anche quest’anno una costante all’interno del piano di welfare sia attraverso corsi e master per migliorare le qualifiche e le performance in ogni ambito professionale, dal personale di cucina e di sala, al management sia in termini di formazione on the job, attraverso "Ho.Re.CaMp" un progetto avviato nel 2021 e rivolto specificamente ai giovani che vogliono entrare nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera, posizionando l’azienda come talent garden nel segmento hospitality. Dal 2004, d'altronde, Fedegroup è riuscita a crescere e confermarsi in tre linee di business divise fra hospitality, food&beverage negli alberghi e ristorazione retail su strada. Canali per cui Fedegroup cura struttura per struttura, la creazione di proposte ad hoc sulla base di ricerche di mercato e di uno studio dettagliato del territorio e delle abitudini di consumo locali offrendo un servizio “chiavi in mano”, in totale autonomia operativa e manageriale.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna