Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fedegroup conta un totale di 1.100 dipendenti
Fedegroup conta un totale di 1.100 dipendenti
Information
News

Fedegroup investe sul personale: per il 2024, 800mila euro di welfare

Information
- Fedegroup ristorazione - Fedegroup lavoro - Fedegroup food retail

Investimento sul capitale umano per Fedegroup che, anche per il 2024, conferma il piano welfare da oltre 800mila euro con attenzione al tema della formazione. Si tratta di un progetto articolato composto da benefit e bonus personalizzati in base alle esigenze specifiche delle lavoratrici e dei lavoratori che mette al centro la crescita personale e professionale di ogni singolo dipendente. 

Ogni 4 mesi, bonus e benefit per 1.100 dipendenti. 

La società leader nel settore dei servizi di ristorazione in outsourcing prevede quindi un piano che comprende, fra le altre cose, i contribuiti per affrontare il caro bollette o il rimborso delle spese per l’iscrizione e la frequenza scolastica, i voucher per i servizi sanitari o i rimborsi di interessi di prestiti e mutui, o ancora i versamenti integrativi al fondo pensione fino ai buoni per attività ricreative e culturali. Erogato con cadenza quadrimestrale, tramite la piattaforma DoubleYou, il piano welfare di Fedegroup mira ad alimentare quel processo virtuoso di responsabilizzazione e gratificazione per gli oltre 1.100 dipendenti degli headquarters e delle oltre 40 strutture gestite. 

Nicola Pezone (Fedegroup): "Capitale umano leva strategica per il successo".

"Mettere al centro delle politiche aziendali il benessere e la crescita professionale del proprio capitale umano oggi non è più un’opzione, bensì una fondamentale leva strategica per il successo di un’azienda - ha dichiarato Nicola Pezone, direttore HR di Fedegroup - Dopo l’evento pandemico il settore della ristorazione in generale e quella in outsorcing in particolare ha registrato una forte emorragia di personale in tutti i comparti, da quelli manageriali a quelli a diretto contatto con il pubblico. Un fenomeno che noi di Fedegroup abbiamo affrontato con lungimirante anticipo investendo importanti capitali per supportare e motivare il personale interno e ampliare la forza lavoro promuovendo assunzioni a tempo indeterminato e percorsi di stabilità. Anche noi come altre realtà abbiamo riscontrato difficoltà nella ricerca del personale, per questo il nostro obiettivo è quello di cambiare la percezione dell’impiego nelle strutture della ristorazione superando la dinamica dei contratti a chiamata o delle occupazioni occasionali e stagionali. Quando avviamo una campagna di recruitment, insomma, l’obiettivo è di far crescere in modo stabile il nostro organico, perché crediamo che le human resource siano l’investimento più importante in ottica di crescita di business".

Formazione al centro con il progetto "Ho.Re.CaMp"

L’investimento dell’azienda in termini di formazione si conferma anche quest’anno una costante all’interno del piano di welfare sia attraverso corsi e master per migliorare le qualifiche e le performance in ogni ambito professionale, dal personale di cucina e di sala, al management sia in termini di formazione on the job, attraverso "Ho.Re.CaMp" un progetto avviato nel 2021 e rivolto specificamente ai giovani che vogliono entrare nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera, posizionando l’azienda come talent garden nel segmento hospitality. Dal 2004, d'altronde, Fedegroup è riuscita a crescere e confermarsi in tre linee di business divise fra hospitality, food&beverage negli alberghi e ristorazione retail su strada. Canali per cui Fedegroup cura struttura per struttura, la creazione di proposte ad hoc sulla base di ricerche di mercato e di uno studio dettagliato del territorio e delle abitudini di consumo locali offrendo un servizio “chiavi in mano”, in totale autonomia operativa e manageriale.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna