Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Recensioni, orario, menu e spazi: gli accorgimenti per la Festa della Mamma al ristorante con i bambini
Recensioni, orario, menu e spazi: gli accorgimenti per la Festa della Mamma al ristorante con i bambini
Information
News

Festa della Mamma al ristorante con i figli? I consigli di TheFork

Con l'avvicinarsi della Festa della Mamma, molti genitori si apprestano a trascorrere momenti speciali con la propria famiglia al tavolo di un ristorante. Tuttavia, l'idea di portare i bambini al ristorante, soprattutto se ancora piccoli, può risultare una sfida: il pensiero che i propri figli possano annoiarsi a stare seduti e inizino così a creare confusione all’interno del ristorante, può essere fonte di stress.

I consigli di TheFork, primo passo: controlla le recensioni. 

Per questo, l'app di prenotazione e recensioni TheFork ha messo in fila, in collaborazione con Genitore Informato (la prima scuola per genitori), una serie di piccoli accorgimenti per trasformare una preoccupazione in un gustoso momento di condivisione familiare che soddisfi grandi e piccoli commensali. Primo passo: leggere le recensioni così da scoprire se altri genitori hanno avuto esperienze positive e se l'ambiente è a misura di bambino. A partire dall'orario di apertura: pranzare o cenare prima può aiutare a mantenere i bambini tranquilli e a ricevere un servizio più attento evitando l'affollamento dei momenti di punta. Caratteristica premiante, poi, è la presenza o meno di un menù dedicato cosicché si possa mangiare tutti insieme al tavolo. Ognuno col piatto più ideneo alle proprie necessità. 

Il "tavolo giusto" fa la differenza per i bambini al ristorante. 

Prima e dopo, spazio al gioco. Basta una piccola borsa con l'essenziale per intrattenere un bambino. Meglio preferire oggetti che non creano disordine o rumore, ma va evitato quanto più possibile lo smartphone così da favorire degli autentici momenti di condivisione senza tecnologia. In questo senso, scegliere "il posto giusto" può aiutare. Un tavolo in una zona tranquilla, con un po' di spazio intorno per giocare senza intralciare il passaggio di camerieri e altri ospiti, può fare la differenza e permettere ai bambini di muoversi più liberamente. Anche insieme ai genitori. 

 

ALTRI ARTICOLI

L'Asti Docg Millesimato da uve Moscato di Cuvage

Cuvage "riscopre" il Moscato con Asti Docg Millesimato

Espressione della tradizione spumantistica piemontese, Cuvage riscopre il Moscato, vino simbolo del territorio fin dall'Ottocento, con Asti Docg Millesimato. Un'etichetta pensata per accompagnare brindisi e feste che dà nuova voce al Metodo Classico e rappresenta una rarità nella lavorazione di questo vitigno aromatico (che si affianca a Nebbiolo…
La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna