Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Recensioni, orario, menu e spazi: gli accorgimenti per la Festa della Mamma al ristorante con i bambini
Recensioni, orario, menu e spazi: gli accorgimenti per la Festa della Mamma al ristorante con i bambini
Information
News

Festa della Mamma al ristorante con i figli? I consigli di TheFork

Con l'avvicinarsi della Festa della Mamma, molti genitori si apprestano a trascorrere momenti speciali con la propria famiglia al tavolo di un ristorante. Tuttavia, l'idea di portare i bambini al ristorante, soprattutto se ancora piccoli, può risultare una sfida: il pensiero che i propri figli possano annoiarsi a stare seduti e inizino così a creare confusione all’interno del ristorante, può essere fonte di stress.

I consigli di TheFork, primo passo: controlla le recensioni. 

Per questo, l'app di prenotazione e recensioni TheFork ha messo in fila, in collaborazione con Genitore Informato (la prima scuola per genitori), una serie di piccoli accorgimenti per trasformare una preoccupazione in un gustoso momento di condivisione familiare che soddisfi grandi e piccoli commensali. Primo passo: leggere le recensioni così da scoprire se altri genitori hanno avuto esperienze positive e se l'ambiente è a misura di bambino. A partire dall'orario di apertura: pranzare o cenare prima può aiutare a mantenere i bambini tranquilli e a ricevere un servizio più attento evitando l'affollamento dei momenti di punta. Caratteristica premiante, poi, è la presenza o meno di un menù dedicato cosicché si possa mangiare tutti insieme al tavolo. Ognuno col piatto più ideneo alle proprie necessità. 

Il "tavolo giusto" fa la differenza per i bambini al ristorante. 

Prima e dopo, spazio al gioco. Basta una piccola borsa con l'essenziale per intrattenere un bambino. Meglio preferire oggetti che non creano disordine o rumore, ma va evitato quanto più possibile lo smartphone così da favorire degli autentici momenti di condivisione senza tecnologia. In questo senso, scegliere "il posto giusto" può aiutare. Un tavolo in una zona tranquilla, con un po' di spazio intorno per giocare senza intralciare il passaggio di camerieri e altri ospiti, può fare la differenza e permettere ai bambini di muoversi più liberamente. Anche insieme ai genitori. 

 

ALTRI ARTICOLI

Beefeater 0,0% punta a conquistare il segmento degli spirits no alcol

Beefeater lancia il suo primo gin analcolico

Per rispondere al crescente trend del consumo consapevole, Beefeater lancia il suo primo gin analcolico: una valida alternativa ispirata dell'iconico spirits. Pensata per chi sceglie di non bere ma non vuole privarsi dell'esperienza di un ottimo cocktail, questa referenza preserva il profilo aromatico dell'originale e sposa i toni dell'azzurro in…
Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini, i nuovi ingressi in Pizzium

Pizzium rinnova il team con Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini

Due nuovi volti entrano nel leading team del gruppo Pizzium, si tratta di Marianna Martinelli (HR director) e Gabriele Pellegrini (marketing executive advisor). Nomine strategiche che segnano un ulteriore passo nel percorso di consolidamento e sviluppo dell'insegna che oggi conta 65 punti vendita diretti in Italia e un portfolio che include anche…
Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna