Recensioni, orario, menu e spazi: gli accorgimenti per la Festa della Mamma al ristorante con i bambini
Information
News
Festa della Mamma al ristorante con i figli? I consigli di TheFork
Con l'avvicinarsi della Festa della Mamma, molti genitori si apprestano a trascorrere momenti speciali con la propria famiglia al tavolo di un ristorante. Tuttavia, l'idea di portare i bambini al ristorante, soprattutto se ancora piccoli, può risultare una sfida: il pensiero che i propri figli possano annoiarsi a stare seduti e inizino così a creare confusione all’interno del ristorante, può essere fonte di stress.
Per questo, l'app di prenotazione e recensioni TheForkha messo in fila, in collaborazione con Genitore Informato (la prima scuola per genitori), una serie di piccoli accorgimenti per trasformare una preoccupazione in un gustoso momento di condivisione familiare che soddisfi grandi e piccoli commensali. Primo passo: leggere le recensioni così da scoprire se altri genitori hanno avuto esperienze positive e se l'ambiente è a misura di bambino. A partire dall'orario di apertura: pranzare o cenare prima può aiutare a mantenere i bambini tranquilli e a ricevere un servizio più attento evitando l'affollamento dei momenti di punta. Caratteristica premiante, poi, è la presenza o meno di un menù dedicato cosicché si possa mangiare tutti insieme al tavolo. Ognuno col piatto più ideneo alle proprie necessità.
Prima e dopo, spazio al gioco. Basta una piccola borsa con l'essenziale per intrattenere un bambino. Meglio preferire oggetti che non creano disordine o rumore, ma va evitato quanto più possibile lo smartphone così da favorire degli autentici momenti di condivisione senza tecnologia. In questo senso, scegliere "il posto giusto" può aiutare. Un tavolo in una zona tranquilla, con un po' di spazio intorno per giocare senza intralciare il passaggio di camerieri e altri ospiti, può fare la differenza e permettere ai bambini di muoversi più liberamente. Anche insieme ai genitori.
Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…