Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Recensioni, orario, menu e spazi: gli accorgimenti per la Festa della Mamma al ristorante con i bambini
Recensioni, orario, menu e spazi: gli accorgimenti per la Festa della Mamma al ristorante con i bambini
Information
News

Festa della Mamma al ristorante con i figli? I consigli di TheFork

Con l'avvicinarsi della Festa della Mamma, molti genitori si apprestano a trascorrere momenti speciali con la propria famiglia al tavolo di un ristorante. Tuttavia, l'idea di portare i bambini al ristorante, soprattutto se ancora piccoli, può risultare una sfida: il pensiero che i propri figli possano annoiarsi a stare seduti e inizino così a creare confusione all’interno del ristorante, può essere fonte di stress.

I consigli di TheFork, primo passo: controlla le recensioni. 

Per questo, l'app di prenotazione e recensioni TheFork ha messo in fila, in collaborazione con Genitore Informato (la prima scuola per genitori), una serie di piccoli accorgimenti per trasformare una preoccupazione in un gustoso momento di condivisione familiare che soddisfi grandi e piccoli commensali. Primo passo: leggere le recensioni così da scoprire se altri genitori hanno avuto esperienze positive e se l'ambiente è a misura di bambino. A partire dall'orario di apertura: pranzare o cenare prima può aiutare a mantenere i bambini tranquilli e a ricevere un servizio più attento evitando l'affollamento dei momenti di punta. Caratteristica premiante, poi, è la presenza o meno di un menù dedicato cosicché si possa mangiare tutti insieme al tavolo. Ognuno col piatto più ideneo alle proprie necessità. 

Il "tavolo giusto" fa la differenza per i bambini al ristorante. 

Prima e dopo, spazio al gioco. Basta una piccola borsa con l'essenziale per intrattenere un bambino. Meglio preferire oggetti che non creano disordine o rumore, ma va evitato quanto più possibile lo smartphone così da favorire degli autentici momenti di condivisione senza tecnologia. In questo senso, scegliere "il posto giusto" può aiutare. Un tavolo in una zona tranquilla, con un po' di spazio intorno per giocare senza intralciare il passaggio di camerieri e altri ospiti, può fare la differenza e permettere ai bambini di muoversi più liberamente. Anche insieme ai genitori. 

 

ALTRI ARTICOLI

Le linee di verdure IV gamma di Naturitalia comprendono patate, carote, cipolle e zucche

Naturitalia rafforza la produzione di verdura IV gamma per l'Horeca

Per rispondere alla richiesta in crescita di verdura IV gamma nell'Horeca, Naturitalia ha introdotto nuove tecnologie e linee di produzione dedicate. Nello stabilimento Patfrut, l'azienda punta a produrre referenze ad alto contenuto di servizio da filiera controllata al fine di favorire una ristorazione più efficiente con patate, carote, cipolle e…
Il nuovo Beefeater Black, disponibile nel canale Horeca da dicembre 2025

Beefeater Black, nuova etichetta premium per il gin londinese

Nuova versione per Beefeater che il 4 dicembre presenta Beefeater Black: gin premium che combina equilibrio, freschezza e personalità. La referenza, realizzata dal master distiller Desmond Payne rinnova con un twist inedito la ricetta originale del brand attraverso l'utilizzo di due ingredienti selezionati: il timo e la verbena al limone.
Sostenibilità energetica, funzionalità operativa e qualità dei componenti sono i must per l'equipment in cucina

L'equipment in cucina e dietro al bancone cambia il fuoricasa

Come dimostrato all'ultimo appuntamento di HostMilano, l'equipment professionale è ormai un asset digitali e di alta qualità per il lavoro nel food retail. Dai forni intelligenti alle impastatrici programmabili, dai macinacaffè di precisione ai contenitori performanti, l'investimento per gli imprenditori del fuuoricasa si gioca su semplicità e…
L'ingresso di un punto vendita Street Smash Burger

Street Smash Burgers forza quattro a Milano

Dopo aver inaugurato la prima sede a inizio settembre, Street Smash Burgers apre le porte di una nuova sede a Milano in zona Porta Venezia. In via Spallanzani, lo spazio dell'insegna nata a Lisbona, sviluppatasi a Zurigo e arrivata anche in Italia prosegue il suo piano di espansione che raggiunge così i 4 indirizzi in città.
Il Perlaetus di Abbazia Novacella

Perlaetus nel catalogo Abbazia Novacella: 5mila bottiglie solo Horeca

Dopo due versioni sperimentali, lo spumante Perlaetus entra stabilmente nell'assortimento di Abbazia Novacella con 5.000 bottiglie dedicate all'Horeca. Si tratta di un Metodo Classico da uve Sylvaner nato all’interno della linea Insolitus: lo spazio inaugurato dalla cantina della Valle Isarco per sperimentare nuove vie in modo coerente con la sua…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna