Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Per la Festa della Mamma 2023, su Just Eat gli ordini di cibo nelle prime ore della mattina hanno raggiunto i 48mila chili
Per la Festa della Mamma 2023, su Just Eat gli ordini di cibo nelle prime ore della mattina hanno raggiunto i 48mila chili
Information
News

La Festa della Mamma su Just Eat si festeggia a colazione

Information
- Just Eat food delivery - Just Eat Festa della Mamma - Just Eat cibo a domicilio

Anche a domicilio la Festa della Mamma ha un gusto ben preciso, come emerge dall'analisi Just Eat sulle abitudini d'acquisto dei consumatori in questa ricorrenza. D'altronde, secondo i dati raccolti dalla piattaforma, lo scorso anno in occasione di questa ricorrenza, è stato registrato il record di ordini rispetto alle altre domeniche del mese con quasi 90mila chili di cibo ordinati in 24 ore

Per iniziare al meglio la Festa della Mamma, la colazione si ordina su Jus Eat. 

Secondo i trend tracciati dal player food delivery, oltre ai cioccolatini, sono i prodotti per la prima colazione quelli più gettonati per un regalo gastronomico. E il motivo è semplice: la quiete del fine settimana diventa un momento prezioso per trascorrere la mattinata con la propria mamma. Non sorprende, allora, che nel 2023 siano stati registrati oltre 48mila chili di ordini nelle prime ore della mattina, evidenziando una tendenza che trova ampio spazio tra l’abitudine della cucina home made e l’acquisto al bar. In generale, comunque, la colazione è uno dei momenti più apprezzati, soprattutto nel weekend, quando ci si dimentica dello stress e ci si circonda di buonumore. Basti pensare che soltanto nei primi mesi del 2024 sono stati ordinati 13 mila chili di cibo da gustare nei primi momenti della giornata. Andando più in profondità, emerge uno scenario curioso: per colazione gli italiani hanno preferito seguire la tradizione, optando per la rinomata combo cappuccino e cornetto, alla crema o alla crema di nocciola, seguita dalla rinfrescante spremuta d'arancia o dall’immancabile tazzina di caffè. Non mancano però le alternative locali come il cornetto al pistacchio che strizza l’occhio alla Sicilia, il cornetto ischitano farcito e la parigina alla crema.

Napoli, Roma e Milano: il podio delle città più golose al mattino. 

Ma quali sono le città più golose al mattino? Sul podio si trovano Napoli, Roma e Milano. In quest’ultima, si è registrato l’ordine più grande composto da una varietà di proposte dolci e salate, accompagnate dal caffè o da alternative più frizzanti, per un totale di 82 euro: bagel con salmone, croissant francese, tramezzini, toast, e cornetti dolci sono solo alcuni dei piatti ordinati per una colazione variegata, adatta per ricaricarsi dagli impegni della settimana e ripartire con più energia. A prescindere dai gusti personali, che sia per un’occasione speciale o per concedersi un break dalla frenesia quotidiana, la colazione è stata, ed è tuttora, un appuntamento imprescindibile.

Oltre la colazione, spazio a pizze, dolci e gelato. 

Oltre alla colazione, però, gli italiani che hanno scelto di festeggiare la mamma con il cibo, si sono affidati alla tradizione: l’intramontabile pizza, la convivialità del tiramisù e l’inconfondibile freschezza e gusto del gelato sono stati i tre piatti più ordinati. Non sono mancati, tuttavia, coloro che hanno optato per un approccio più creativo, sfidando la tradizione con pranzi o cene più fantasiosi; modalità come "componi il tuo piatto" sono diventate particolarmente popolari per pizze, panini e poke. Tra le città più attive non può mancare la Capitale, che si aggiudica il primo posto, registrando l’ordine più grande con ben 17 piatti per un totale di 245 euro, seguita da Milano e Bologna.

ALTRI ARTICOLI

Il nuovo Al Mercato Bistrot di Porto Cervo

Al Mercato conquista Porto Cervo con il format bistrot

Il fascino del Mediterraneo e delle coste della Sardegna fa da cornice al nuovo punto vendita di Al Mercato che, a Porto Cervo, apre nella formula bistrot. Si tratta di un concept che nasce dallo sviluppo dell'esperienza di Al Mercato Steaks & Burger, storica insegna milanese dedicata alla carne e nota per la qualità delle sue materie prime…
Storica Nera, il marchio più conosciuto di Domenis 1898, ora nel catalogo Distilleria Nardini

Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898 e il marchio Storica Nera

Al fine di rafforzare la propria presenza nel segmento premium, Distilleria Nardini ha acquisito la storica distilleria friulana Domenis 1898. Un'operazione strategica che unisce sotto lo stesso ombrello due realtà dedicate alla qualità, all'autenticità e al proprio territorio. In particolare, l’acquisizione consente di ampliare l’offerta rivolta…
La nuova etichetta low alcol Sa Frissa di Argiolas

Con Sa Frissa, Argiolas sperimenta fra territorio e trend low alcol

Famosa per i suoi rossi strutturati, Argiolas cambia marcia e sperimenta con Sa Frissa: vino low alcol (solo 10,5 gradi) che non tradisce il territorio. Ottenuto grazie a nuovi sistemi di viticoltura a spalliera con elevata superficie fogliare, si tratta di un Nuragus di Cagliari Doc, uno dei vitigni autoctoni coltivati dalla cantina sarda, da…
Il locale a insegna Donburi House ad Aosta

Donburi House, pronto un piano di sviluppo da 90 aperture in Italia

Forte del successo ottenuto in città come Torino, Milano e Aosta, Donburi House è pronta a sviluppare il format con l'apertura di 90 locali in Italia. Di proprietà delle famiglie torinesi Boffa e Chiesa, l'insegna dedicata alla cucina giapponese - che conta attualmente 8 punti vendita - si pone come lo strumento per superare il modello di cucina…
Il Pizziummotto, dolce creato da Sal De Riso per Pizzium

Pizzium e il pasticcere Sal De Riso insieme per il Pizziummotto

Pizza e salato vanno a braccetto da Pizzium, catena di pizzerie con 45 locali, grazie a Pizziummotto: dolce limited edition firmato dal maestro Sal De Riso. Lanciato in occasione dell'avvio della Pizza Week (promossa da 50 Top Pizza), questa ricetta celebra l'incontro tra l'arte bianca e quella della pasticceria d'autore.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna