Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Fipe e InfoJobs hanno lanciato l'edizione dei Fipe Talent Day 2025 a Padova, Pesaro, Olbia, Cosenza e Reggio Emilia
Fipe e InfoJobs hanno lanciato l'edizione dei Fipe Talent Day 2025 a Padova, Pesaro, Olbia, Cosenza e Reggio Emilia
Information
News

Fipe e InfoJobs, in turismo e ristorazione aperte 1.857 posizioni

Sono 1.857 le posizioni aperte sul partole InfoJobs nel settore turismo e ristorazione al centro dei Fipe Talent Day organizzati con l'omonima associazione. Si tratta di un road show nazionale per favorere l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel fuoricasa. La maggior parte della richiesta si registra in Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna. 

 

Partono i Fipe Talent Day per l'incontro fra domanda e offerta di lavoro. 

Quest'anno la manifestazione farà tappa in cinque città italiane: Padova, Pesaro, Olbia, Cosenza e Reggio Emilia. Durante queste giornate, ristoranti, bar e pubblici esercizi in genere avranno l'opportunità di incontrare direttamente giovani talenti in cerca di nuove opportunità lavorative nel mondo dell’ospitalità, contribuendo a ridurre il divario tra le competenze richieste dal mercato e quelle disponibili. Questa iniziativa si prefigge l'obiettivo di rispondere alle esigenze di un comparto importante dell'economia italiana, creando occasioni concrete di impiego e valorizzando le competenze richieste nel settore. InfoJobs, partner strategico dell’iniziativa, offre agli associati Fipe un listino prezzi dedicato e scontato per i propri servizi digitali, agevolando così le aziende nella ricerca di personale qualificato.

Cool Jobs, le esperienze formative di InfoJobs. 

In linea con l'obiettivo di valorizzare le professioni della ristorazione, InfoJobs ha avviato un nuovo Cool Jobs in collaborazione con Pipero Roma, ristorante stellato simbolo di eccellenza e innovazione nel panorama della ristorazione italiana. Questa esperienza unica permette ai candidati di immergersi nel mondo dell'alta cucina e di vivere in prima persona le dinamiche di un ristorante di eccellenza. I partecipanti selezionati avranno la possibilità di trascorrere una giornata all'interno del prestigioso ristorante, affiancando il patron Alessandro Pipero e lo chef executive Ciro Scamardella nelle diverse fasi di gestione del servizio. Durante l'esperienza, potranno scoprire i segreti della cucina e della sala attraverso una cooking experience esclusiva, approfondendo competenze pratiche e operative fondamentali per chi aspira a lavorare nel settore. Come parte dell'iniziativa, InfoJobs offre ai candidati un pacchetto completo che include un compenso di 1.000 euro netti per la giornata di lavoro, il trasporto e il soggiorno in hotel, oltre alla possibilità di godere di una cena con un menu degustazione di 10 portate. Inoltre, i partecipanti avranno l'occasione di raccontare e condividere la propria esperienza attraverso contenuti digitali esclusivi, offrendo uno sguardo autentico e coinvolgente sul dietro le quinte di un ristorante stellato. 

Alleanza per il lavoro tra Fipe e Infojobs. 

"Attraverso la collaborazione con Fipe, vogliamo offrire esperienze concrete che valorizzino il talento e rispondano alle esigenze reali delle aziende del settore. Crediamo fortemente che iniziative come queste rappresentino un’opportunità per i candidati di entrare in contatto diretto con le aziende, comprendere da vicino il settore e l’ambiente in cui potrebbero lavorare", ha dichiarato Michele Antonelli, marketing manager di InfoJobs, che al suo interno conta oltre 7.5 milioni di utenti registrati, 5.250 aziende attive e 1.000 nuove offerte ogni giorno in 20 categorie diverse. Per l'associazione, "la  possibilità di integrare presenza fisica degli eventi e visibilità online rappresenta la soluzione migliore sia per le aziende, che possono massimizzare l’efficacia della ricerca orientandola sui profili più adatti, sia per i giovani talenti, che possono sfruttare le potenzialità di una più ampia panoramica sull’offerta del mercato", ha affermato Luciano Sbraga, direttore Centro studi Fipe. 

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
Samuele Ambrosi, bartender professionista, campione del Mondo e imprenditore (con Cloackroom e Boss Hogg)

Samuele Ambrosi: “Mixology, i trend per salvare il dopocena”

Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 a Treviso) e Boss Hogg (del 2023) traccia così la direzione del cocktail bar: "Trasformarlo in catena? Si può fare se il brand è forte e l'offerta…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna