Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Tutta l'offerta Löwengrube in una foto: dalla birra bavarese ai sapori della cucina altoatesina
Tutta l'offerta Löwengrube in una foto: dalla birra bavarese ai sapori della cucina altoatesina
Information
News

Löwengrube chiude il fatturato 2023 a 20,5 milioni di euro (+10%)

Information
- Löwengrube menu - Löwengrube franchising - Löwengrube Merlata Bloom

Grazie a una rete di 30 punti vendita, l'insegna di locali in stile bavarese Löwengrube ha chiuso il 2023 con un fatturato superiore ai 20,5 milioni di euro. Si tratta di una crescita del +10% rispetto all'anno precedente che dà ulteriore slancio allo sviluppo del brand nato da un'idea di Pietro Nicastro e Monica Fantoni nel 2005. 

Le ultime operazioni di Löwengrube. 

A spingere il fatturato hanno contribuito anche le recenti aperture a Milano e a Casalecchio di Reno mentre sale l'attesa per le due operazioni già programmate nei centri commerciali Merlata Bloom a Milano e To Dream a Torino. Entrambe sono frutto della joint venture siglata, sempre nel 2023, con SAL Service, società leader nella promozione, sviluppo e investimento in grandi operazioni immobiliari a carattere prevalentemente commerciale, da cui è nata la newco LSM - Löwengrube Shopping Mall, che ha l’obiettivo di aprire nei prossimi tre anni 10 nuove stube Löwengrube in altrettanti centri commerciali su territorio nazionale. Destinazione ideale per il format sono le food court dove offrire un'esperienza di gusto nelle tipiche atmosfere dell'Oktoberfest. 

Pietro Nicastro (Löwengrube): "Attesa per gli sviluppi della newco LSM".

“Siamo entusiasti di aver raggiunto questo nuovo traguardo - ha commentato l’ad Pietro Nicastro - e ora attendiamo di poter realizzare i primi obiettivi della newco LSM, che ci consentirà di consolidare il numero dei locali a gestione diretta. Continuiamo a credere fermamente anche nella crescita in modalità franchising, grazie a partner soddisfatti che dopo il primo locale decidono di replicare con altri punti vendita, come quello in apertura a Rimini, il quinto in Emilia Romagna. E altre importanti trattative sono in corso. Per questo abbiamo confermato la partecipazione a due importanti fiere nel 2024: Franchise Expo Paris a marzo e il Salone del Franchising di Milano a ottobre”. 

 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna