Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La collaborazione fra Just Eat e Carrefour punta a coinvolgere 200 store in 50 città nel giro di un anno
La collaborazione fra Just Eat e Carrefour punta a coinvolgere 200 store in 50 città nel giro di un anno
Information
News

Just Eat oltre il food delivery, consegna anche la spesa di Carrefour

Information
- Just Eat food delivery - Just Eat spesa a domicilio - Just Eat Carrefour Italia

Il food delivery di Just Eat amplia il proprio catalogo stringendo una partnership per la spesa a domicilio dei prodotti Carrefour Italia in cinque città. A Milano, Roma, Genova, Torino e Bologna, infatti, gli oltre tre milioni di clienti della piattaforma di consegne a domicilio potranno così ordinare e ricevere a casa propria un vasto assortimento che va dai freschi come carne, pesce e verdure ai prodotti per la cura quotidiana. 

 

Entro un anno, 200 store coinvolti in 50 città. 

Il servizio offerto dalla piattaforma si appoggia a una rete di 30 store online. L'obiettivo entro il primo anno di collaborazione, però, è quello di ampliare la rete a oltre 200 store in più di 50 città, rendendo il servizio di spesa a domicilio accessibile a un numero sempre maggiore di consumatori. Più nel dettaglio, la partnership con Carrefour Italia prevede la gestione delle consegne da parte di rider dipendenti di Just Eat, garantendo così un servizio affidabile e di qualità. Questa scelta non solo contribuisce a migliorare l'esperienza complessiva del cliente ma sottolinea anche l'attenzione verso la sicurezza e la professionalità dei rider impiegati nell’attività di consegna.

Daniele Contini (Just Eat): "Diversifichiamo per rispondere alle esigenze dei consumatori".

“La nostra strategia è investire sulla diversificazione ed espandere ulteriormente l’offerta di Just Eat attraverso il lancio e lo sviluppo della nostra proposta nel settore del grocery. Questo percorso è sostenuto dalla nostra vision Empowering everyday convenience: vogliamo consentire ai consumatori di ottenere ciò che vogliono, quando ne hanno bisogno, potenziando la crescita dei nostri partner con nuovi clienti, nuovi canali e nuove opportunità. Da qualche anno, il food delivery è entrato a far parte della vita quotidiana dei consumatori diventando abitudine consolidata e Just Eat si propone di incrementare i momenti da condividere ogni giorno. La collaborazione con Carrefour ci rende molto orgogliosi e rappresenta un passo significativo nel soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori italiani, offrendo un'esperienza di delivery online completa e conveniente”, ha dichiarato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia.

Carrefour Italia accelera il percorso per diventare una digital retail company. 

Parallelamente, Carrefour prosegue il percorso per diventare una digital retail company, concentrandosi sull’omnicanalità e sui bisogni del consumatore, vero attore chiave della nostra trasformazione. La partnership con Just Eat è un passo importante per rispondere alle esigenze in costante mutamento dei clienti, sempre più vicini ai servizi di food delivery. "Grazie a Just Eat, Carrefour Italia rafforza ulteriormente la sua offerta, rendendo così gli store selezionati non solo un punto di riferimento per i clienti, ma anche un supporto per garantire un’esperienza di acquisto ancora più semplice, flessibile e confortevole per tutti i consumatori che sceglieranno di ricevere la spesa comodamente a casa propria attraverso un servizio rapido e affidabile”, ha affermato Alessandra Grendele, direttrice eCommerce, marketing, dati e trasformazione figitale di Carrefour Italia.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna