Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La collaborazione fra Just Eat e Carrefour punta a coinvolgere 200 store in 50 città nel giro di un anno
La collaborazione fra Just Eat e Carrefour punta a coinvolgere 200 store in 50 città nel giro di un anno
Information
News

Just Eat oltre il food delivery, consegna anche la spesa di Carrefour

Information
- Just Eat food delivery - Just Eat spesa a domicilio - Just Eat Carrefour Italia

Il food delivery di Just Eat amplia il proprio catalogo stringendo una partnership per la spesa a domicilio dei prodotti Carrefour Italia in cinque città. A Milano, Roma, Genova, Torino e Bologna, infatti, gli oltre tre milioni di clienti della piattaforma di consegne a domicilio potranno così ordinare e ricevere a casa propria un vasto assortimento che va dai freschi come carne, pesce e verdure ai prodotti per la cura quotidiana. 

 

Entro un anno, 200 store coinvolti in 50 città. 

Il servizio offerto dalla piattaforma si appoggia a una rete di 30 store online. L'obiettivo entro il primo anno di collaborazione, però, è quello di ampliare la rete a oltre 200 store in più di 50 città, rendendo il servizio di spesa a domicilio accessibile a un numero sempre maggiore di consumatori. Più nel dettaglio, la partnership con Carrefour Italia prevede la gestione delle consegne da parte di rider dipendenti di Just Eat, garantendo così un servizio affidabile e di qualità. Questa scelta non solo contribuisce a migliorare l'esperienza complessiva del cliente ma sottolinea anche l'attenzione verso la sicurezza e la professionalità dei rider impiegati nell’attività di consegna.

Daniele Contini (Just Eat): "Diversifichiamo per rispondere alle esigenze dei consumatori".

“La nostra strategia è investire sulla diversificazione ed espandere ulteriormente l’offerta di Just Eat attraverso il lancio e lo sviluppo della nostra proposta nel settore del grocery. Questo percorso è sostenuto dalla nostra vision Empowering everyday convenience: vogliamo consentire ai consumatori di ottenere ciò che vogliono, quando ne hanno bisogno, potenziando la crescita dei nostri partner con nuovi clienti, nuovi canali e nuove opportunità. Da qualche anno, il food delivery è entrato a far parte della vita quotidiana dei consumatori diventando abitudine consolidata e Just Eat si propone di incrementare i momenti da condividere ogni giorno. La collaborazione con Carrefour ci rende molto orgogliosi e rappresenta un passo significativo nel soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori italiani, offrendo un'esperienza di delivery online completa e conveniente”, ha dichiarato Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia.

Carrefour Italia accelera il percorso per diventare una digital retail company. 

Parallelamente, Carrefour prosegue il percorso per diventare una digital retail company, concentrandosi sull’omnicanalità e sui bisogni del consumatore, vero attore chiave della nostra trasformazione. La partnership con Just Eat è un passo importante per rispondere alle esigenze in costante mutamento dei clienti, sempre più vicini ai servizi di food delivery. "Grazie a Just Eat, Carrefour Italia rafforza ulteriormente la sua offerta, rendendo così gli store selezionati non solo un punto di riferimento per i clienti, ma anche un supporto per garantire un’esperienza di acquisto ancora più semplice, flessibile e confortevole per tutti i consumatori che sceglieranno di ricevere la spesa comodamente a casa propria attraverso un servizio rapido e affidabile”, ha affermato Alessandra Grendele, direttrice eCommerce, marketing, dati e trasformazione figitale di Carrefour Italia.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna