Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Just Eat, per il 70% degli studenti universitari il food delivery è un alleato nel percorso di studi
Secondo Just Eat, per il 70% degli studenti universitari il food delivery è un alleato nel percorso di studi
Information
News

Anno accademico al via, ordine food delivery pronto: la ricerca Just Eat

Information
- Just Eat food delivery - Just Eat ordini cibo - Just Eat abitudini studenti

L'anno accademico è appena cominciato e nella dotazione degli studenti universitari, oltre ai libri, entra di diritto il food delivery; meglio se di Just Eat. La piattaforma, insieme a BVA Doxa, ha svolto una ricerca sul ruolo che le consegne di cibo a domicilio svolgono per matriocole e senior: il 70% di loro ha un’opinione positiva in merito al servizio e il 60% di questi utilizza la piattaforma di Just Eat.

I gusti e le abitudini degli studenti universitari secondo Just Eat.

Le preferenze alimentari degli studenti universitari possono variare notevolmente in base a una serie di fattori, ma esistono tendenze comuni. Come dimostra la ricerca, durante il periodo degli studi, il piatto più apprezzato è la pasta, seguita da soluzioni più veloci, come panini, piadine o insalate; mentre quando si vuole festeggiare o consolarsi al termine di un esame sui tre gradini del podio si trova l’intramontabile pizza, i dolci, caratterizzati da proprietà benefiche a livello emotivo e la freschissima tentazione del gelato. Più in generale, durante il periodo di studio (52%) e nel periodo precedente a un esame (46%), gli studenti sembrano preferire piatti salati, per sostenere l'energia richiesta per l'apprendimento e parallelamente cresce l'apprezzamento per i cibi dolci durante momenti di gioia (33%). Le preferenze alimentari, la propensione all'esplorazione culinaria e le reazioni emotive alla cucina riflettono la varietà di sfaccettature del percorso universitario; infatti, gli studenti apprezzano sperimentare nuovi piatti o cucine durante il periodo delle lezioni (49%) oppure in occasione di un esame superato (50%) in quanto la ricerca di nuove esperienze e sapori può rompere la routine dello studio. Al contrario, durante la preparazione di un esame si ricercano sapori conosciuti e familiari. Ma quando viene usato un servizio di food delivery? Gli studenti fanno ampio uso della consegna di cibo a domicilio in modo uniforme durante i diversi momenti di studio, frequenza che si rivela leggermente più alta durante la preparazione degli esami e che suggerisce che la comodità di ordinare cibo a casa diventa ancora più invitante durante periodi di studio intensivo.

Il 50% degli universitari preferisce la cucina italiana. 

I sapori deliziosi, l’ampia varietà, la ricercatezza degli accostamenti culinari e l’iconicità sono caratteristiche della cucina italiana che colpisce il cuore dei più giovani: oltre il 50% degli studenti dichiarano una netta preferenza per questa tipologia di cucina in qualsiasi fase di studio. A seguire si trovano le cucine orientali, quella giapponese, in particolare durante il periodo delle lezioni o per festeggiare, dove trionfa il sushi, e quella cinese. Dopo una bocciatura, invece, la cucina americana è la più apprezzata… chi non vorrebbe consolarsi davanti ad un hamburger e patatine fritte! Occasione sociale per eccellenza, il pasto è uno dei momenti in cui gli studenti fanno una pausa dallo studio e il luogo preferito in cui far consegnare il cibo è a casa. Durante i festeggiamenti per aver superato un esame, gli studenti apprezzano ritrovarsi in casa di amici e utilizzare il food delivery, mentre durante il periodo di studio intenso o durante le lezioni, la biblioteca o altri luoghi di studio diventano luoghi in cui rifocillarsi. Il food delivery è spesso un'esperienza condivisa con la famiglia, il proprio partner o con gli amici. Tuttavia, durante la preparazione degli esami, per non perdere la concentrazione, alcune persone preferiscono consumare il pasto da soli. A livello di consumi, in diverse occasioni speciali, come una cena con gli amici per celebrare un successo, gli studenti tendono a spendere maggiormente, quota che si riduce per la merenda durante lo studio.

Just Eat: ecco perché gli studenti scelgono il food delivery.

La consegna di cibo a domicilio permette di concentrarsi sullo studio, ricevendo in modo semplice e veloce il pasto direttamente a casa. I principali motivi per cui gli studenti ordinano cibo a domicilio sono la stanchezza (43%), specialmente per il target femminile, la volontà di concedersi una coccola (39%) e il fatto che il food delivery viene considerato una soluzione comoda (35%). Oltre a ciò, consente di evitare il pensiero di cucinare o fare la spesa, utile soprattutto durante i periodi di stress. L’impatto emotivo della cucina sugli studenti è un dato molto interessante e, dalla ricerca condotta da Just Eat con BVA Doxa, emerge che tra le emozioni più diffuse quando si ordina cibo a domicilio durante lo studio si trova la comodità (44%), la gioia (33%) e il conforto (32%). La gran parte degli universitari provano una sensazione di felicità e soddisfazione quando preparano un piatto ben riuscito e oltre il 30% si sente orgogliosa quando realizza piatti gustosi e complessi.

A ogni corso di laurea il suo cibo preferito. 

Ma quali sono le preferenze alimentari per corso di laurea? Gli appassionati di matematica prediligono la pizza, alimento rotondo, tagliato a forma di triangolo e contenuto in una scatola quadrata! I futuri ingegneri studiano attentamente la composizione e il taglio degli ingredienti salutari e perfettamente bilanciati del poke. Gli studiosi di scienze giuridiche amano avere l’acquolina in bocca e puntano tutto sull’hamburger; mentre gli studenti di scienze politiche e sociali non possono che prediligere il sushi, alimento diffuso in tutto il mondo che rappresenta un apprezzamento delle diversità culturali. E infine, i colorati dolci e la freschezza del gelato chi possono aver conquistato? Coloro che studiano scienze dell'antichità e storico-artistiche.

Social network e recensioni, le opinioni conta sulla scelta della piattaforma food delivery.

I social media e i nuovi mezzi di comunicazione digitale fanno parte della quotidianità dei più giovani e giocano un ruolo importante nell’influenzare le scelte alimentari degli studenti: Instagram è il social più utilizzato, e tra gli intervistati, il 60% dichiara di seguire pagine che consigliano o recensiscono servizi di food delivery, e il 70% segue almeno un influencer che si occupa di cucina, con una notevole influenza in termini di scelta dei piatti o dei ristoranti in cui mangiare. Ne deriva che gli studenti sono sempre più interessati a scoprire e ad avvicinarsi al mondo culinario. Oltre a ciò, emerge un altro quadro interessante: 7 studenti su 10 affermano di fidarsi delle recensioni online quando scelgono un servizio di consegna di cibo a domicilio. Questo indica l'importanza delle opinioni degli altri nell'influenzare la loro decisione. La situazione è molto simile quando si tratta di sconti e promozioni, con la medesima quota di studenti che riconosce l'influenza di tali offerte nella scelta del servizio di consegna di cibo. Tra i suggerimenti offerti, è curioso notare che le spedizioni gratuite o scontate e gli sconti esclusivi sono le opzioni che riscuotono il maggior interesse tra gli studenti.

ALTRI ARTICOLI

L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
Samuele Ambrosi, bartender professionista, campione del Mondo e imprenditore (con Cloackroom e Boss Hogg)

Samuele Ambrosi: “Mixology, i trend per salvare il dopocena”

Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 a Treviso) e Boss Hogg (del 2023) traccia così la direzione del cocktail bar: "Trasformarlo in catena? Si può fare se il brand è forte e l'offerta…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna