Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In Italia il podio di Tilby è completato da panettone e pandoro insieme alla colomba.
In Italia il podio di Tilby è completato da panettone e pandoro insieme alla colomba.
Information
News

Osservatorio Tilby: tiramisù re della Top 10 dei dolci più venduti

Information
- Tilby punto cassa - Tilby Gruppo Zucchetti - Tilby analisi vendite dolci

Tiramisù al primo posto, a seguire panettone, pandoro e colomba: ecco la Top 10 dei dolci secondo l'Osservatorio Drink & Food di Tilby sulle scelte dei clienti. Indicazioni essenziali per creare l'offerta giusta in bar e ristoranti che unisca gli ultimi trend di gusto ai classici prodotti della tradizione; come la Zeppola a Carnevale o la pastiera napoletana a Pasqua. 

 

Gusti tradizionali, la geografia del gusto dolce secondo Tilby.

Evidente che le festività influenzino il palato dei consumatori il cui gusto abbraccia anche il ciambellone: un dolce perfetto per la colazione insieme al cornetto. Appetito anche per il croccante e gli struffoli. Tutti prodotti caratterizzati da una forte componente culturale che ne influenza la scelta. Se il tiramisù e la colomba sono apprezzati in tutta Italia, il panettone e il pandoro riscontrano interessi differenti: il primo piace soprattutto al Sud, mentre il secondo è maggiormente apprezzato nelle regioni settentrionali. Il croccante e la pastiera napoletana rimangono confinati quasi esclusivamente nella loro terra natìa, la Campania. Sorte analoga per gli struffoli, mentre la zeppola è apprezzata in gran parte del Meridione. I cantucci sono molto amati dai Toscani, soprattutto se accompagnati da un bicchiere di Vin Santo. Per quanto riguarda la colazione, il ciambellone sembra essere il dolce preferito in Abruzzo, Marche e Lazio, mentre per calabresi, pugliesi e campani il modo migliore per iniziare la giornata è con un cornetto.

Ricette e trend internazionali reinterpretano la pasticceria. 

A completare la Top 10 del gestionale di casa Zucchetti  ci sono cheesecake, profiteroles e crème brûlée. Ricette internazionali simbolo di un trend sempre più diffuso che reinterpreta l’arte della pasticceria. Dalle Ugly Cakes, torte dall’aspetto “brutto” con scritte ironiche ed imprecise, al meno conosciuto trend coreano delle Bentō Cakes, vere e proprie torte in miniatura eleganti e perfette per l’asporto. Molto diffuse anche le Hidden Cakes, il cui interno è progettato per nascondere una sorpresa; disegni, messaggi e colori vengono rivelati solo al momento del taglio, rendendo questo dolce unico e personalizzabile.

I dati Tilby per una carta dei dolci performante.

Realizzare un menù dei dolci curato in base alle inclinazioni e ai desideri dei consumatori offre un vantaggio concreto agli operatori del settore. La conoscenza delle tendenze stagionali e regionali permette di ottimizzare la gestione delle scorte in magazzino e delle forniture, oltre che di presentare ai clienti un menù ricco di proposte in sintonia con le aspettative e le tendenze del momento. "Le tecnologie innovative nel campo della ristorazione, come il nostro punto cassa cloud, mettono a disposizione degli esercenti una vasta gamma di strumenti per la gestione di attività ristorative, incluso l’accesso ai data analytics su vendite e preferenze dei clienti, che forniscono una panoramica dettagliata delle abitudini e delle tendenze di consumo degli avventori", spiega Francesco Medda, ceo di Tilby. "Quest’approccio consente di selezionare e acquistare prodotti in modo più efficiente e consapevole".

ALTRI ARTICOLI

In totale, sono 105 gli store gestiti direttamente da Burger King in Italia

Burger King arriva a Imola: 10 punti vendita in Emilia-Romagna

Aperto domenica 30 marzo, il nuovo Burger King di Imola, in via Provinciale Selice 19, porta a 10 i locali del network fast food presenti in Emilia-Romagna. Ad oggi, quindi, la rete tricolore del brand conta 105 store di proprietà diretta. Compresi i franchising, invece, il totale passa a oltre 270 ristoranti in cui lavorano più di 5000 persone.
L'ingresso di uno dei nuovi locali di Antica Pizzeria Da Michele

Catania, Rimini e Civitavecchia: tris per Antica Pizzeria Da Michele

Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile 2025, Antica Pizzeria Da Michele piazza il tris: Civitavecchia (27 marzo), Rimini (3 aprile) e Catania (4 aprile). Tre operazioni che rafforzano il business italiano del brand partenopeo di proprietà della famiglia Condurro. Ad oggi, sono 34 le pizzerie tricolori del network, nato a Napoli nel 1870 e ora…
Il nuovo Planter Burger di Flower Burger

Flower Burger con Cucina Botanica lancia Planter Burger

Una special edition, disponibile fino a tutto giugno 2025 negli store Flower Burger, valorizza il plant based: è Planter Burger, realizzato con Cucina Botanica. Si tratta di una referenza che si ispira ai benefici dell'alimentazione vegetale ispirandosi alla filosofia promossa da Planter, l’app che offre un piano alimentare vegetale, bilanciato e…
La cuvée Diamant della maison Vranken, specializzata in Champagne

Vranken sceglie D&C per la distribuzione italiana dello Champagne

Partnership strategica al gusto di Champagne quella siglata dalla maison Vranken, in Italia, con la società di distribuzione beverage D&C Spa. A siglare questa collaborazione è stato l'accordo fra la presidente del produttore francese Nathalie Vranken e quella del distributore Caterina Boerci. L'obiettivo è accrescere la notorietà del brand…
Nel 2024, CityLife Shopping District ha accolto 11,2 milioni di visitatori

CityLife Shopping District, entrano Stendhal Bistrot e Osteria Nanin

Due novità food retail (e due fashion) a CityLife Shopping District, il centro commerciale milanese che nel 2024 ha raggiunto gli 11,2 milioni di visitatori. Si tratta di Standhal Bistrot e Osteria Nanin. Due proposte che uniscono stile, qualità e divertimento dimostrando la flessibilità e la varietà della proposta della shopping destination…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna