Dopo l'apertura al Merlata Bloom di Milano, Bokok ha deciso di proseguire la collaborazione con Nhood Services Italy per i prossimi opening tricolore. La società immobiliare internazionale, specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, inoltre, si occuperà di supportare lo sviluppo del brand anche in Francia, Spagna e Portogallo.
L'insegna dedicata alla cucina cantonese ha mosso i primi passi a Milano in zona Paolo Sarpi, la Chinatown meneghina, grazie a un'offerta che coniuga gusto e design. Circondati da scaffali di libri di arte e cultura da sfogliare a disposizione di tutti, il cliente che entra da Bokok si ritrova catapultato in una vera e propria "stanza dei tesori" (il significato letterale del nome): una sorta di tea room in stile hongkonghese dove i protagonisti sono i dim sum proposti in diversi ripieni e forme. A completare il menu altre specialità cinesi come ramen, bao, riso alle foglie di loto, anatra alla pechinese e un golosissimo Maiale Dong Po.
Per espandere la sua presenza, il brand ha quindi deciso di affidarsi alla consulenza di Nhood che fornirà un'analisi dettagliata del mercato e valutazioni sulle migliori opportunità diversificando le strategie di espansione, studiando la credibilità di potenziali partner per sviluppare il potenziale dell’insegna sotto ogni punto di vista, commerciale e reputazionale. Un approccio che già utilizzato per l'apertura dell'osteria-bistrot all'interno del Centro commerciale Merlata Bloom dove Bokok può contare su un format di circa 300 mq. "Il mandato di consulenza per il mercato italiano ricevuto da Bokok - ha commentato Anand Remtolla, cco di Nhood Services Italy - conferma la fiducia dei migliori brand internazionali del comparto food&beverage in Nhood e la nostra capacità di lavorare in sinergia per individuare assieme la giusta strategia di business development".
Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…