Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Merlata Bloom conta su 210 negozi, di cui 43 dedicati al food retail
Merlata Bloom conta su 210 negozi, di cui 43 dedicati al food retail
Information
News

Apre Merlata Bloom con 210 negozi e dal 2026 la passerella con Mind

Information
- Merlata Bloom Milano - Merlata Bloom centro commerciale - Merlata Bloom Nhood

Via al nuovo centro commerciale Merlata Bloom Milano: 210 negozi a regime, di cui 43 per il food retail su una superficie di 70mila mq a nord ovest di Milano. Quella che un tempo era un'area degradata oggi rappresenta un progetto di trasformazione urbana. Un’autostrada divide il mall dall'area ex-Expo che ora ospita Mind, il distretto dell'innovazione milanese. Nel 2026 verrà realizzata una passerella di collegamento e probabilmente una fermata delle ferrovie, finanziata anche con gli oneri di urbanizzazione dell’area rigenerata. 

Merlata Bloom, la nuova piazza dello shopping meneghino.

Merlata Bloom ha un’offerta retail, leisure e food & beverage premium. Le insegne presenti sono le stesse di tanti centri commerciali (Boss, Calvin Klein, Freddy, Napapijri, Stefanel, Timberland, Tommy Hilfiger, Decathlon, Poke House, Old Wild West, Spontini, Cioccolati Italiani, Lindt Italia, Kfc, McDonald’s), ma per la prima volta in Italia Arabian Oud (beauty), Neat Burger e Ric (food), Only, Reserved e Mohito (fashion). Inoltre, c’è l’esordio in un centro commerciale di un superstore Esselunga (3.200 mq. e un’ampia offerta di ristorazione). Oltre al cinema Notorius con dieci sale e mille posti a sedere.

Priorità: trovare parcheggi.

Nel quartiere è già evidente una forte densità di palazzi e torri da 25 piani, ma incredibilmente mancano i posti auto tanto che l’assessore comunale Giancarlo Tancredi ha auspicato un accordo con Merlata Bloom. Gli abitanti sono circa 7mila, ma l’obiettivo è arrivare a 20 mila. Il mall inaugurato ieri dista appena 3,5 km (7 minuti d’auto) dal centro commerciale Bonola e 10 km (11 minuti) da Il Centro di Arese (targato Finiper) di 92 mila mq.
Il progetto è a cura della società Merlata Mall, co-finanziato da Ceetrus, ImmobiliarEuropea e Sal Service. Merlata Bloom Milano è gestito e commercializzato da Nhood Services Italy. La realizzazione dell’opera ha richiesto un investimento di 400 milioni di euro, compresa l’area.

Rodaggio sold out per Merlata Bloom: dai canoni 33 milioni di euro.

I 210 negozi sono stati tutti assegnati? “Certo - ha assicurato, a margine della presentazione, Sergio Zuncheddu, ad di Merlata Mall - Quei 5 o 6 non ancora operativi lo saranno entro dicembre". Sugli obiettivi di redditività dei promotori immobiliari Zuncheddu ha preferito glissare. I canoni riscossi dovrebbero aggirarsi, a regime, a 32-33 milioni. Almeno per i primi anni, Merlata Bloom rischia di diventare una cattedrale nel deserto? “Per il decollo definitivo dell’area sarà necessario qualche anno, ma meno di 3/5 anni - ha detto Tancredi - Credo che gli investitori abbiano calcolato il rischio e i tempi del ritorno dell’investimento. Quanto ad Arese è in un bacino diverso". Gabrielle Villa, dg di Esselunga, si è dichiarato fiducioso nel nuovo punto vendita, anche se l’area residenziale sarà a regime fra 2 o 3 anni. Inoltre si potrà beneficiare del processo di cucitura con l’area Mind, dove Esselunga aprirà un LaEsse con ampio ricorso alle tecnologie. Di più il top manager non dice. Sull’andamento generale dell’azienda, Villa ha dichiarato che “Esselunga ha mantenuto il trend del primo semestre e anzi lo ha migliorato. I consumatori si sono difesi dal minor potere d’acquisto puntando su prodotti più convenienti. Questo ha favorito anche la nostra marca, salita al 27% di incidenza. E con un’ottima performance del brand di primo prezzo Smart”.

di Emanuele Scarci
(Questo articolo è stato pubblicato su Distribuzione Moderna, Edizioni DM)

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna