Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Merlata Bloom conta su 210 negozi, di cui 43 dedicati al food retail
Merlata Bloom conta su 210 negozi, di cui 43 dedicati al food retail
Information
News

Apre Merlata Bloom con 210 negozi e dal 2026 la passerella con Mind

Information
- Merlata Bloom Milano - Merlata Bloom centro commerciale - Merlata Bloom Nhood

Via al nuovo centro commerciale Merlata Bloom Milano: 210 negozi a regime, di cui 43 per il food retail su una superficie di 70mila mq a nord ovest di Milano. Quella che un tempo era un'area degradata oggi rappresenta un progetto di trasformazione urbana. Un’autostrada divide il mall dall'area ex-Expo che ora ospita Mind, il distretto dell'innovazione milanese. Nel 2026 verrà realizzata una passerella di collegamento e probabilmente una fermata delle ferrovie, finanziata anche con gli oneri di urbanizzazione dell’area rigenerata. 

Merlata Bloom, la nuova piazza dello shopping meneghino.

Merlata Bloom ha un’offerta retail, leisure e food & beverage premium. Le insegne presenti sono le stesse di tanti centri commerciali (Boss, Calvin Klein, Freddy, Napapijri, Stefanel, Timberland, Tommy Hilfiger, Decathlon, Poke House, Old Wild West, Spontini, Cioccolati Italiani, Lindt Italia, Kfc, McDonald’s), ma per la prima volta in Italia Arabian Oud (beauty), Neat Burger e Ric (food), Only, Reserved e Mohito (fashion). Inoltre, c’è l’esordio in un centro commerciale di un superstore Esselunga (3.200 mq. e un’ampia offerta di ristorazione). Oltre al cinema Notorius con dieci sale e mille posti a sedere.

Priorità: trovare parcheggi.

Nel quartiere è già evidente una forte densità di palazzi e torri da 25 piani, ma incredibilmente mancano i posti auto tanto che l’assessore comunale Giancarlo Tancredi ha auspicato un accordo con Merlata Bloom. Gli abitanti sono circa 7mila, ma l’obiettivo è arrivare a 20 mila. Il mall inaugurato ieri dista appena 3,5 km (7 minuti d’auto) dal centro commerciale Bonola e 10 km (11 minuti) da Il Centro di Arese (targato Finiper) di 92 mila mq.
Il progetto è a cura della società Merlata Mall, co-finanziato da Ceetrus, ImmobiliarEuropea e Sal Service. Merlata Bloom Milano è gestito e commercializzato da Nhood Services Italy. La realizzazione dell’opera ha richiesto un investimento di 400 milioni di euro, compresa l’area.

Rodaggio sold out per Merlata Bloom: dai canoni 33 milioni di euro.

I 210 negozi sono stati tutti assegnati? “Certo - ha assicurato, a margine della presentazione, Sergio Zuncheddu, ad di Merlata Mall - Quei 5 o 6 non ancora operativi lo saranno entro dicembre". Sugli obiettivi di redditività dei promotori immobiliari Zuncheddu ha preferito glissare. I canoni riscossi dovrebbero aggirarsi, a regime, a 32-33 milioni. Almeno per i primi anni, Merlata Bloom rischia di diventare una cattedrale nel deserto? “Per il decollo definitivo dell’area sarà necessario qualche anno, ma meno di 3/5 anni - ha detto Tancredi - Credo che gli investitori abbiano calcolato il rischio e i tempi del ritorno dell’investimento. Quanto ad Arese è in un bacino diverso". Gabrielle Villa, dg di Esselunga, si è dichiarato fiducioso nel nuovo punto vendita, anche se l’area residenziale sarà a regime fra 2 o 3 anni. Inoltre si potrà beneficiare del processo di cucitura con l’area Mind, dove Esselunga aprirà un LaEsse con ampio ricorso alle tecnologie. Di più il top manager non dice. Sull’andamento generale dell’azienda, Villa ha dichiarato che “Esselunga ha mantenuto il trend del primo semestre e anzi lo ha migliorato. I consumatori si sono difesi dal minor potere d’acquisto puntando su prodotti più convenienti. Questo ha favorito anche la nostra marca, salita al 27% di incidenza. E con un’ottima performance del brand di primo prezzo Smart”.

di Emanuele Scarci
(Questo articolo è stato pubblicato su Distribuzione Moderna, Edizioni DM)

ALTRI ARTICOLI

Le linee di verdure IV gamma di Naturitalia comprendono patate, carote, cipolle e zucche

Naturitalia rafforza la produzione di verdura IV gamma per l'Horeca

Per rispondere alla richiesta in crescita di verdura IV gamma nell'Horeca, Naturitalia ha introdotto nuove tecnologie e linee di produzione dedicate. Nello stabilimento Patfrut, l'azienda punta a produrre referenze ad alto contenuto di servizio da filiera controllata al fine di favorire una ristorazione più efficiente con patate, carote, cipolle e…
Il nuovo Beefeater Black, disponibile nel canale Horeca da dicembre 2025

Beefeater Black, nuova etichetta premium per il gin londinese

Nuova versione per Beefeater che il 4 dicembre presenta Beefeater Black: gin premium che combina equilibrio, freschezza e personalità. La referenza, realizzata dal master distiller Desmond Payne rinnova con un twist inedito la ricetta originale del brand attraverso l'utilizzo di due ingredienti selezionati: il timo e la verbena al limone.
Sostenibilità energetica, funzionalità operativa e qualità dei componenti sono i must per l'equipment in cucina

L'equipment in cucina e dietro al bancone cambia il fuoricasa

Come dimostrato all'ultimo appuntamento di HostMilano, l'equipment professionale è ormai un asset digitali e di alta qualità per il lavoro nel food retail. Dai forni intelligenti alle impastatrici programmabili, dai macinacaffè di precisione ai contenitori performanti, l'investimento per gli imprenditori del fuuoricasa si gioca su semplicità e…
L'ingresso di un punto vendita Street Smash Burger

Street Smash Burgers forza quattro a Milano

Dopo aver inaugurato la prima sede a inizio settembre, Street Smash Burgers apre le porte di una nuova sede a Milano in zona Porta Venezia. In via Spallanzani, lo spazio dell'insegna nata a Lisbona, sviluppatasi a Zurigo e arrivata anche in Italia prosegue il suo piano di espansione che raggiunge così i 4 indirizzi in città.
Il Perlaetus di Abbazia Novacella

Perlaetus nel catalogo Abbazia Novacella: 5mila bottiglie solo Horeca

Dopo due versioni sperimentali, lo spumante Perlaetus entra stabilmente nell'assortimento di Abbazia Novacella con 5.000 bottiglie dedicate all'Horeca. Si tratta di un Metodo Classico da uve Sylvaner nato all’interno della linea Insolitus: lo spazio inaugurato dalla cantina della Valle Isarco per sperimentare nuove vie in modo coerente con la sua…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna