Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il ragù è stato il vero protagonista dell'estate per la cucina romagnola di Ca'Pelletti
Il ragù è stato il vero protagonista dell'estate per la cucina romagnola di Ca'Pelletti
Information
News

Tradizione, ragù, pasta fresca: best seller in vacanza per Ca'Pelletti

Information
- Ca'Pelletti pasta fresca - Ca'Pelletti cucina emiliana - Ca'Pelletti menu

Finite le vacanze, Ca'Pelletti certifica il successo della cucina romagnola fra le preferenze dei turisti; compresi quelli transitati dalle 6 locande del brand. Da maggio ad agosto, vince la tradizione con ragù e pasta fresca in cima alle scelte della clientela nelle location presidiate dall'insegna di Surgital Spa. 

I ristoranti Ca'Pelletti osservatorio dei trend della cucina romagnola. 

Il network, è diventato un osservatorio privilegiato sulle scelte dei clienti che sono andati alla ricerca dei piatti della tradizione. Non solo negli storici locali di Bologna, ma anche fuori dalla Food Valley, nei punti vendita di Padova, Bergamo Orio Center, Firenze e Milano. In particolare, a intercettare il maggior gradimento è stato il ragù, protagonista di pasta, lasagne e cappelletti in ordine di preferenza. Se da una parte vince la tradizione, parallelamente risultano molto apprezzati anche i prodotti stagionali: vincente è stata l’idea di Ca’Pelletti di lanciare per l’estate i “Fuori programma”, connotati dalla freschezza determinata da ingredienti e sapori di stagione. I più amati sono stati i Fusilloni al pesto di basilico serviti tiepidi con pomodorini e Squacquerone di Romagna Dop e i Panciotti, un tortello di pasta fresca ripiena di capesante e gamberi, condito con sugo di pomodoro e basilico, rucola e olive leccino, disponibile fino al 25 settembre. Entrambi, nei rispettivi periodi di vendita, hanno registrato un significativo gradimento all'interno della categoria dei primi di pasta offerti da Ca'Pelletti, confermando la ricerca di formati di pasta fresca preparati con ingredienti che seguono la stagionalità.

A trainare i consumi e le tendenze è stato il pubblico straniero. Quest’ultima rappresenta un target importante per Ca'Pelletti, le cui locande sono dislocate nei centri storici di diverse città italiane, in prossimità di importanti luoghi di attrazione. Quest’ultima rappresenta un target importante per Ca'Pelletti, le cui locande sono dislocate nei centri storici di diverse città italiane, in prossimità di importanti luoghi di attrazione:

  • a Bologna in via Zamboni, sotto le due torri, e in via Altabella, nel ghetto ebraico;
  • a Padova a pochi passi dalla Cappella degli Scrovegni 
  • a Firenze in via dei Benci - piazza Santa Croce.

Lo stesso vale per la nuovissima locanda di Milano in zona Famagosta e per l’Orio Center collegato all’aeroporto di Orio al Serio, che si conferma il terzo scalo nazionale per traffico con circa 8.5 milioni di passeggeri che, potenzialmente, frequentano il centro commerciale per le loro colazioni, pause pranzo, merende o cene.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna