Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Nell'estate di Glovo, spopola l'healthy food (poke bowl in testa)
Information
News

L'estate italiana di Glovo: boom di ordini nelle località costiere

Information
- Glovo consegne a domicilio - Glovo food delivery - Glovo ristoranti

L'estate che si sta per concludere ufficialmente ha sdoganato il concetto di food delivery in vacanza, come dimostrano i dati registrati dalla piattaforma Glovo. L'analisi del player delle consegne a domicilio, infatti, mette in rapporto le performance del periodo marzo-maggio con il trimestre giugno-agosto evidenziando facendo emergere il successo del servizio nelle località costiere.

Le coste italiane diventano la destinazione del food delivery. 

Un vero e proprio "bikini project" che restituisce il perimetro dell'attività food delivery: boom di ordini in Emilia-Romagna, che domina con un incremento del +72%, seguita da Marche (+36%), Abruzzo (+28%) e Veneto (+22%). Il versante tirrenico non è da meno: il Lazio registra un aumento del +28% degli ordini, seguito da Toscana e Sardegna (+20% e +17%), confermando il successo del delivery anche su questo lato della penisola. Tra le città, a brillare è Gallipoli in Puglia, con un impressionante +5.000% di ordini, seguita da Cervia (+448%), Jesolo (+171%) e Senigallia (+76%), che contribuiscono a rendere l'estate 2024 una stagione memorabile per il servizio.

Le preferenze d'ordine su Glovo. 

Ma cos'hanno ordinato i vacanzieri? L’estate 2024 vede trionfare il cibo healthy, con gli italiani sempre più attenti alla salute. In cima alle preferenze spiccano le poke bowl, che con un sorprendente +41% e oltre 62.000 ordini si confermano protagoniste di un'estate all'insegna del benessere, seguite dalle fresche insalate (+34%) e dai piatti vegetariani e vegani, che segnano rispettivamente un incremento del +26% e +18%. Grande successo per le cucine etniche: +517% per la cucina greca. Tra le altre tendenze, l’intramontabile cucina americana registra un +153%, mentre la sempre popolare pizza si mantiene in auge con un +49%. Anche la cucina asiatica, e in particolare il sushi, continua a crescere segnando un aumento del +70%, con il 24% degli ordini dedicato proprio al sushi.

Gelato vero protagonista dei consumi estivi. 

Il vero protagonista, comunque, rimane il gelato: +48% di consumo rispetto ai mesi primaverili con oltre 25mila ordini registrati. A guidare la classifica del maggior consumo è Palermo, che rappresenta il 49% del totale degli ordini, seguita da Rimini e Bari. Ma le vere sorprese arrivano da località meno conosciute, che hanno registrato crescite vertiginose come Marsala (+116%), Anzio e Nettuno (+111%) che confermano la passione per il gelato lungo tutta la penisola. La domenica rimane il giorno prediletto per gustare questo dolce estivo, rappresentando il 20% degli ordini settimanali. Il formato più amato? La vaschetta da 1 kg, che con un aumento del +104% diventa il simbolo di allegria e convivialità tipiche dell'estate italiana.

Eventi e servizi, le sinergie di Glovo. 

Oltre alle preferenze di acquisto, dall'analisi Glovo è emerso come il contesto vacanziero e gli eventi siano un acceleratore per il servizio: durante la Notte Rosa di Rimini, per esempio, gli ordini sono aumentati del +46%, dimostrando come Glovo sia ormai una soluzione preferita anche nei momenti di festa. Oltre a soddisfare i desideri gastronomici, i vacanzieri durante l'estate si affidano a Glovo anche per esigenze quotidiane. Sia per dimenticanze che per necessità reali, la domanda di prodotti elettronici come cavi USB e caricabatterie è schizzata del +714%, mentre quella di parafarmaci ha visto un incremento del +275%.

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna