Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

KQ estende le funzionalità di BP360 ai buoni pasto via web

I buoni pasto ora viaggiano anche via web grazie all'evoluzione di BP360, il sistema di pagamento Pos realizzato dall'italiana KQ per il settore Horeca. Una soluzione che permette così di allargare la platea di stakeholder coivolti nel mercato dei coupon rivolgendosi a tutti quegli esercizi e imprenditori che si affacciano sul mondo eCommerce e vogliono offrire al consumatore finale una più ampia gamma di forme di pagamento. 

Il sistema di pagamento di buoni pasto via web di KQ
Il sistema di pagamento di buoni pasto via web di KQ

Rational chiude il primo semestre 2024: fatturato a 581,2 milioni

Miglioramento dell'evasione degli ordini e traino della domanda asiatica spingono i conti semestrali di Rational AG a 581,2 milioni di euro di fatturato. La multinazionale tedesca mette quindi a segno un +4% rispetto all'anno precedente e un +6% rispetto al trimestre precedente. Risultati che confermano un andamento soddisfacente del business legato ai sistemi di cucina professionale. 

Alcune delle attrezzature per la cottura professionale di Rational AG
Alcune delle attrezzature per la cottura professionale di Rational AG

Voucherly, il buono pasto che funziona negli eCommerce del food retail

Per gli oltre 3,5 milioni di lavoratori che ricevono buoni pasto, con la startup Voucherly è possibile pagare negli eCommerce dei propri ristoranti preferiti. D'altronde, l'acquisto di cibo sulle piattaforme online dei locali fuoricasa e delle grandi catene food retail è un'abitudine che già coinvolge il 25% dei consumatori italiani secondo una ricerca NetRetail e poter utilizzare i benefit aziendali diventa un asset in più sia per i consumatori che per le imprese del food. 

La schermata principale di Voucherly
La schermata principale di Voucherly

Bollicine sempre più regine del fuoricasa (soprattutto d'estate)

L’ultimo Vinitaly, 97mila presenze e oltre 4.000 cantine partecipanti, ha confermato che le bollicine non conoscono crisi e si candidano a regine dell'estate. Se, infatti, il vino nel fuoricasa cresce dell’1%, gli spumanti fanno segnare +7%. Una boccata d’aria fresca, nei dati diffusi da Federvini, in un momento di incertezza per il mondo vitivinicolo preso fra inflazione, calo del potere d’acquisto, cambio delle abitudini di consumo e nuova ricerca di salubrità ma sorpreso dalla tenuta dei consumi in bar, ristoranti e locali.

Vino low alcol? Solo il 5% dei consumatori dice di averlo provato (per ora)
Vino low alcol? Solo il 5% dei consumatori dice di averlo provato (per ora)

Legna gastronomica, i consigli di PEFC per una grigliata sostenibile

Come scegliere la giusta legna per le preparazioni gastronomiche del fuoricasa? La risposta arriva da uno studio promosso da PEFC Italia e Altrefiamme. Le due realtà, in collaborazione con l'Università delle Scienze gastronomiche di Pollenzo ha sostenuto il lavoro della professoressa Luisa Torri e della ricercatrice Maria Piochi dal titolo Firewood as a tool to valorize meat in cui è stato approfondito il legame tra legno e cibo in Italia (il nostro paese è il primo importatore al mondo per lega da ardere). 

Cottura e affumicatura, anche nel fuoricasa la legna fa la differenza
Cottura e affumicatura, anche nel fuoricasa la legna fa la differenza

Snack, acqua e caffè: il trittico del vending

I dati emersi durante l'ultima Venditalia confermano snack, acqua e caffè fra le referenze campioni del vending, fra nuove ricette e packaging innovativi. D'altronde, se non c'è pausa alla macchinetta automatica che non preveda almeno una di queste scelte merceologiche è pur vero che le abitudini di consumo stanno cambiando sempre più velocemente e i produttori specializzati in questo settore ne stanno tenendo conto come dimostrano i casi di Mars, Alba Tramezzini, Lavazza e Acqua Sant'Anna. 

Secondo i dati Venditalia, il caffè è protagonista delle consumazioni degli italiani con il 57% degli acquisti totali nel vending
Secondo i dati Venditalia, il caffè è protagonista delle consumazioni degli italiani con il 57% degli acquisti totali nel vending
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna