La startup foodtech Soplaya apre il capitale all'ingresso di nuovi investitori per proseguire l'espansione del servizio verso nuove città e tipologie di clienti. A scommettere sull'attività della piattaforma sono: Riello Investimenti Sgr (con il fondo Linfa), Finint Investments, Kostanza Investments di Alessandro Rivetti e Profoods che si uniscono a Sinergia Venture Fund (Alkemia Capital), P101, Azimut nonché i fondi di CDP Venture Capital Sgr (Italia Venture I e Digital Transition Fund) che avevano già investito nella startup.
Non un semplice aggiornamento, ma una vera e propria evoluzione tecnologia per Tecnoinox che lancia la gamma di forni combinati digitali NEXT per l'Horeca. Frutto di un accurato lavoro di sviluppo che ha coinvolto tutte le componenti aziendali, questa innovazione valorizza e potenzia l'affidadabilità e le prestazioni degli attuali combinati Tecnocompact, Tecnocombi, Tecnobake e Tecnodual, per giungere a offrire agli chef e alle loro brigate di cucina o pasticceria un’esperienza di cottura senza precedenti.
Arriva anche in Italia l'ultima innovazione hardware targata SumUp nel segmento dei sistemi di pagamento: il Pos Solo Lite progettato per le piccole imprese. Una soluzione conveniente, portatile, affidabile e di facile utilizzo al costo una tantum di 39 euro e una piccola commissione su tutte le transazioni.
Un progetto mirato per la gestione responsabile degli alimenti lungo tutta la catena produttiva è stato messo in atto da Parmacotto Group insieme a Regusto. Si tratta di un'iniziativa finalizzata non solo alla riduzione degli sprechi, ma anche alla promozione di pratiche eco-friendly lungo tutta la catena di produzione e distribuzione.
Il comfort acustico nel food retail è sempre più decisivo per una customer experience vincente, come testimoniano le ultime novità fonoassorbenti di Isolspace. Il brand di Tecnasfalti, wellness company fondata nel 1976 con sede a Carpiano (MI), unisce design e prestazioni grazie all'utilizzo di materiali sostenibili, atossici e anallergici come la speciale fibra Isolfibtec STL ottenuta da riciclo di materiale pre e post-consumo.
Anche nei punti vendita Spontini, grazie all'integrazione dei servizi forniti da Qromo, è ora possibile utilizzare la funzione Tap to Pay per pagare con iPhone. E questo senza che il food retailer abbia dovuto far ricorso a hardware o terminali di pagamento aggiuntivi ma utilizzando il proprio smartphone iOS e l'app Qromo POS.
- SumUp abilita la funzionalità Tap to Pay anche su iPhone
- Bonduelle Food Service, +15% di ricavi e focus su bar e pasticceria
- Cucina semplice, programmabile, intuitiva con MyDisplay di Rational
- Fas International applica l'intelligenza artificiale al vending
- Reting, le 3 tappe per diventare un brand in franchising nazionale
- Epta, soluzioni per il vending con la collezione ColDistrict di Iarp