Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Da Cast due nuovi corsi per le professioni del futuro nel fuoricasa

Quali saranno le professioni del futuro nel food&hospitality? Una domanda a cui ha provato a rispondere Cast, istituendo due nuovi percorsi di formazione. Una mossa che mira a rispondere alle richieste del mercato grazie a expertise che, dal 1997, ha coinvolto oltre 4.000 studenti con un tasso di occupazione post diploma vicino al 100%. In particolare, il focus per il prossimo quadriennio sarà su chef e manager dell'ospitaltà ma anche esperti di relazioni esterne internazionali, vendite, marketing e digitale. Nascono così i corsi di laurea triennale in Culinary Arts & Hospitality Management (in inglese) e in Mediazione Linguistica, Cucina e Ospitalità (in collaborazione con Ciels).

Secondo i dati rilanciati da Cast, entro il 2028 food&hospitality necessitano di 550-680mila nuovi addetti
Secondo i dati rilanciati da Cast, entro il 2028 food&hospitality necessitano di 550-680mila nuovi addetti

Da Molino Spadoni una linea di farine dedicate al settore dolciario

Forte di oltre un secolo di tradizione, Molino Spadoni lancia la linea Pasticceria Professionale Gran Mugnaio per i professionisti del settore dolciario. Si tratta di tre referenze specializzate, concepite per offrire performance elevate, massima praticità e risultati di altissimo livello nelle principali lavorazioni della pasticceria.

Le tre referenze della linea Gran Mugnaio di Molino Spadoni
Le tre referenze della linea Gran Mugnaio di Molino Spadoni

Dishup spinge il digitale nella ristorazione con i pagamenti smart

La media dei pagamenti digitali nella ristorazione è del 40%, con punte del 75% al Nord Italia, evidenzia un'analisi condotta dalla startup fintech Dishup. Nata per semplificare i processi di pagamento e gestione dei locali, la piattaforma all-in-one sviluppata nel 2021 da Antonio Ruscitti, Giovanni Di Gregorio e Daniele Ratti fotografa lo stato dell'arte della transizione digitale nel fuoricasa. 

L'interfaccia di Dishup
L'interfaccia di Dishup

Casadio (Cimbali Group) lancia Ermes Dual per le caffetterie moderne

Precisione, versatilità e design sono le caratteristiche di Ermes Dual, il macinadosatore di Casadio pensato per il canale delle caffetterie moderne. Il brand di Cimbali Group ha presentato questa novità nel corso di diversi appuntamenti internazionali (London Coffee Festival, WOC di Jakarta e NRA Show di Chicago) segnando una nuova tappa nel percorso all'interno del mondo della macinatura unendo tecnologia all'avanguardia e un'anima artigianale al servizio dei baristi professionisti. 

Ermes Dual, il nuovo macinadosatore di Casadio
Ermes Dual, il nuovo macinadosatore di Casadio

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua evoluzione e a consumatori sempre più esigenti.

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa
Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Spirits in packaging sostenibili con le Eco Pouch di Maison Ferrand

La storica azienda transalpina Maison Ferrand lancia sul mercato B2B un nuovo formato per i suoi distillati premium: il packaging sostenibile Eco Pouch. Una soluzione in grado sia di sostituire le bottiglie in vetro sia di diventare un sistema di refill pratico e salva spreco applicata ai brand Citadelle (gin), Plenteray (rum) e Dry Curaçao (liquore). 

Il gin Citadelle di Maison Ferrand all'interno della Eco Pouch sostenibile
Il gin Citadelle di Maison Ferrand all'interno della Eco Pouch sostenibile
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna