Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Osservatorio Cncc-EY, le vendite nei centricommerciali mettono a segno un +0,7% nel 2024; ristorazione "ferma" a +0,8%. Di segno positivo anche i numeri relativi a visite ...
A giugno 2025, secondo l'Osservatorio Cncc-EY, i fatturati dei centricommerciali (300 strutture analizzate) registrano un +0,7% sullo stesso mese del 2024. Una performance che, tuttavia, non basta a invertire ...
Ad aprile 2025, i fatturati dei centricommerciali monitorati dall'osservatorio Cncc ed EY hanno segnato un -3,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Dato che porta ad un risultato progressivo ...
In occasione di Mapic Italy (il 22 e 23 maggio a Milano), Cncc e Nomisma hanno presentato una survey sull'evoluzione degli acquisti nei centricommerciali. La ricerca dal titolo Le strategie dei tenant ...
Il 2023 dei centricommerciali monitorati dall'Osservatorio Cncc con EY segna un +2,4% di fatturato rispetto all'anno precedente; da recuperare gli ingressi. Questi i due macrodati più importanti emersi ...
Seconda edizione per Aigrim Day, appuntamento dell'omonima associazione di categoria che gestisce la ristorazione multilocalizzata; centricommerciali compresi. Dopo il debutto dello scorso anno, l'appuntamento ...
Dalla collaborazione fra Cncc (Consiglio nazionale dei CentriCommerciali) ed EY, nasce il nuovo osservatorio sul settore per analizzare i dati di 300 strutture. In totale, si tratta dell'attività di 10mila ...
... Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Le 30 nuove aperture previste per il 2025 saranno distribuite tra centricommerciali (39%), centri cittadini (52%) e drive-thru ...
... un lusso accessibile, soprattutto in Italia dove concentriamo quasi il 70% del nostro fatturato, con buone performance anche nel canale della Gdo». Frutto di una selezione meticolosa di uve raccolte a ...
... dei beni durevoli. Scatta quindi l'allarme per abbigliamento-accessori che chiude a -9,3% e altro retail a -2,4%. I canali di vendita segnalano le medesime flessioni: male centricommerciali a -6% e high ...
... grandi città che nei centri di provincia, così da portare la nostra gamma completa là dove il cliente la richiede", precisa Grossi.
Per arrivare ai locali, Krombacher si affida a un mix di forza vendita ...
... sopra la parità. Continua la battuta d’arresto di altro retail a -1,6%, che certifica la volatilità di alcune merceologie.
High street in crescita: si torna nei centri storici.
Nei canali di vendita ...
... I centricommerciali sono in pole position per intercettare questi trend.
Uso misto e rigenerazioni urbane: i progetti protagonisti a Mapic Cannes.
Come? Soprattutto grazie ai progetti di rigenerazione ...
... forte recupero rispetto ai risultati del primo trimestre dell’anno, soprattutto grazie a due grandi operazioni nel settore out-of-town che hanno visto come protagonisti centricommerciali e immobili della ...
... totale di 300 mq di superficie e 50 posti a sedere. Impiegherà 30 nuovi dipendenti.
Focus sui centricommerciali e nuova tappa del master franchising.
Ad aprire a marzo sarà anche il nuovo ristorante ...
... l’amministratore delegato Alessandro Medi.
Centricommerciali destinazione primaria per Dispensa Emilia.
Canale di sviluppo privilegiato, anche nel prossimo anno, rimarranno i centri commerciali. ...
Il bilancio 2022 di IGD Siiq Spa conferma la validità del modello di business legato ai centricommerciali: 137,3 milioni di euro i ricavi da attività locativa. Un dato in crescita del +2,3% rispetto al ...
... tendenza da parte dei consumatori a visite meno frequenti ai centricommerciali ma più mirate all’acquisto: ad esempio, lo scontrino medio del mese di giugno, pari a 27,6 euro è in aumento del +17,3% rispetto ...