Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo i dati Confimprese-Jakala, a novembre la ristorazione ha fatto segnare un +6,3% nei consumi a valore
Secondo i dati Confimprese-Jakala, a novembre la ristorazione ha fatto segnare un +6,3% nei consumi a valore
Information
News

Confimprese-Jakala, consumi positivi a novembre (in attesa del Natale)

Information
- Confimprese Jakala consumi - Confimprese ristorazione - Confimprese Natale

Nel mese di novembre i consumi monitorati dall'Osservatorio Confimprese-Jakala salgono del +1,5% a valore trainati dalla ristorazione a +6,3%. Certo, a livello generale si tratta di una frenata rispetto al mese precedente (che aveva fatto segnare un +3,5%), sintomo che il Black Friday non crea più le aspettative euforiche del passato e che i consumatori hanno cambiato le proprie abitudini concentrando gli acquisti nel mese di dicembre, ma anche di una di un punto di partenza positivo per il periodo natalizio.

Ristorazione imprescindibile, a novembre si riprende anche l'altro retail. 

Guardando ai settori merceologici, detto della ristorazione, il cui risultato segnala l'apprezzamento sempre più marcato e irrinunciabile degli italiani per l'entertainement ristorativo, abbigliamento e accessori e altro retail presentano andamenti opposti. Se nel primo caso l'analisi dell'associazione di categoria mostra un -2,6%, nel secondo si rileva un +1,3% che arriva dopo mesi di flessione. In entrambi i casi, però, è chiaro come i consumatori, che devono far fronte a una riduzione del potere d'acquisto, orientino le proprio scelte di acquisto verso i prodotti invernali e natalizi. Dicembre, d'altronde, è il mese in cui si concentra il 20% di tutto il fatturato annuo del retail e questo potrebbe riequilibrare la bilancia dei consumi a fine anno - in attesa del nuovo round di saldi. Nel progressivo anno gennaio-novembre 2024 rispetto allo stesso periodo 2023 si evidenzia un leggero miglioramento e si consolidano gli andamenti complessivi del 2024 con i settori ristorazione +1,1% e abbigliamento-accessori +0,9% di poco sopra la parità. Continua la battuta d’arresto di altro retail a -1,6%, che certifica la volatilità di alcune merceologie.

High street in crescita: si torna nei centri storici. 

Nei canali di vendita si evidenzia un quadro tendenziale in area positiva. Tengono i centri commerciali +0,7% e crescono le high street +2,7%, segno di una ritrovata frequentazione dei centri storici delle città. La prossimità è a +1,7%, mentre il travel si ferma a +1,2%, penalizzato dai continui scioperi e dall’impennata dei prezzi dei trasporti. Si assiste a un andamento analogo all’estate, con gli italiani disposti a spendere nei viaggi ma spalmati in periodi fuori stagione e meno costosi. Per quanto riguarda l'analisi geografica, il Veneto si conferma maglia rosa del giro d'Italia dei consumi con una crescita mensile del +2,7%. A livello cittadino, invece, prevale Torino (+3,7% di consumi). 

Mario Maiocchi (Confimprese): "A dicembre, atteso un +2,7% di consumi". 

"Dopo i promettenti risultati di settembre - ha spiegato Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese - e ottobre le aspettative per novembre sono state disattese con una performance che, seppur positiva, riporta a valori intorno al 1% già registrati in corso d’anno. Si conferma quindi un quadro d’insieme in cui la domanda delle famiglie stenta a indirizzarsi in un percorso di vera crescita in attesa degli sviluppi della situazione economica e geopolitica internazionale dei prossimi mesi 2025. I retailer contano sulle vendite di dicembre che, secondo il nostro centro studi, dovrebbero crescere del +2,7% sul 2023 con forti aspettative sul week end prenatalizio, che dovrebbe portare a un recupero dei due giorni festivi persi nel ponte dell’Immacolata a causa del differente calendario". 

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna