... Pulse di CGA by NIQ che hanno generato un totale di 25 miliardi di euro spesi da circa 37 milioni di vacanzieri italiani, secondo Coldiretti/Ixè. Con picchi di quasi 10 miliardi nella ristorazione intorno ...
I consumi salgono, ma non coprono la corsa dell'inflazione. Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione rimane il driver principale. A luglio, il comparto del fuoricasa ha registrato ...
Con l’aumento dei prezzi, 7 italiani su 10 in vacanza scelgono, secondo un'indagine Coldiretti/Ixé sulle abitudini dell'estate, le prelibatezze street food. Una soluzione ideale sia per assaggiare i piatti ...
... è avuto un esborso aggiuntivo di 2,2 miliardi rispetto allo scorso anno. Questo quanto emerge dall’analisi della Coldiretti che ha stilato la classifica degli aumenti sulla base dei dati Istat relativi ...
... prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +5,8% a +6,7%).
Il caro materie prime alimentari spinge l'inflazione
Secondo la Coldiretti a spingere in alto i prezzi e inasprire la spirale inflazionistica ...
... Uniti, segno di un ritrovato appetito per i grandi viaggi, nonostante l’instabilità internazionale e l’incognita voli.
Per Coldiretti, ad agosto leggero calo dei viaggiatori: -3%.
Dinamiche confermate ...
Agosto è quasi finito ed è tempo di tracciare un bilancio della stagione estiva con i dati Coldiretti/Ixè sui consumi di circa 37,5 milioni di vacanzieri. Tanti, infatti, sono stati gli italiani che si ...
Il caro bolette e l'inflazione spingono 8 italiani su 10 (l'81%) verso la cucina casalinga. A dirlo è una ricerca Coldiretti-Ixè diffusa in occasione della manifestazione Villaggio Coldiretti a Milano. ...
... Dalla filiera della carne bovina sostenibile alla logistica green, dagli imballaggi alla gestione dei rifiuti. Per fare alcuni esempi, nel 2018 insieme a Coldiretti, Inalca e Associazione Italiana Allevatori ...