All'interno del flusso del turismo gastronomico si fa largo il turismo Dop, un movimento fotografato da Fondazione Qualivita che fa bene alla ristorazione. Al centro di questo trend, 361 Consorzi, 597 prodotti ...
... prodotti locali e di stagione, lotta allo spreco alimentare, ecc.). Mentre più dell’80% delle imprese ha introdotto uno o più strumenti digitali (rete wi-fi aperta, registratori di cassa evoluti, Pos di ...
... la realtà fondata nel 1972 a Massa Cozzile, nel cuore della Toscana, si presenta come un alleato dei professionisti della ristorazione grazie a un catalogo di prodotti ittici surgelati con oltre 3.000 ...
... all’evento Alternative all’Università Milano-Bicocca. Nel 2023, le vendite di prodotti plant based hanno raggiunto i 641 milioni di euro, registrando un +16% rispetto al 2021. Particolarmente significativo ...
... apre anche al fermentato con prodotti base frutta, ricchi di Co2. Questa è una spinta in più che intercetta il valore aggiunto dello sparkling: abbassa la gradazione alcolica e stuzzica la sensazione croccante ...
... numerosa, una forte domanda di prodotti pratici e confortevoli, e la ricettività nei confronti dei marchi americani. Per quanto riguarda Wingstop, invece, l'obiettivo è diventare uno dei 10 principali marchi ...
... di bevande nei prossimi anni (la percentuale scende al 37% per i prodotti dealcolati).
di Nicola Grolla
NB: Questo articolo è tratto da Ristorazione Moderna Magazine 2-2024 disponibile a questo link: https://ristorazionemoderna.it/magazine/ristorazione-moderna-magazine-2-2024.html ...
... operativa, nell’automazione dei compiti ripetitivi e nella personalizzazione dei servizi e dei prodotti. L’attenzione da parte delle aziende che operano in franchising sui tre pilastri Esg è abbastanza ...
... la possibilità di apprezzare anche fuoricasa prodotti unici e di alta qualità, frutto di secolari tradizioni", ha affermato Antonio Auricchio, presidente Afidop.
Aldo Maria Cursano (Fipe): "I pubblici ...
... a 270 articoli. Birre comprese. La merce viene poi consegnata due volte la settimana. In cucina, poi, il tema è quello della funzionalità dei prodotti. Per questo noi abbiamo puntato sui semilavorati che ...
Dai primi piatti ai ripieni, dai topping alle farciture, dalle salse ai sughi, con i blend di formaggi di DalterFood Group c'è più gusto nella ristorazione. La gamma di prodotti pensati per il comparto ...
... degli ingredienti, la ricerca di unicità e la sostenibilità dei prodotti offerti. Inoltre, contribuiscono alle previsioni positive la ripresa del turismo internazionale e la tenuta dei sottocanali con ...
... effetti dell'inflazione sul paniere di prodotti di riferimento, ma l'effetto è deleterio per un settore "che già oggi vive un momento di profonda crisi", ha affermato Cristian Biasoni, presidente dell'Associazione ...
... Sud-est asiatico e il nord America, dove permane l’interesse per i prodotti iconici del made in Italy. Le imprese hanno beneficiato anche della crescita dei prestiti Sace a supporto dell’internazionalizzazione ...
... segnali di vivacità, ma per tutti i settori permangono le preoccupazioni sull’export causate dai dazi statunitensi al 50% sui prodotti in acciaio e alluminio", racconta il presidente Andrea Salati Chiodini. ...
... a prodotti di caffetteria (latte, cappuccino, moka) e tè serviti caldi o ghiacciati con latte biologico o bevande alternative.
L'estate travel di Chef Express: auostrade in crescita.
L'apertura, già ...
... globale le preferenze dei consumatori stanno evolvendo: il 65% è disposto a pagare di più per prodotti sostenibili e il 76% riduce il consumo di carne per motivi ambientali. Il ristorante è percepito sempre ...
... ristorazione e alla mixology.
Con oltre 50mila calici o bicchieri prodotti al giorno, RCR Cristalleria è uno dei colossi nazionali ed europei dell’arredo tavola: 50 milioni di fatturato, di cui l’80% ...
...
Novità che intendono intercettare i nuovi modelli di consumo: "Notiamo una maggiore attenzione verso i prodotti dedicati a momenti per sé stessi, gratificazione e soddisfazione personale. Questo vuol ...
... mercato prodotti con 7-8° alcol. Una riduzione del 20% del contenuto alcolico che permette al vino di rimanere vino".
Approccio ideale per intercettare la domanda dell’aperitivo: "Vini strutturati, ...