La ristorazione, con oltre 5,5 miliardi di euro spesi tramite moneta elettronica, è la prima voce di spesa (digitale) degli stranieri in Italia (26% del totale). A rivelarlo è l'indagine Tourism and Incoming ...
... di persone, tra residenti e turisti. Un numero che concorre a fare della ristorazione uno dei settori più dinamici dell'ospitalità italiana alle prese, nell'estate 2025, con la crisi dei consumi (soprattutto ...
... l'appetibilità dell'agriturismo.
Luglio ha chiuso in negativo, Silb: -15% di presenze e consumi sulle spiagge.
Nonostante ciò, tuttavia, come già evidenziato nell'ultimo editoriale pubblicato su Ristorazione ...
Il turismo è sempre più una questione gastronomica, lo conferma anche Fipe in occasione della Giornata mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre). La spesa destinata alla ristorazione da parte ...
... nostrani fra il 12 e il 18 agosto. Tra le voci più importanti, c'è la ristorazione con una spesa di 570 milioni di euro (di cui 300 milioni sborsati dai turisti stranieri).
I regali agroalimentari ...
... dell'aumento dei prezzi per Servizi ricettivi e di ristorazione (+3,257 punti percentuali), Servizi ricreativi e culturali (+0,644) e Pacchetti vacanze (+0,451). Al contrario, un contributo negativo emerge ...
... della ristorazione per le festività pasquali confermano il trend di crescita degli anni post pandemia e la voglia degli italiani di celebrare la condivisione di un sentimento di comunità intorno alla tavola. ...
Il 2023 è stato l'anno dei due record, secondo la lettura dell’Osservatorio Ristorazione presentato alla IV edizione del Forum della Ristorazione (Padova). Uno positivo e uno negativo. Da un lato la spesa ...
... il mondo della ristorazione che in questi anni è stata sottoposta a una vera e propria rivoluzione. Per questo, per noi è stato molto importante introdurre Leggimenu gratuitamente per tutti i ristoratori: ...
I consumi salgono, ma non coprono la corsa dell'inflazione. Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione rimane il driver principale. A luglio, il comparto del fuoricasa ha registrato ...
... che si sta manifestando, dopo che il consuntivo dei primi cinque mesi 2023 ha fatto segnare un aumento complessivo del 15% delle presenze turistiche.
Luciano Sbraga (Fipe): "Ristorazione centrale per ...
... il settore della ristorazione sta dimostrando ancora una volta la sua resilienza dal momento che "i consumatori preferiscono risparmiare su altri beni e servizi anziché rinunciare a socialità e convivialità", ...
... Usa (il 25,4% del totale). La ristorazione è pronta a cogliere l'attimo.
Turismo, i dati Enit: Roma e Milano, attesi oltre 90mila arrivi.
Sul podio delle città preferite dai turisti stranieri ...
La ripresa del turismo dopo le difficoltà del Covid, spinge il cibo Made in Italy. Questa la fotografia scattata da Coldiretti nel report Cibo e turismo. Il documento diffuso alla vigilia della Bit -Borsa ...
Dall'Osservarorio Telepass arrivano buone notizie per il turismo enogastronomico e la ristorazione: 6,5 milioni di ricerche digitali su trattorie, sagre, ecc. Una crescita del +10% negli ultimi 12 mesi. ...
... colta anche dagli imprenditori della ristorazione che, nel 90% dei casi, terranno aperti i propri locali. Nel confronto con gli anni precedenti, l’andamento previsto per il 2025 mostra una moderata crescita, ...
... e una polarizzazione della domanda. Crescono, sebbene meno del passato, anche per una maggiore concorrenza dei format di prossimità della moderna distribuzione, le visite nelle catene della ristorazione ...
Oltre 91mila ristoranti, pari al 69,2% del totale, saranno aperti a Ferragosto per accogliere circa 5 milioni di italiani, secondo la ricerca condotta da Fipe. Una buona notizia per residenti e turisti ...
Le catene di ristorazione crescono e assorbono l'11% dei consumi delle famiglie nel fuoricasa raddoppiando, secondo i dati Fipe, il proprio peso in un decennio. Questo uno dei risultati emersi dal Rapporto ...
... della ristorazione a dicembre, tra i mesi più importanti dell’anno. Secondo le previsioni del Centro Studi Fipe solo in questo mese le famiglie spenderanno circa 8,5 miliardi di euro per consumi alimentari ...