Il turismo è sempre più una questione gastronomica, lo conferma anche Fipe in occasione della Giornata mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre). La spesa destinata alla ristorazione da parte ...
La ripresa del turismo dopo le difficoltà del Covid, spinge il cibo Made in Italy. Questa la fotografia scattata da Coldiretti nel report Cibo e turismo. Il documento diffuso alla vigilia della Bit -Borsa ...
Il mese di agosto segna il picco della stagione turistica: 18,1 milioni di italiani in viaggio e spesa pro-capite di 975 euro, ma prospettive in chiaroscuro. Sommando i diversi studi sul turismo estivo, ...
... con la Pasqua e i numerosi ponti festivi, che potrebbero portare a una parziale inversione di tendenza e a un aumento non solo degli arrivi del turismo straniero, ma anche di quello nostrano. Gli acquisti, ...
... al turismo nel mese di luglio 2024: l'inflazione turistia sale delle 0,8% su base mensile e del 4,1% su base annua. Nel fuoricasa e nei servizi ricettivi l'indice sale dal 4,2 al 4,3% su base tendenziale. ...
... per l'agroalimentare e il turismo ma è anche uno snodo fondamentali di tradizioni e identità che fanno parte dello stile di vita italiano. Per questo, la celebrazione è dedicato tanto alla tradizione alimentare ...
... base annua e i numerosi ponti festivi dovrebbero portare a un aumento non solo degli arrivi del turismo straniero, ma anche di quello nostrano. Nei settori merceologici, solo abbigliamento-accessori rimane ...
... degli ingredienti, la ricerca di unicità e la sostenibilità dei prodotti offerti. Inoltre, contribuiscono alle previsioni positive la ripresa del turismointernazionale e la tenuta dei sottocanali con ...
... sebbene ancora al disotto di 4 punti percentuali. A determinare la crescita (+26% sul 2021) ha contribuito il ritorno del turismointernazionale, la cui incidenza sui consumi complessivi fuori casa è tornata ...
Quanto vale il turismo per la ristorazione italiana? Una domanda frequente a cui risponde Fipe: oltre 23 miliardi di euro. Questa, infatti, la cifra comunicata dalla federazione in occasione dell'ultimo ...
... ristorazione dovrebbe addirittura perdere l'1%, confermando quanto ipotizzato a inizio anno; quando ancora si sperava che la bella stagione e il turismo potessero riavviare il circolo virtuoso.
La crescita ...
... in tre ambiti chiave: sostegno alle comunità locali, promozione di un turismo autentico e supporto ai giovani talenti.
I ristoranti nominati da TheFork Awards.
Ma quali sono i ristoranti nominati? ...
... soprattutto grazie alla presenza del turismointernazionale alto spendente, sono numerose le destinazioni a prevalente presenza del turismo interno in cui si registra una flessione rispetto al biennio ...
... dello smart working e il rimbalzo del turismointernazionale, impone all'Horeca di adattarsi. A partire dal packaging. "Nelle consegne di cibo a domicilio riveste un ruolo chiave - ha affermato Gabriele ...
A cinque mesi dal taglio nastro, HostMilano ha svelato i focus dell'edizione 2025 in programma dal 17 al 21 ottobre a Rho FieraMilano. Dall'IA all'arte bianca, dal turismointernazionale alle eccellenze Made ...
... paese, l’incertezza del contributo del turismointernazionale e le nuove normative stanno impattando in modo significativo su un mercato resiliente, ma in forte evoluzione a tutti i livelli della filiera. ...
... artist). Nel pomeriggio, grande focus sull’universo del vino un omaggio a Bruno Ceretto (co-fondatore Ceretto Winery), la presentazione di "Bollicine del mondo 2025" e un talk su enoturismo, comunicazione ...
... Una nuova occasione per promuovere i valori della manifestazione (persone, accessibilità e innovazione) e creare nuove connessioni con il mondo della musica, del cinema e del turismo. "La presenza a Casa ...
...
RPM-Riva Pianeta Mixology (miscelazione)
Spazio Vignaiolo (turismo del vino).
Un'attenzione particolare, poi, sarà riservata al turismo open-air, uno dei settori più dinamici e in crescita dell’intera ...
... clientela di scoprire una destinazione moderna e innovativa, dove turismo, leisure, tempo libero, shopping, food&beverage, entertainment ed edutainment si uniscono. E intrecciano storia e cultura: se dal ...