Il 26 maggio si celebra il World Aperitivo Day: primo sorso d'estate che sa di Made in Italy e unisce gusto e lifestyle, fra bollicine, cocktail e finger food. Epicentro delle celebrazioni è la città di ...
Gli italiani sono dei veri e propri "aperitaster". A dirlo è un'analisi CGA by NIQ diffusa in occasione dell'Aperitivo Festival di Milano (dal 9 all'11 maggio). Negli ultimi tre mesi, infatti, il 37% del ...
Parte ufficialmente l'Aperitivo Festival, la manifestazione milanese organizzata da MWW Group nata come estensione del World Aperitivo Day (26 maggio). Un'occasione per celebrare uno dei riti più amati dagli ...
Il drink è importante, ma anche il foodpairing ha il suo perché quando si parla di aperitivo all'italiana. A sottolinearlo è uno studio promosso da Sanbittèr su un campione di 300 italiani attraverso il ...
... diventare tecnici altrimenti si manda in confusione il consumatore.
L’aperitivo, quindi, che ruolo gioca per il vino nel fuoricasa?
Rimane uno dei riti più rappresentativi della nostra cultura. Su ...
Con l'avvicinarsi della bella stagione, si rinnovano anche i menu dei locali e Pinsami Professional si propone con la sua linea di pinse dedicata all'Horeca. L'obiettivo è quello di intercettare le necessità ...
... assoluto.
Antonio Civita (Panino Giusto): "Rinnovamento nel segno della tradizione dell'aperitivo".
A pranzo la consueta esperienza che ha reso famoso e conosciuto il brand; alla sera, un'esperienza ...
... della giornata, dalla pausa caffè all’aperitivo, all'interno di un punto vendita che può ospitare fino a 46 commensali (altrettanti all'esterno). Una proposta pensata per un pubblico eterogeneo - dallo studente ...
... sui taglieri da aperitivo. Con sapori più o meno carichi si possono consentire abbinamenti perfetti, dalla semplice lager ad una birra più fresca e moderata come la Pilsner, fino ad arrivare alla Strong ...
... l’aperitivo oppure in abbinamento ai piatti Obicà propone “Viaggio in Italia”, un’esclusiva drink list firmata dal beverage specialist Luca Scrimenti e dedicata alle sei città italiane in cui è presente ...
... il Fattore C o fattore comfort".
Giacomo Pierini (Assobibe): "Bibite analcoliche, una consuetudine italiana".
Non a caso, il 7,5% del campione le consuma durante l’aperitivo, di questi il 16,5% sono ...
... etichette (compreso Select, l’aperitivo nato a Venezia nel 1920 e ingrediente insostituibile per realizzare l’autentico spritz veneziano).
Sviluppi anche per Golocious e Baessato.
Sempre a Bassano ...
... un “mini servizio” che prevede la realizzazione di diversi prodotti, con cui i partecipanti alla fiera avranno la possibilità di gustare una colazione, un dessert o un aperitivo ammirando lo stesso professionista ...
Per celebrare la cuoriosa tradizione del Christmas Pickle di origine tedesca ma ormai popolarissima negli Usa, Hendrick's firma il Christmas Cucumber. Si tratta di una proposta di aperitivo realizzata in ...
... la vetrina per il pranzo, sia in sala che come gastronomia da asporto. Dopodiché tocca all’aperitivo, momento importantissimo che spesso sfocia in una cena", racconta il pasticcere. Senza dimenticare il ...
... centro di alcuni degli eventi speciali organizzati da Pallini per coinvolgere sia bartender che consumatori. Uno di queste è “L’aperitivo perfetto”, iniziativa in cui bartender e chef di tutta Italia collaborano ...
...
Pairing - Formule di abbinamento drink e/o vino con food menu per esaltare al meglio l’esperienza culinaria, accompagnando ogni singolo momento, dall’aperitivo al dopocena, alla fine dell’evento.
Dai ...