Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Information
News

Al Salone Franchising debutta l'affiliazione di Doppio Malto

Information
- Doppio Malto franchising - Doppio Malto birra - Doppio Malto menu

Al Salone del Franchising (dal 19 al 21 ottobre a Milano), farà il suo debutto Doppio Malto che per la prima volta partecipa alla manifestazione di settore. In vetrina, un format consolidato che ruota attorno all'abbinata fra birra e carne alla griglia, fritti, galletti, pizza e molto altro ancora. Insomma, "un posto felice", come recita il claim dell'insegna nata nel 2004 a Erba, sede del birrificio originario oggi totalmente dislocato a Iglesias, in Sardegna. 

 

Al Salone Franchising un punto vendita Doppio Malto come stand. 

Con una rete di 42 locali in Italia e all'estero, di cui 19 diretti e 23 in franchising, il brand guidato dall'amministratore delegato Giovanni Porcu sarà presente al Salone Franchising con uno stand (Pad. 3, stand b13-C14) pensato nei minimi dettagli. Tutta l'offerta di 14 birre (anche gluten free) sarà a disposizione di chi vuole testare in prima persona la proposta gastronomica in una riproduzione del format tipo di Doppio Malto. Un'esperienza immersiva per i franchisee. 

Giovanni Porcu (Doppio Malto): "Nel 2026, 100 milioni di euro nel food retail".

"Da qui al 2026 supereremo i 100 milioni di euro solo nel retail con circa 10 nuove aperture all'anno. Abbiamo una media di 25 persone per locale e viaggiamo quindi a 250 nuove assunzioni, per un investimento di circa 15 milioni all’anno. Cresciamo grazie a un format accattivante, noi lo definiamo happy casual, perché siamo riusciti a implementare una componente esperienziale fortissima nel classico fast casual. Cresciamo attraverso un modello di business, quello del franchising, in cui credo molto, essendo stato io stesso un franchisee. Per questo ho fortemente voluto quest’anno per la prima volta la nostra partecipazioneal Salone Franchising di Milano", ha commentato Porcu.

I percorsi di affiliazione con Doppio Malto. 

I percorsi di affiliazione proposti vengono studiati personalmente sulla base delle esigenze dell’imprenditore: tre fasi di circa un anno portano all’apertura del locale. Nel corso dei primi sei mesi si concentrano la domanda di candidatura, l’incontro con ceo e management di Doppio Malto e l’approvazione della location; nei successivi 4 mesi la dettagliata progettazione del layout del locale e l’avviamento dell’iter delle autorizzazioni, le assunzioni delle figure del direttore e del manager, l’avvio del cantiere e l’inizio della formazione del personale; l’ultimo mese si conclude il percorso di formazione e, finalizzati gli ultimi dettagli, si organizza l’apertura del locale. La formula di franchising di Doppio Malto garantisce all’imprenditore unpercorso di business sinergico e condiviso che lo accompagna passo dopo passo, anche dopo l’apertura, per permettergli di poter dar vita a un nuovo posto felice con l’insegna Doppio Malto e di aiutarlo nella sua gestione con successo.

ALTRI ARTICOLI

La pinsa è scelta dai consumatori per la sua naturale digeribilità (49%) e croccantezza (48%)

Pinsa, ricetta sdoganata: 9 italiani su 10 la conoscono e consumano

La pinsa è ormai sdoganata fra gli italiani: secondo un sondaggio condotto da Pinsami, infatti, 9 su 10 dichiarano di conoscerla e consumarla abitualmente. Insomma, la pinsa è diventata un’esperienza gustativa distinta rispetto alla pizza tradizionale, non un prodotto succedaneo ma un’alternativa con una precisa identità. Tanto da diventare…
Secondo le stime di Atri, il travel retail in Italia vale 2 miliardi di euro

Atri sceglie Nomisma per l'analisi del travel retail in Italia

Una partnership strategica per l'analisi del travel retail in Italia è stata siglata fra Atri e Nomisma: numeri chiave e dimensione del mercato le priorità. Il servizio consentirà di quantificare l'impatto diretto, indiretto e indotto del settore sul PIL e sull'occupazione italiani, e descrivere la sua funzione socio-economica.
Il mezzanino fronte binari della Stazione Centrale di Milano

Stazione Centrale di Milano a trazione food: gli opening dell'estate

Tre aperture food retail hanno ritoccato l'offerta della Stazione Centrale di Milano giusto in tempo per sfruttare il picco estivo dei viaggiatori in partenza. Si tratta di Roadhouse Meatery, Pret a Manger e Panino Giusto. Due di queste hanno impreziosito il mezzanino fronte binari con vista sulle arcate della stazione.
Il punto vendita Venchi all'interno del 360Mall in Kuwait

Venchi, dolcezza italiana all'estero: Kuwait, Los Angeles, Cina

L'insegna di ciocco-gelaterie Venchi, nata a Torino nel 1878, è stata protagonista di una serie di aperture internazionali in Cina, a Losa Angeles e in Kuwait. Comunicate sul canale LinkedIn dell'azienda food retail, le operazioni portano il totale del nerwork a oltre 200 locali in 70 Paesi nel mondo, contribuendo anche alla quota di export di…
Le 9 etichette selezionate per l'estate nel fuoricasa

Estate 2025, una selezione di 9 vini da proporre nel fuoricasa

L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ristorativo. Vini che raccontano con autenticità i territori in cui nascono, grazie a mani esperte e a una forte visione enologica, una…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna