Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Information
News

Al Salone Franchising debutta l'affiliazione di Doppio Malto

Information
- Doppio Malto franchising - Doppio Malto birra - Doppio Malto menu

Al Salone del Franchising (dal 19 al 21 ottobre a Milano), farà il suo debutto Doppio Malto che per la prima volta partecipa alla manifestazione di settore. In vetrina, un format consolidato che ruota attorno all'abbinata fra birra e carne alla griglia, fritti, galletti, pizza e molto altro ancora. Insomma, "un posto felice", come recita il claim dell'insegna nata nel 2004 a Erba, sede del birrificio originario oggi totalmente dislocato a Iglesias, in Sardegna. 

 

Al Salone Franchising un punto vendita Doppio Malto come stand. 

Con una rete di 42 locali in Italia e all'estero, di cui 19 diretti e 23 in franchising, il brand guidato dall'amministratore delegato Giovanni Porcu sarà presente al Salone Franchising con uno stand (Pad. 3, stand b13-C14) pensato nei minimi dettagli. Tutta l'offerta di 14 birre (anche gluten free) sarà a disposizione di chi vuole testare in prima persona la proposta gastronomica in una riproduzione del format tipo di Doppio Malto. Un'esperienza immersiva per i franchisee. 

Giovanni Porcu (Doppio Malto): "Nel 2026, 100 milioni di euro nel food retail".

"Da qui al 2026 supereremo i 100 milioni di euro solo nel retail con circa 10 nuove aperture all'anno. Abbiamo una media di 25 persone per locale e viaggiamo quindi a 250 nuove assunzioni, per un investimento di circa 15 milioni all’anno. Cresciamo grazie a un format accattivante, noi lo definiamo happy casual, perché siamo riusciti a implementare una componente esperienziale fortissima nel classico fast casual. Cresciamo attraverso un modello di business, quello del franchising, in cui credo molto, essendo stato io stesso un franchisee. Per questo ho fortemente voluto quest’anno per la prima volta la nostra partecipazioneal Salone Franchising di Milano", ha commentato Porcu.

I percorsi di affiliazione con Doppio Malto. 

I percorsi di affiliazione proposti vengono studiati personalmente sulla base delle esigenze dell’imprenditore: tre fasi di circa un anno portano all’apertura del locale. Nel corso dei primi sei mesi si concentrano la domanda di candidatura, l’incontro con ceo e management di Doppio Malto e l’approvazione della location; nei successivi 4 mesi la dettagliata progettazione del layout del locale e l’avviamento dell’iter delle autorizzazioni, le assunzioni delle figure del direttore e del manager, l’avvio del cantiere e l’inizio della formazione del personale; l’ultimo mese si conclude il percorso di formazione e, finalizzati gli ultimi dettagli, si organizza l’apertura del locale. La formula di franchising di Doppio Malto garantisce all’imprenditore unpercorso di business sinergico e condiviso che lo accompagna passo dopo passo, anche dopo l’apertura, per permettergli di poter dar vita a un nuovo posto felice con l’insegna Doppio Malto e di aiutarlo nella sua gestione con successo.

ALTRI ARTICOLI

Cott'n'Roll è uno dei due brand Sanitars pensati per l'Horeca

Cott'n'Roll presenta il rotolo tecnico 100% cotone compostabile

Tecnica e sostenibilità al servizio dei professionisti della cucina grazie alla soluzione Cott'n'Roll: un rotolo in puro cotone naturale compostabile. Presentato al TOG Bistrot di Milano, ristorante didattico della Maestro Martino Food Academy, questo prodotto del sviluppato da Sanitars in collaborazione con il brand Naturall punta a sancire la…
L'interno di un locale Il Mannarino

Il Mannarino apre a Saronno e supera quota 20 locali in Italia

In attesa dell'apertura ufficiale del 16 ottobre, Il Mannarino annuncia una nuova tappa della sua espansione a Saronno (VA) all'interno de La Rotonda. Con questa operazione, l'insegna fondata nel 2019 da Gianmarco Venuto e Filippo Sironi tocca quota 21 locali in tutta Italia (prossimo passo: Reggio-Emilia) a cui si aggiungono un laboratorio di…
Il rendering della pouch sostenibile realizzata da Dow, Macchi e ITP

Packaging, alleanza a tre per la pouch sostenibile dedicata agli snack

Dalla collaborazione fra Dow, Macchi e ITP nasce una nuova soluzione sostenibile per il packaging alimentare dedicata agli snack. Si tratta di una pouch flessibile in mono-PE progettata per la ricilabilità e contenento oltre il 50% di plastica da riciclo avanzato (chimico) secondo un approccio con bilancio di massa. Un processo che offre a…
La vetrina con la lavorazione della pasta a vista, marchio di fabbrica di Fortunata anche a Firezne

Fortunata, nuova osteria nel cuore di Firenze (11 locali in totale)

La cucina di Fortunata conquista una nuova città, Firenze: qui apre l'11° osteria del network nato negli anni '20 come piccolo laboratorio di pasta fresca. Una referenze che rappresenta ancora oggi il perno dell'offerta gastronomica del brand che, ogni anno, ai suoi oltre un milione di clienti, propone 67mila piatti di strozzapreti alla carbonara…
La nuova referenza Intrapan pensata per il vending

Intrapan lancia il tramezzino gusto zucca per il vending

Prima limited edition dal gusto autunnale per Intrapan, che unisce il sapore della zucca alla forma del tramezzino (anche nel formato adatto per il vending). Una novità che celebra l'eccellenza e la genuinità, pensata per arricchire l'offerta di un mercato on-the-go in continua evoluzione e che premia le referenze pronte, bilanciate e funzionali.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna