Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Information
News

Al Salone Franchising debutta l'affiliazione di Doppio Malto

Information
- Doppio Malto franchising - Doppio Malto birra - Doppio Malto menu

Al Salone del Franchising (dal 19 al 21 ottobre a Milano), farà il suo debutto Doppio Malto che per la prima volta partecipa alla manifestazione di settore. In vetrina, un format consolidato che ruota attorno all'abbinata fra birra e carne alla griglia, fritti, galletti, pizza e molto altro ancora. Insomma, "un posto felice", come recita il claim dell'insegna nata nel 2004 a Erba, sede del birrificio originario oggi totalmente dislocato a Iglesias, in Sardegna. 

 

Al Salone Franchising un punto vendita Doppio Malto come stand. 

Con una rete di 42 locali in Italia e all'estero, di cui 19 diretti e 23 in franchising, il brand guidato dall'amministratore delegato Giovanni Porcu sarà presente al Salone Franchising con uno stand (Pad. 3, stand b13-C14) pensato nei minimi dettagli. Tutta l'offerta di 14 birre (anche gluten free) sarà a disposizione di chi vuole testare in prima persona la proposta gastronomica in una riproduzione del format tipo di Doppio Malto. Un'esperienza immersiva per i franchisee. 

Giovanni Porcu (Doppio Malto): "Nel 2026, 100 milioni di euro nel food retail".

"Da qui al 2026 supereremo i 100 milioni di euro solo nel retail con circa 10 nuove aperture all'anno. Abbiamo una media di 25 persone per locale e viaggiamo quindi a 250 nuove assunzioni, per un investimento di circa 15 milioni all’anno. Cresciamo grazie a un format accattivante, noi lo definiamo happy casual, perché siamo riusciti a implementare una componente esperienziale fortissima nel classico fast casual. Cresciamo attraverso un modello di business, quello del franchising, in cui credo molto, essendo stato io stesso un franchisee. Per questo ho fortemente voluto quest’anno per la prima volta la nostra partecipazioneal Salone Franchising di Milano", ha commentato Porcu.

I percorsi di affiliazione con Doppio Malto. 

I percorsi di affiliazione proposti vengono studiati personalmente sulla base delle esigenze dell’imprenditore: tre fasi di circa un anno portano all’apertura del locale. Nel corso dei primi sei mesi si concentrano la domanda di candidatura, l’incontro con ceo e management di Doppio Malto e l’approvazione della location; nei successivi 4 mesi la dettagliata progettazione del layout del locale e l’avviamento dell’iter delle autorizzazioni, le assunzioni delle figure del direttore e del manager, l’avvio del cantiere e l’inizio della formazione del personale; l’ultimo mese si conclude il percorso di formazione e, finalizzati gli ultimi dettagli, si organizza l’apertura del locale. La formula di franchising di Doppio Malto garantisce all’imprenditore unpercorso di business sinergico e condiviso che lo accompagna passo dopo passo, anche dopo l’apertura, per permettergli di poter dar vita a un nuovo posto felice con l’insegna Doppio Malto e di aiutarlo nella sua gestione con successo.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna