Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Doppio Malto, 42 locali in Italia e all'estero di cui 23 in franchising
Information
News

Al Salone Franchising debutta l'affiliazione di Doppio Malto

Information
- Doppio Malto franchising - Doppio Malto birra - Doppio Malto menu

Al Salone del Franchising (dal 19 al 21 ottobre a Milano), farà il suo debutto Doppio Malto che per la prima volta partecipa alla manifestazione di settore. In vetrina, un format consolidato che ruota attorno all'abbinata fra birra e carne alla griglia, fritti, galletti, pizza e molto altro ancora. Insomma, "un posto felice", come recita il claim dell'insegna nata nel 2004 a Erba, sede del birrificio originario oggi totalmente dislocato a Iglesias, in Sardegna. 

 

Al Salone Franchising un punto vendita Doppio Malto come stand. 

Con una rete di 42 locali in Italia e all'estero, di cui 19 diretti e 23 in franchising, il brand guidato dall'amministratore delegato Giovanni Porcu sarà presente al Salone Franchising con uno stand (Pad. 3, stand b13-C14) pensato nei minimi dettagli. Tutta l'offerta di 14 birre (anche gluten free) sarà a disposizione di chi vuole testare in prima persona la proposta gastronomica in una riproduzione del format tipo di Doppio Malto. Un'esperienza immersiva per i franchisee. 

Giovanni Porcu (Doppio Malto): "Nel 2026, 100 milioni di euro nel food retail".

"Da qui al 2026 supereremo i 100 milioni di euro solo nel retail con circa 10 nuove aperture all'anno. Abbiamo una media di 25 persone per locale e viaggiamo quindi a 250 nuove assunzioni, per un investimento di circa 15 milioni all’anno. Cresciamo grazie a un format accattivante, noi lo definiamo happy casual, perché siamo riusciti a implementare una componente esperienziale fortissima nel classico fast casual. Cresciamo attraverso un modello di business, quello del franchising, in cui credo molto, essendo stato io stesso un franchisee. Per questo ho fortemente voluto quest’anno per la prima volta la nostra partecipazioneal Salone Franchising di Milano", ha commentato Porcu.

I percorsi di affiliazione con Doppio Malto. 

I percorsi di affiliazione proposti vengono studiati personalmente sulla base delle esigenze dell’imprenditore: tre fasi di circa un anno portano all’apertura del locale. Nel corso dei primi sei mesi si concentrano la domanda di candidatura, l’incontro con ceo e management di Doppio Malto e l’approvazione della location; nei successivi 4 mesi la dettagliata progettazione del layout del locale e l’avviamento dell’iter delle autorizzazioni, le assunzioni delle figure del direttore e del manager, l’avvio del cantiere e l’inizio della formazione del personale; l’ultimo mese si conclude il percorso di formazione e, finalizzati gli ultimi dettagli, si organizza l’apertura del locale. La formula di franchising di Doppio Malto garantisce all’imprenditore unpercorso di business sinergico e condiviso che lo accompagna passo dopo passo, anche dopo l’apertura, per permettergli di poter dar vita a un nuovo posto felice con l’insegna Doppio Malto e di aiutarlo nella sua gestione con successo.

ALTRI ARTICOLI

Alcuni dei prodotti della linea Morato Professional destinata ai professionisti del fuoricasa

Morato Professional, la nuova linea bakery per gli operatori fuoricasa

Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili pensate per il canale foodservice, capaci di farantire qualità costante, praticità di utilizzo e varietà, in risposta a un mercato in continua…
La sala di un locale Popeyes

Popeyes nella Capitale: apertura al Maximo Shopping Center di Roma

Dopo Milano e Bergamo, il pollo fritto in stile Cajun di Popeyes arriva nella Capitale, con la sua quarta apertura, all'interno del Maximo Shopping Center. Un'operazione che rafforza la presenza italiana dell'insegna nata in Louisiana che, dopo i primi passi nel Nord Italia, conquista non solo una nuova regione ma anche un nuovo canale di sviluppo.
Le nuove Pastiglie Negroni di Leone 1857 che rinnovano il segmento confectionery

Leone 1857 celebra l'aperitivo nel confectionery lanciando nuovi gusti

Lo storico brand italiano Leone 1857 continua a distinguersi nell'innovazione della categoria confectionery lanciando nuovi gusti dedicati all'aperitivo. Un vero e proprio omaggio ai cocktail che caratterizzano la collezione 2025 coniugando gusto, creatività e italianità. Ma anche un progetto pensato a intercettare le nuove abitudini di consumo,…
Burger King è presente in Italia dal 1999

Burger King taglia il traguardo dei 300 ristoranti in Italia

A Vertemate (CO), Burger King taglia uno storico traguardo: i 300 punti vendita attivi in Italia, dove l'insegna fast food è sbarcata la prima volta nel 1999. Un numero simbolico che segna una tappa fondamentale nella crescita del brand ormai sempre più a suo agio nella cultura gastronomica tricolore, come si può notare anche dal menu che accoglie…
Francesco Basile, ceo di Qromo

Francesco Basile: "Digitale e fuoricasa? Tutto passa dai pagamenti"

Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità per l'innovazione e la digitalizzazione, ora applicata al mercato Horeca e food retail. L'obiettivo (condiviso con i soci Paolo Biglioli e…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna