Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nato a luglio 2023, il marketplace Rushers diverrà, gradualmente, il nuovo business model di Alfonsino
Nato a luglio 2023, il marketplace Rushers diverrà, gradualmente, il nuovo business model di Alfonsino
Information
News

Alfonsino, marginalità positive per ogni ordine gestito da Rushers

Information
- Alfonsino food delivery - Alfonsino marketplace - Rushers rider

I test hanno avuto successo: l'integrazione di Rushers come business model complementare di Alfonsino ha prodotto un cambiamento di margine positivo. Avviata il 9 agosto, la fase pilota ha dimostrato i benefici di questo nuovo approccio al mercato dell'order & delivery nel quale la piattaforma italiana è leader riconosciuto soprattutto nei centri di piccola e media dimensione. 

I benefici di Rushers sul margine operativo di Alfonsino.

La società, nello specifico, ha evidenziato, ad oggi, un cambiamento di margine da negativo a positivo per ogni ordine gestito dal nuovo marketplace dedicato alle consegne, in funzione del quale è avvenuta la costituzione di Rushers Srl in data 10 luglio 2023. Questo tipo di variazione è dovuto al venir meno dei costi operativi associati all’erogazione del servizio di consegna, sia variabili che fissi. Quest’ultimi, in particolare, impattano negativamente sul margine per ordine generato dall’attuale modello di business nel momento in cui l’attività del singolo corriere non genera volumi adeguati, una fattispecie che non sussiste con il nuovo modello. Alfonsino sottolinea, inoltre, come la generale riduzione dei volumi portata dal ritrarsi dell’onda lunga post pandemica, il conseguente aumento dei costi per servizi e le incertezze dello scenario macro-economico determinate dal non previsto perdurare del conflitto Russo-Ucraino, abbiano modificato le iniziali previsioni sulla marginalità a medio termine del modello di business presentato in fase di quotazione, portando così all’introduzione del nuovo. A fronte di ciò, dall'1 novembre 2023, la piattaforma gestisce una percentuale degli ordini di Alfonsino pari a circa il 34%, operando su 7 dei centri in cui il marketplace è attivo.

Carmine Iodice (Alfonsino): "Rushers rappresenta uno step dell'efficientamento operativo". 

La prospettiva, quindi, è quella di un passaggio completo, seppur graduale, al nuovo business model, una volta ultimato il processo di integrazione, unitamente alla conseguente previsione di un generale effetto positivo sul margine operativo lordo/ebitda, ancora da stimare in via puntuale. "I lavori sul percorso di integrazione del nuovo modello di business proseguono nel migliore dei modi e i risultati ottenuti attraverso i test sono la riprova di un progetto dal potenziale enorme il quale, inserendosi nel solco della profonda opera di efficientamento operativo portata avanti in questi mesi, già da ora sta recando grandi benefici alla nostra infrastruttura aziendale. L’auspicio, ovviamente, è quello di sfruttare la perfettibilità della piattaforma sviluppandola su molteplici piani, soprattutto da un punto di vista commerciale, posizionandola come strumento di riferimento al livello di settore", ha commentato Carmine Iodice, ceo di Alfonsino. 

Che cos'è Rushers. 

Ma cos'è Rushers? In sintesi, un marketplace che collega rider indipendenti con aziende e clienti. Detto diversamente, la piattaforma digitale di consegne last-mile mette in contatto mittente e destinatario affidandosi a un network di fattorini liberi dai classici vincoli del lavoro subordinato e volto a favorire l’autonomia di chi consegna, con la possibilità reale di stabilire liberamente i prezzi, gli orari e i luoghi di lavoro. Una soluzione che muove dall’idea che quello delle consegne in giornata possa essere un open market in cui le transazioni avvengono senza restrizioni di sorta, consentendo la libera concorrenza tra gli attori vi si muovono all’interno. 

ALTRI ARTICOLI

La sala ipogea da 70 posti del nuovo Porticcioli Bergamo

Porticcioli a Bergamo e Brescia unisce premium dining e mixology

Unire cucina e mixology di qualità e la missione di Porticcioli che, a Bergamo, raggiunge le tre location e conferma la volontà di crescere ancora. Al centro, la proposta gastronomica firmato dallo chef Alessandro Bianchini che si sposa con la passione per il gin protagonista sia in tavola sia al banco. Un format che troverà presto casa anche a…
Un'applicazione di Deco Acidificato di Isoplam

Isoplam, i pavimenti per ristorazione e ospitalità

Superfici resistenti, igieniche e facili da mantenere, ma non solo: i pavimenti continui Isoplam sono un elemento dell'esperienza nel fuoricasa. Realizzati a base cementizia, ridefiniscono i layout dell'ospitalità in ristoranti, bistrot e locali che vogliono esprimere la propria identità attraverso materiali autentici e performanti senza…
La sala del nuovo Popeyes di Padova

Popeyes arriva anche in Veneto con il primo store a Padova

Nuovo ristorante, nuova regione per il brand del pollo fritto in stile Cajun Popeyes che apre il suo primo store in Veneto a Padova. L'inaugurazione dell'11 novembre in corso del Popolo 2, nel cuore della città, conferma il piano di sviluppo dell'insegna che ha debuttato nel nostro Paese giusto un anno fa e punta a costruire, nel giro di tre anni,…
Andrea Signorini, nuovo national sales director di Carlsberg Italia

Carlsberg Italia affida ad Andrea Signorini le vendite nazionali

Nuovo volto per le vendite di Carlsberg Italia che ha annunciato l'ingresso in azienda di Andrea Signorini nel ruolo di national sales director. Manager di comprovata esperienza, Signorini guiderà l'intero team vendite coordinando direttamente le strategie e i canali di distribuzione di tutti i marchi dell'etichetta sul territorio nazionale con…
Uno store Five Guys, 10 presenti in Italia

Five Guys arriva a Napoli: nuova apertura travel retail

Lo sviluppo di Five Guys in Italia passa sempre di più dal canale travel retail, come dimostra l'ultima apertura all'interno della Stazione di Napoli Centrale. Con questa operazione, il marchio Made in Usa che ha fatto il suo debutto nel nostro mercato nel 2018, torna a quota 10 locali sulla Penisola (dopo la chiusura del punto vendita in viale…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna