Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
BKNO getisce un totale di 21 locali Burger King in franchising
BKNO getisce un totale di 21 locali Burger King in franchising
Information
News

BKNO (Blooming Group) allarga la rete franchising con G&P Company

Information
- Burger King franchising - Burger King ristoranti - Burger King fast food

Con , la rete dl'acquisizione della veronese G&P Company Srli ristoranti in franchising di BKNO Srl sale a 21 punti vendita; tutti a marchio Burger King. Si consolida così la presenza dell'operatore commerciale in Veneto e, più in generale, nel Nord Italia dove, nel giro di cinque anni, la società è riuscita a creare un network solido segnando uno dei percorsi di sviluppo più rapidi per il brand Burger King. 

G&P Company trampolino di lancio per BKNO a Nord-Est. 

Con questa operazione, la società che fa capo a Blooming Group ha assorbito un affiliato storico dell'insegna fast food Usa. Con tre ristoranti attivi nel Veronese e 10 anni di partnership, G&P Company permette a BKNO di espandere il suo raggio di azione a Nord-Est. I risultati raggiunti finora, infatti, rappresentano il punto di partenza per una nuova stagione di investimenti e ulteriore crescita, soprattutto mediante nuove aperture.

Davide Canavesio (Blooming Group): "Fiducia nel marchio Burger King".

"Siamo entusiasti di questa significativa operazione di acquisizione; dopo quella realizzata con Arilica l’anno scorso, portiamo a compimento una nuova operazione volta alla crescita di BKNO, che riflette la nostra fiducia nel marchio Burger King e nelle sue prospettive di sviluppo futuro. Crediamo nel brand sia per quanto riguarda i piani di sviluppo sia per il suo impegno verso i valori Esg, che rappresentano un elemento fondamentale anche nella nostra politica aziendale. Siamo fiduciosi che questa operazione contribuirà a sostenere gli obiettivi di crescita di Burger King nel nostro Paese, condividendo la sua visione di un futuro sostenibile, responsabile e di successo", ha affermato Davide Canavesio, founder e ceo di Blooming Group. 

ALTRI ARTICOLI

Protagonista a bordo dei treni e nelle lounge Italo sono le etichette Grande Alberone di Italian Wine Brands

I vini di Italian Wine Brands salgono a bordo dei treni Italo

Il viaggio sui treni Italo unisce mobilità e gusto grazie alla partnership con Italian Wine Brands, il più grande gruppo vinicolo privato italiano. Fino al 31 dicembre, infatti, i vini Grande Alberone saranno serviti a bordo dei convogli del player ferroviario ad alta velocità e nelle lounge delle stazioni di Milano, Firenze, Roma e Bologna.
L'interno di Assassina Corner, il nuovo format fast food dedicato alla pasta all'assassina

Assassina Corner, fast food all'italiana tra pasta e cucina pugliese

Aperto in occasione dell'ultimo World Pasta Day, Milano accoglie Assassina Corner: fast food dedicato alla pasta all'assassina della tradizione barese. Un piatto reso noto da diverse apparizioni tv e caratterizzato dalla sua particolare cottura "bruciacchiata" in padella a fuoco vivo che costruisce il suo sapore deciso.
La referenza specialty coffee El Ronero di 1895 Coffee Designers by Lavazza

El Ronero, lo specialty coffee Lavazza omaggia la distilleria cubana

La crescita dello specialty coffee continua spedita in casa 1895 Coffee Designers by Lavazza che ha presentato la nuova special edition El Ronero. Capace di interecettare l'interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione, questa referenza non solo interpreta le tendenze del mercato ma offre al mondo…
Il nuovo negozio Lindt & Sprüngli a Milano, il 38° in Italia

Lindt & Sprüngli, nuova cioccolateria in centro a Milano

Il cioccolato premium di Lindt & Sprüngli Italia diventa protagonista della scena food retail meneghina con un nuovo shop in via Dante, a pochi passi dal Duomo. Un'operazione che porta a 38 il numero di negozi monomarca presenti sulla Penisola, punti di incontro per i chocolate lover fra tradizione, qualità e innovazione (anche della customer…
I consumi vending sono in calo del -4,6% da gennaio a luglio secondo Confida

Vending, back to work amaro per la distribuzione automatica

Con la fine dell'estate il vending affronta un ritorno al lavoro e sui banchi puntando su efficienza e varietà per invertire un calo dei consumi del -4,6%. Un dato che riflette le difficoltà del settore e, tuttavia, in cui non mancano le soluzioni, grazie a una filiera agroalimentare che mette sempre di più al centro il tema della pausa…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna