Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
BKNO getisce un totale di 21 locali Burger King in franchising
BKNO getisce un totale di 21 locali Burger King in franchising
Information
News

BKNO (Blooming Group) allarga la rete franchising con G&P Company

Information
- Burger King franchising - Burger King ristoranti - Burger King fast food

Con , la rete dl'acquisizione della veronese G&P Company Srli ristoranti in franchising di BKNO Srl sale a 21 punti vendita; tutti a marchio Burger King. Si consolida così la presenza dell'operatore commerciale in Veneto e, più in generale, nel Nord Italia dove, nel giro di cinque anni, la società è riuscita a creare un network solido segnando uno dei percorsi di sviluppo più rapidi per il brand Burger King. 

G&P Company trampolino di lancio per BKNO a Nord-Est. 

Con questa operazione, la società che fa capo a Blooming Group ha assorbito un affiliato storico dell'insegna fast food Usa. Con tre ristoranti attivi nel Veronese e 10 anni di partnership, G&P Company permette a BKNO di espandere il suo raggio di azione a Nord-Est. I risultati raggiunti finora, infatti, rappresentano il punto di partenza per una nuova stagione di investimenti e ulteriore crescita, soprattutto mediante nuove aperture.

Davide Canavesio (Blooming Group): "Fiducia nel marchio Burger King".

"Siamo entusiasti di questa significativa operazione di acquisizione; dopo quella realizzata con Arilica l’anno scorso, portiamo a compimento una nuova operazione volta alla crescita di BKNO, che riflette la nostra fiducia nel marchio Burger King e nelle sue prospettive di sviluppo futuro. Crediamo nel brand sia per quanto riguarda i piani di sviluppo sia per il suo impegno verso i valori Esg, che rappresentano un elemento fondamentale anche nella nostra politica aziendale. Siamo fiduciosi che questa operazione contribuirà a sostenere gli obiettivi di crescita di Burger King nel nostro Paese, condividendo la sua visione di un futuro sostenibile, responsabile e di successo", ha affermato Davide Canavesio, founder e ceo di Blooming Group. 

ALTRI ARTICOLI

Beefeater 0,0% punta a conquistare il segmento degli spirits no alcol

Beefeater lancia il suo primo gin analcolico

Per rispondere al crescente trend del consumo consapevole, Beefeater lancia il suo primo gin analcolico: una valida alternativa ispirata dell'iconico spirits. Pensata per chi sceglie di non bere ma non vuole privarsi dell'esperienza di un ottimo cocktail, questa referenza preserva il profilo aromatico dell'originale e sposa i toni dell'azzurro in…
Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini, i nuovi ingressi in Pizzium

Pizzium rinnova il team con Marianna Martinelli e Gabriele Pellegrini

Due nuovi volti entrano nel leading team del gruppo Pizzium, si tratta di Marianna Martinelli (HR director) e Gabriele Pellegrini (marketing executive advisor). Nomine strategiche che segnano un ulteriore passo nel percorso di consolidamento e sviluppo dell'insegna che oggi conta 65 punti vendita diretti in Italia e un portfolio che include anche…
Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna