Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Il format Ca' Pelletti ha debuttato a Bologna nel 2013
Information
News

Ca' Pelletti, dopo 10 anni rilancia il format: "Cucina sempre aperta"

Information
- Ca' Pelletti format - Ca' Pelletti Surgital - Ca' Pelletti menu romagnolo

A 10 anni dall'inaugurazione del primo ristorante nel cuore di Bologna, Ca'Pelletti rilancia la sua proposta nel segno del nuovo payoff "cucina sempre aperta". Un frase che racchiude il punto di forza sul quale vuole far leva il brand locale aperto da Surgital in Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Toscana per sostenere l'evoluzione del proprio format. 

Dalla colazione rinforzata alla cena, Ca' Pelletti rilancia l'offerta romagnola. 

Il "nuovo corso" del brand dello specialista foodservice si pone l'obiettivo di offrire ai clienti la tipica accoglienza di ispirazione romagnola, con un menù ampio e diversificato in base ai momenti di consumo, grazie alla cucina sempre attiva. Il tutto in un'atmosfera casual dining con servizio al tavolo. La proposta inizia con la colazione rinforazata dalle 9 alle 12 e prosegue con il pranzo, lo spuntino/merenda, l'aperitivo e la cena. Un'offerta che "esplicita concretamente il legame profondo con l’ispirazione originaria del format, ovvero la Ca’ romagnola, un luogo dove trovare una tavola sempre apparecchiata per gustare i sapori autentici della cucina tradizionale e non - spiega Elena Bacchini, ad Ca’Pelletti Retail - Un servizio non scontato, che il brand offre a tutti i tipi di avventori: professionisti, lavoratori, turisti, studenti, famiglie e gruppi di amici, clienti di passaggio e habitué, che in ogni momento della giornata possono trovare in Ca'Pelletti un punto di riferimento per ristorarsi in un’atmosfera informale ma curata, pensata per farli sentire a proprio agio, come a casa, a prezzi accessibili e con la certezza di trovare sempre prodotti di qualità”.

Il nuovo brand manifesto di Ca' Pelletti.

Tutto questo viene racchiuso nel brand manifesto di Ca’Pelletti, visibile nel nuovo sito in lavorazione, oltre che parte integrante della comunicazione instore e online, dove si dichiara a chiare lettere che per il marchio "stare bene a tavola è qualcosa di importante", con l'invito a passare in locanda quando si vuole. A questo si lega anche il nuovo hashtag che connoterà da ora in poi la comunicazione digital: #passaquandovuoi. La nuova brand identity permetterà un racconto autentico del format, utile a ricreare sì l’atmosfera delle tipiche locande romagnole, ma con una visione attuale del territorio d’origine e del suo mood of life.

Nel 2024 attesi 10 nuovi locali. 

Il format, nato nel 2013 con le prime due locande di Bologna, per il 2024 ha annunciato un'ulteriore fase di espansione del proprio network food retail. Il progetto dovrebbe aggiungere 10 locali alla rete. Alle spalle, l'orgoglio romagnolo e la passione per la cucina sviluppatasi nel corso degli anni da Surgital, che nel frattempo si è distinta come fornitore per il mondo Horeca (dai ristoranti stellati alle tavole calde di provincia) e come linea consumer dedicata ai clienti della Gdo.

ALTRI ARTICOLI

La presentazione di Antica Pizzeria Da Michele a Hokkaidō in Giappone

L'Antica Pizzeria Da Michele in Giappone, quarta apertura a Hokkaidō

Da Napoli a Hokkaidō, il gusto e il format dell'Antica Pizzeria Da Michele conquistano ancora una volta il Giappone, dove salgono a 4 i locali attivi. Il nuovo punto vendita, attivo dal 25 giugno, si trova all’ingresso dell’Escon Field Hokkaidō, lo stadio ufficiale della squadra di baseball Hokkaidō Nippon Ham Fighters.
Una delle ricette Eatly x Plante Farms

L'insalata agritech di Planet Farms nei piatti di Eataly

I prodotti da agricoltura verticale di Planet Farms entrano nei menu di Eataly, realtà da sempre attenta a valorizzare il Made in Italy più innovativo. Una collaborazione che unisce gusto, qualità e sostenibilità grazie all'utilizzo della gamma Frescaah, protagonista di quattro nuove ricette pensate per esaltare ogni sfumaura e consistenza…
Con il Vending Market Monitor, Jakala e Confida analizzano le performance della distribuzione automatica

Confida e Jakala insieme per il Vending Market Monitor

Uno strumento per la misurazione e il monitoraggio delle performance vending e OCS è il risultato della partnership Confida-Jakala: il Vending Market Monitor. Si tratta di una soluzione di analisi avanzata sviluppata in collaborazione con l'associazione della distribuzione automatica, con particolari focus sui volumi venduti nei diversi canali…
Marconi 21, il nuovo gin di Poli Distillerie

Poli Marconi 21, il gin a ridotta gradazione pensato per la mixology

Gusto intenso e gradazione moderata trovano il loro equilibrio in Marconi 21, il nuovo distillato al ginepro di Poli Distillerie pensato per la mixology. Come fa intuire il nome, la caratteristica di questo spirits è la sua ridotta gradazione al 21%, pensato per chi ama i cocktail ma vuole sentirsi leggero.
La sala del secondo punto vendita di Glory Pop a Milano

Glory POP, la pizzeria anni '80-'90 raddoppia a Milano

Dopo il successo del primo locale di via Correggio 14, inaugurato nel 2023, la mini-catena Glory POP apre la sua seconda venue dedicata alla pizza a Milano. Il nuovo indirizzo, in piazzale Cantore 3, replica lo stesso format già testato dal mercato in cui estetica e convivialità si uniscono e celebrano le atmosfere anni '80-'90. Nel menu,…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna